Ingredienti
0 porzione/porzioni
- 1/4 di carota
- pezzetto di sedano
- 1 pezzetto di cipolla
- 30 g. di olio evo
- 100 g. di carne di vitello tritata
- 50 g. di carne di maiale tritata
- 50 g. di vino bianco
- Sale pepe q.b.
- 200 g. di olive denocciolate
- 2 uova
- 30 g. di parmigiano grattugiato
- 100 g. di graten
- Pangrattato q.b.
- Olio per friggere
-
6
40min
Preparazione 40minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta
Inserire nel boccale carota, sedano, cipolla, 5 sec. Vel.6.
Aggiungere olio e le carni 5 min. 100° vel. 1.
Versare vino, sale, pepe, 5 min.100° vel. 1.
A fine cottura fare leggermente raffreddare ,
aggiungere le olive, 10 sec. Vel. 7.
Dopo uova, parmigiano, e graten, 30 sec. Vel. 4-5 .
Se l’impasto è troppo molle aggiungere poco pangrattato.
Formare con l’impasto polpettine ovali , passarle nel pangrattato e friggere.
ne vengono 50 pezzi.
Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta
Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta
Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoveramente superlative!!! somigliano molto alle...
veramente superlative!!! somigliano molto alle olive ascolane ma sono molto più rapidi e semplici. una domanda: io preparo il pangrattato con il bimby e pane secco, che differenza c'è con il graten?
Ho modificato un po' le dosi
Ho modificato un po' le dosi a gusto personale. ...tipo. ..ho messo meno olive e più carne. ...e poi ne ho fatto polpette a 'grandezza naturale,'....risultato
iaciute anche ai bambini, soprattutto quello più difficile da accontentare
Grazie per la ricetta
Claudia
Complimenti per la prima
borabora
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina devono essere buonissime dalla foto brava
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina
Antonella
Antonella
Complimenti bravissima
Complimenti bravissima
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina, da rifare!!!
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!!!!
Claudia
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina!
Luca
Interessante.....
Interessante..... Moooooooolto interessante....
Magat
complmenti
complmenti
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare! (cit.Ratatouille)
Bellissima 1'pagina!!fatte
Bellissima 1'pagina!!fatte più volte buonissime
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina
Rosablu71
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!!!
le devo provare assolutamente!!!
lully
bellissima idea!da provare
bellissima idea!da provare assolutamente
...le sto facendo....
...le sto facendo....
Alessandra
grazie per i complimenti !!!
grazie per i complimenti !!! proverò con il pangrattato e in forno anche perchè sono contraria alla frittura alla frittura
Romina
le ho preparate sabato scorso
le ho preparate sabato scorso e ho usato tutto pangrattato, il risultato èstato fantastico un ottima e veloce alternativa alle olive ascolane COMPLIMENTI!!!ah dimenticavo le ho cotte in forno e non sono scoppiate come spesso fanno le olive
grazieeee!!!!!! sono
grazieeee!!!!!! sono felicissima che ti sono venuti bene.
Romina
Io ho usato poco graten è più
Io ho usato poco graten è più pangrattatato, ma sono venuti buonissimi lo stesso. Aggiungo un'altra stellina
Bravissima Romina.............
il pane va bene anche del
il pane va bene anche del giorno prima ,anche fresco, il pangrattato li renderebbe duri," forse ",non ho mai provato fammi sapere se provi con il pangrattato.
Romina
scusate la mia ignoranza ma
scusate la mia ignoranza ma graten= pane raffermo.... ma quanto raffermo? se usassi tutto pangrattato il risultato non sarebbe lo stesso?
grazie, come ho tempo metterò
grazie, come ho tempo metterò i crocchè di patate vengono buonissimi e non si rompono
Romina
Brava! Le ho fatte e sono
grazie mille!!!
grazie mille!!!
Romina
complimenti.......Romina.....
complimenti.......Romina......bravissima.........
il graten è il pane raffermo
il graten è il pane raffermo tritato, lo puoi tritare insieme a prezzemolo e aglio o solo pane.
Romina
cos'è il graten?
cos'è il graten?
l'idea è venuta a mia mamma
l'idea è venuta a mia mamma vedendo le polpette ai funghi
Romina