Ingredienti
per vellutata
- 1 spicchio aglio
 - 25 g olio extra vergine oliva
 - 400 g zucca
 - 2 carote medie
 - 2 Patate piccole
 - 2 piccoli porri
 - 2 zucchine medie
 - Pecorino romano grattugiato
 - 1 cucchiaino raso dado vegetale Bimby
 - pepe a piacere
 - 100 g acqua
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettele lo spicchio d'aglio e l olio nel
"coperchio chiuso"  3 min vel 
"velocità soft" Levare l'aglio eggiungere tutte le verdure lavate e tagliate a piccoli tocchetti.
Sciogliere il cucchiaino di dado nell'acqua tiepida e aggiungere al
"coperchio chiuso" Tritare il tutto un pò grossolanamente per permettere una miglior cottura. Cuocere 27 min vel 1
Infine omogeneizzare a velocità 8
Controllare il grado di densità della vellutata a piacere.
A noi piace abbastanza densa.
Impiattare e aggiungere un pizzico di pepe e fondamentale il pecorino grattugiato.
Consiglio
A piacere servire anche con un filo d'olio extra v oliva a crudo!
Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
                    
                    
                                    
                        
                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
da provare.. domani sera la faccio
Buonissima!!!Complimenti!!!
            
Buonissima!!! Ho aggiunto un po' più di brodo perché secondo i miei gusti era troppo densa, pero l'ho trovata una ricetta molto gustosa!
Io sono assoluta principiante e senza i tempi di cottura è dura..... PS però le stelle le vale
L'ho preparata per me e mio marito oramai almeno 5 o 6 volte, ed è stata una delle prime ricette preparate da me fresca fresca all'utilizzo del Bimby....insomma per farla breve è semplice e buonisssiiiima!!!
 PS dimenticavo le stelle 
sicuramente è più difficile descrivere una ricetta che farla
 ma per i principianti sono fondamentali anche i dettagli che un esperto giudica ovvi e quindi omette.
Nella tua ricetta dici "Mettele lo spicchio d'aglio e l olio nel
 3 min vel 
"  A FREDDO??? O A 100°???
"Sciogliere il cucchiaino di dado nell'acqua tiepida e aggiungere al
" L'ACQUA TIEPIDA INTENDI I 100 G DELLA RICETTA E POI METTERLI NEL 
"coperchio chiuso" ???
"Tritare il tutto un pò grossolanamente per permettere una miglior cottura." COSA VUOL DIRE??? CHE VELOCITA' HAI USATO E PER QUANTO TEMPO???
"nfine omogeneizzare a velocità 8" OK VEL 8 MA PER QUANTO TEMPO? E A CHE TEMPERATURA?
vorrei provare questa ricetta perchè penso che sia ottima ma nella descrizione non sei stata altrettanto brava
Grazie
 
è buonissima.......issima.. issima...anche con un pò di acqua in più... grazie
Hai ragione si, scusaaaaa!!!! 100!!!! Di solito le zuppe, le verdure, sughi..sempre 100.
ma la temperatura è 100 '???? perche una principiante come me va in crisi senza ogni dettaglio...
aiutoooooooooooooooooo..