 
                                            
                                    Ingredienti
- 500 gr . di cioccolato fondente
- 150 di latte
- 300 gr. di nocciole tostate
- 150 di wafers alla vaniglia
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Esecuzione: Tritare le nocciole grossolanamente nel  "coperchio chiuso" , 8 sec. vel. 7 , lasciarne un po’ da parte, aggiungere i wafers , tritare 5 sec, vel.7  e mettere da parte. Mettere  il cioccolato con il latte nel "coperchio chiuso" , 8 sec. vel. 7 , lasciarne un po’ da parte, aggiungere i wafers , tritare 5 sec, vel.7  e mettere da parte. Mettere  il cioccolato con il latte nel "coperchio chiuso"  a 50° , 4 min, vel. 4 , togliere dal "coperchio chiuso"  a 50° , 4 min, vel. 4 , togliere dal "coperchio chiuso" , metterne da parte un poco ed il resto aggiungerlo   ai wafers tritati e  alle nocciole ed amalgamare il tutto, raffreddare in frigorifero per alcuni minuti. Prelevare l’ impasto con un cucchiaino, fare le palline, passarle prima nel cioccolato fuso messo da parte, poi nella granella di nocciole, messa da parte in precedenza. Mettere nei pirottini di carta e in frigo prima di servire. "coperchio chiuso" , metterne da parte un poco ed il resto aggiungerlo   ai wafers tritati e  alle nocciole ed amalgamare il tutto, raffreddare in frigorifero per alcuni minuti. Prelevare l’ impasto con un cucchiaino, fare le palline, passarle prima nel cioccolato fuso messo da parte, poi nella granella di nocciole, messa da parte in precedenza. Mettere nei pirottini di carta e in frigo prima di servire.- Variante: a piacere si può mettere all'interno una nocciola intera - . 
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                                     
                     
                     
                                     
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
arrivo in ritardo rispetto alla pubblicazione....ma li salvo perchè mi ispirano tantissimo 
 
il cioccolato rimane denso al punto giusto, serve da collante x la granella di nocciole, se preferisci, lo puoi sciogliere di nuovo, nel caso si fosse addensato troppo .
scusa forse nn ho capito qualche passaggio......i cioccolatini li devo passare nel cioccolato denso no fuso.......ma come si fa è impossibile.
Le nocciole in genere non vengono a farina,,,, eventualmente la prossima volta prova a diminuire il tempo, 5 sec. invece di 8, oppure usa la velocità 6 invece 7!!
La cioccolata deve risultare densa, perchè altrimenti non riesci a formare a dare la forma ai cioccolatini!!!
ottimi
ho tritato le nocciole ma il risultato è stata farina sicuro che la velocita' e 7? e la cioccolata è uscita densa.........è normale?
le nocciole tostate si trovano anche nei supermercati, dovresti fare un giro per cercarle!Bellissima ricetta! Salvata!
Sai dirmi dove posso trovare le nocciole tostate????
wow me li salvo..!!