3
  • thumbnail image 1
Versione stampabile/pdf
[X]

Versione stampabile/pdf

Liquore alle pere cotogne


Stampa:
4

Ingredienti

2 bottiglia/bottiglie

Preparazione infusione

  • 1000 grammi pere cotogne, 600 grammi di polpa
  • 1 litro alcol puro etilico per liquori
  • 3/4 bacche di anice stellato
  • 3/4 chiodi di garofano
  • 1 pizzico cannella

sciroppo di zucchero

  • 1 litro acqua
  • 600 grammi zucchero
5

Preparazione della ricetta

    Infusione per 30/40 giorni
  1. Lavare ed asciugare le pere.
    Usare una grattugia a denti larghi e ricavare la polpa delle pere.
  2. Mettere immediatamente in un vaso capiente con l'acool per non fare ossidare la polpa.
    Aggiungere le spezie e chiudere il vaso.
    Conservare in un luogo buio e fresco per 30/40 giorni.
  3. Sciroppo
  4. Al termine dei 30/40 giorni preparare lo sciroppo.
    Mettere nel boccale acqua e zucchero: 10' 100° vel 3.
    Lasciare raffreddare.
    Filtrare il contenuto del vaso avendo cura di spremere il più possibile la polpa.
    Miscelare il filtrato e lo sciroppo; rimettere la polpa spremuta e lasciare riposare per altri 6/7 giorni.
    Dopo il secondo riposo, filtrare spremendo bene la polpa e imbottigliare.
    Lasciare riposare ancora per un mesetto prima di consumarlo.
10

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista
11

Consiglio

E' un liquore che deve maturare, quindi più sta in bottiglia meglio è!
La polpa spremuta, si può essicare ed usare come profumo per ambiente.


Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Altri Utenti hanno apprezzato anche…


Commenti

Aggiungi un commento
  • Non ci sono commenti in questo momento