
Ingredienti
- Per le polpette:
- 200 gr di macinato (io ho usato il macinato di maiale)
- 1 melanzana
- 1 scamorza, bianca (o affumicata a piacere!!!)
- 1 sottiletta
- pan grattato, sale, olio e.v.o., pepe q.b.
- Per il sugo:
- 30 gr olio e.v.o.
- 700 gr di polpa di pomodoro (o passata)
- 1 cipolla, piccina (sempre a piacere!)
- 1 spicchio d'aglio, piccino
- 50 gr di vino (io non ne avevo e non ne ho messo il risultato è buono lo stesso!)
- sale q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Se non si ha del pan grattato già pronto prepararne a sufficienza secondo la ricetta del libro base.
Pulire poi il boccale e mettere la melanzana tagliata a cubetti, insieme a due bicchieri d'acqua e al sale, nel
"coperchio chiuso" e cuocere 7 min, 100°,
"velocità soft"
Una volta trascorso il tempo, togliere la melanzana dal boccale e strizzarla.
Asciugare il
"coperchio chiuso" , aggiungere il resto degli ingredienti (la scamorza tagliata a cubetti, però!), aggiungere altro sale (senza eccedere, aggiungerlo si può, toglierlo proprio no!!! ^_^), dell'olio, 30 sec. a velocità crescente, da 1 a 3-4, per amalgamare l'impasto e formare le polpette. Se dovesse risultare troppo colloso o umido, aggiungere del pan grattato.
Una volta preparate le polpette, passarle nel pan grattato e sistemarle nel cestello, anche su più strati.
Senza lavare il
"coperchio chiuso" , mettere 30 gr di olio, la cipolla e l'aglio e soffriggere per 3 min, 100°, velocità 3.
Sfumare con il vino bianco: 2 min, Varoma, velocità 2. (In mancanza del vino ignorare questo passaggio)
Unire i 700 gr. di polpa di pomodoro, aggiungere anche sale, pepe e il cestello con le polpette dentro e cuocere 30 min, 100°, velocità 4.
Se il sugo rimanesse troppo liquido, fatelo addensare cuocendo ancora per circa 10 min, Varoma, velocità 2 tenendo il misurino inclinato.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Proverò anche con le tue modifiche!!!
ottime anche se ho apportato qualche piccola modifica, per esempio io ho aggiunto anche una zucchina, un po di mentuccia e niente scamorza per essere meno caloriche.
Grazie a chi ha pubblicato la ricetta
Grazie mille per i complimenti!!!
Grazie per l'apprezzamento!!! Ne sono contenta!
È diventata una delle nostre ricette preferite, buonissima!!
fatte! Unica variante l'aggiunta di prosciutto cotto e di mollica di pane al posto del pangrattato! Speciali!
Io le riempio col formaggio e la mortadella!!!!Sono ottime!
complimenti x la 1^ pagina!!! ricetta molto invitante!!!
***Palma***
Complimenti per la prima pagina, le fARò PRESTISSIMO!!!
DEVONO ESSERE PROPRIO BUONISSIME!!!
Mag!!!