
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
4
porzione/porzioni
Difficoltà
--
Ingredienti
- 1000 g di baccalà, 4 pezzi, dissalati.
- 600 g di latte, .
- 20 g di pangrattato, .
- 3 mazzolini di prezzemolo, solo le foglie.
- 1 cipolla, media, tagkiata in quarti.
- 30 g di olio, di extra vergine d'oliva.
- 400 g di pomodori, tagliatti a cubetti.
- 1/2 cucchiaino di sale, .
- 1/4 di pepe, .
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- 1 Tenere a bagno il baccalà in 400 g di latte per almeno due ore.
2 Scolare i pezzi di baccalà e disporli nel recipiente e nel vassoio del Varoma.
3 Mettere nel boccale il pane e il prezzemolo, tritare 10 sec. / vel 8. Cospargere il trito sul baccalà.
4 Mettere nel boccale la cipolla tagliata in quarti, tritare 4 sec / vel 7.
5 Aggiungere 200 g di latte, l'olio, il pomodoro, il sale e il pepe, posizionare il Varoma e cuocere 30 min / varoma / vel 1.
6 Disporre il baccalà su un piatto da portata e versarvi sopra il sughetto.
Per dissalare il baccalà secco.
Ammolare il baccalà nell'acqua per 24 - 30 h, cambiando l'acqua almeno 3 o 4 volte. E' possibile acquistare il baccalà già dissalato o surgelato.
Consiglio.
Dopo aver cotto il pesce a vapore, svuotare e pulie il boccale e il Varoma. Versare nel boccale 400 g di acqua. Disporre nel recipiente e nel vassoio del Varoma qualche rametto rosmarino, posizionare il Varoma e portare a bollore 8 min / Varoma / vel 1.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
scusatemi ma bisgona mettere i pezzi sia sul recipiente che sul vassoio? siamo sicuri? o bisogna metterli solo sul recipiente?
Cercavo prpprio una ricetta così. Peccato solo che manchi una foto
Ops avevo dimenticato di mettere le stelline!
Rimediato
Proprio buono, complimenti. Fatto questa sera e apprezzato molto. E' veloce saporito leggero e goloso...per me 5 stelline meritate. L'unica cosa mi e' rimasto il sugo un po' lento, la prossima volta mettero' un po' meno latte. Grazie della ricetta
Francesca
quando lo favevo in padella è venuto sempre perfetto ,lo tengo in ammollo 2 giorni
tornerò a farlo in padella
quanto l'avevi tenuto in ammollo x dissalarlo? io lo tengo, cambiando almeno 3 volte l'acqua, anche 36 ore
il termostato và bene ,ma il baccalà non era mangiabile
Rosalba, il baccalà è un pesce che deve cuocere pochissimo perchè se no diventa duro
per controllare che il termostato funziona, devi mettere nel boccale 500 g di acqua e impostare 5 min 100°, se arriva nel tempo impostato a 100° il termostato va bene
ho eseguito alla lettera la ricetta ,ma dopo 30 minuti il baccalà non era cotto ed il sughino dentro il boccale sie era rappreso tutto ,fino a sfiorare che si attaccasse tutto !!
Ma perchè a me i tempi di cottura non ridicono con quelli che ci sono nelle ricette