Salta al contenuto principale

Forum come eliminare gli odori nel boccale e coperchio

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:

buongiorno ! volevo un consiglio ... ho usato il bimby x sminuzzare le verdure ,l'ho lavato bene accuratamente , ma stamattina ho sentito un odore forte tra cipolla aglio peperone ...che faccio per eliminare questi odori ? premetto che uso acqua caldissima e s----o per il lavaggio e dopo lavato non puzzava ieri ! tmrc_emoticons.smile


fai un lavaggio in lavastoviglie e ti consiglio di non annusare   tmrc_emoticons.lol  nelle altre preparazione  l odore non lo trasmette   tmrc_emoticons.wink


ma il boccale si può mettere in lavastoviglie?tinymce_custom_buttons.locked"tinymce_custom_buttons.locked"

 


leggi il libretto delle istruzioni   tmrc_emoticons.wink  io quando ci sta sempre!! le parti il "plastica" le metto nel cestello di su e la ghiera se non è sporca non la lavo!!!


Butta pure tutto in lavastoviglie e non ti preoccupare dell'odore, puoi tranquillamente fare prima il soffritto e poi la crema pasticcera, non saprà di cipolla!!! tmrc_emoticons.wink


infatti volevo fare la pasta frolla  tmrc_emoticons.cooking_1    grazie  mille !!  tmrc_emoticons.wink

 


sul libretto delle  istruzioni non specifica se  si può mettere anche il boccale in lavastoviglie ...  l'importante che trasmette gli odori ad altre pietanze  tmrc_emoticons.lol


Giò230472 wrote:

sul libretto delle  istruzioni non specifica se  si può mettere anche il boccale in lavastoviglie ...  l'importante che trasmette gli odori ad altre pietanze  tmrc_emoticons.lol

guarda le pagine 36/37  

nella pagina 37 ce scritto " importante: tutti i componenti sono lavabili in lavastoviglie. mettere le parti in plastica, in particolare il coperchio del boccale, nel cestello sup. al fine di evitare la possibile deformazione a causa dell esposizione a temperature troppo elevate"  questo è quello che ce scritto non so nel tuo, che forse è più recente, ce scritto qualcos altro   !  fammi sapere   tmrc_emoticons.smile

ps: io non faccio lavaggi superiori ai 60°  faccio sempre lavaggi eco


Metti tutto in lavastoviglie, coperchio, boccale, gruppo coltelli e ghiera! Imparerai presto a trascurare la lotta contro gli odori! Certi alimenti hanno un aroma molto forte, che persiste nonostante un accurato lavaggio, il che non significa che il bimby sia sporco o che non si possa usare per preparazioni più delicate. Io ho l'abitudine di ricomporlo completamente appena pulito, ma magari lasciandolo per un po' senza coperchio, o anche solo senza misurino, la maggiore aerazione fa passare prima gli odori. Ripeto, cucina quel che vuoi in tutta tranquillità, non succede niente! Marta


grazie ragazze !!  tmrc_emoticons.smile   avet una ricetta  per la pasta frolla ?  ho provato quella del ricettario che mi è stato dato in dotazione con il bimby , ma volevo provare un'altra tmrc_emoticons.cooking_1


Giò230472 wrote:

sul libretto delle  istruzioni non specifica se  si può mettere anche il boccale in lavastoviglie ...  l'importante che trasmette gli odori ad altre pietanze  tmrc_emoticons.lol

Non li trasmette affatto se è ben lavato.  Sono tre giorni che impasto dolci e la guarnizione puzza sempre di scalogno usato 4 giorni fà!  Ma i dolci sono buonissimi!    tmrc_emoticons.wink


Giò230472 wrote:

grazie ragazze !!  tmrc_emoticons.smile   avet una ricetta  per la pasta frolla ?  ho provato quella del ricettario che mi è stato dato in dotazione con il bimby , ma volevo provare un'altra tmrc_emoticons.cooking_1

 

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pasta-frolla-iaia/546389

 

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pasta-frolla-animaletti/548781

 

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pasta-frolla-con-miele/545131

 

 

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/crostata-croccantina/547517

http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/crostata-coccol%C3%B9/546803

 

queste sono quelle che faccio spesso, guarda quella che si addice ai tuoi gusti  tmrc_emoticons.wink


ieri ho cotto il pesce nel varoma...non vi dico l'odore nel boccale!!!!

ho risolto facendo scaldare dell'acqua con del detersivo per i piatti a 100 gradi a velocita' 2/3 per 3 minuti.

ho passato il boccale sotto l'acqua del rubinetto e l'odore e' scomparso!

spero d'aver fatto bene!!!!spero...


farfalla123 wrote:

ieri ho cotto il pesce nel varoma...non vi dico l'odore nel boccale!!!!

ho risolto facendo scaldare dell'acqua con del detersivo per i piatti a 100 gradi a velocita' 2/3 per 3 minuti.

ho passato il boccale sotto l'acqua del rubinetto e l'odore e' scomparso!

spero d'aver fatto bene!!!!spero...

io penso di si.... anzi la prossima volta ci provo anch io   tmrc_emoticons.wink


Io quando cuocio pesce, che sia in padella, in teglia al forno o nel varoma/boccale, prima dò una passata con spugnetta, detersivo e acqua calda, poi metto in lavastoviglie e insieme al detersivo (sia pastiglia che in polvere) aggiungo qualche goccia di olio essenziale di limone.

Spettacolare, toglie l'odore del pesce e dà un bel profumo di limone alla lavastoviglie  tmrc_emoticons.wink


farfalla123 wrote:

ieri ho cotto il pesce nel varoma...non vi dico l'odore nel boccale!!!!

ho risolto facendo scaldare dell'acqua con del detersivo per i piatti a 100 gradi a velocita' 2/3 per 3 minuti.

ho passato il boccale sotto l'acqua del rubinetto e l'odore e' scomparso!

spero d'aver fatto bene!!!!spero...

 

Sì, penso che tu abbia fatto bene, magari la temperatura è un po' altina. Anch'io metto acqua fino alle lame e un po' di detersivo e faccio andare per 3 minuti, ma a 50 gradi, non 100, a velocità 3. Poi dò qualche colpo di turbo e in pratica così il boccale ha solo bisogno di essere risciacquato  tmrc_emoticons.smile 


grazie Anna !!  tmrc_emoticons.wink


risotto  riuscito !!   grazie ai vostri consigli !! tmrc_emoticons.cooking_9 tmrc_emoticons.love


se dopo aver lavato il boccale in acqua calda e sapone o in lavastoviglie è ancora presente l'odore che mi dà fastidio lo passo sotto l'acqua fredda (non tiepida - più è fredda meglio è) e così l'odore scompare.

per quanto riguarda invece coperchio e guarnizione non c'è nulla da fare...spariscano poi da soli.

E' vero che l'odore non passa da una preparazione all'altra ma ci sono certi odori che proprio non riesco a sopportare tipo uovo crudo o pesce.....mi viene il voltastomaco solo a sentirli..... tmrc_emoticons.puzzled


Per me non è il boccale ma il coperchio e guarnizione,

se non lo riuso subito io lo lascio a bagno in acqua e aceto,

ma non risolve del tutto...


Io oltre agli odori ho degli aloni sul fondo, sono macchiette che non vanno via, nemmeno se strofino con un pò di aveto! 

Che devo fare? tmrc_emoticons.puzzled


Giò230472 wrote:

buongiorno ! volevo un consiglio ... ho usato il bimby x sminuzzare le verdure ,l'ho lavato bene accuratamente , ma stamattina ho sentito un odore forte tra cipolla aglio peperone ...che faccio per eliminare questi odori ? premetto che uso acqua caldissima e s----o per il lavaggio e dopo lavato non puzzava ieri ! tmrc_emoticons.smile

 

io lavo tutti piatti, compreso il bimby, con una goccia di candeggina Ace, così si disinfetta e si tolgono gli odori.

Naturalmente dopo devi sciacquarlo bene tmrc_emoticons.smile


Ciao, forse secondo me è meglio ke nn fai andare il detersivo direttamente cn quella temperatura,ma ti consiglio di lavarlo cn acqua e sapone dei piatti,poi se nn vuoi metterlo nella lavastoviglie(xkè magari in quel momento nn devi farla andare) ,ti consiglio di sciaquarlo con acqua e aceto ,e dopo  tritaci dentro la scorza del limone mettici 1 litro d'acqua e fallo andare x 10 min.a 100° vel ,tinymce_custom_buttons.soft"tinymce_custom_buttons.soft" dopodiche, smontalo e lascialo asciugare tt aperto,quando il bimby nn si usa sarebbe meglio tenerlo arieggiato,VEDRAI KE FUNZIONA spero di esserti stata utile,Ciao!


grazie per  tutti  i consigli ho provato di tutto  tranne la lavastoviglie ,il problema è la guarnizione puzza  sempre !!  è rimasto da tempo ormai la puzza  di aglio !

 


L'altro giorno ho fatto il succo di mela come da libro base, qando mio figlio lo ha assaggiato ha detto che aveva un retro gusto di cipolla!