thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1h 0min
Total
1h 0min
porzione/porzioni
15 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 15-01-2014
modificata: 24-06-2014

Ingredienti

preparazione:

  • 100 g fagioli secchi azuki ammollati in acqua
  • 200 g malto o miele
  • 130 g cocco tritato
  • 2 cucchiai caffè solubile o caffè di cereali solubile
  • capsula cacao amaro in polvere qb

Ad esempio: per l’impasto

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
  1. Descrivi le fasi di preparazione della tua ricetta

  2. Mettere in ammollo gli azuki per 8 ore (regolarsi in base alle indicazioni della confezione, l'ammollo varia in base alla qualità dei fagioli. Inserire nel boccale gli azuki con 3-4 volte il volume d'acqua per 45 min., 100 gradi vel. 1.

    Una volta cotti scolare bene e frullarli con 200 g di malto o di miele, 20 sec. vel 8.

    Cuocere per 15 min. 100 gradi vel1 il composto per renderlo meno liquido.

    Aggiugere il caffè solubile e il cocco mescolando 30 sec vel 3.

    Attendere 10 min con il boccale aperto che si raffreddi il composto e formare delle palline che arrotoleremo nel cacao.

Consiglio

sono ottimi, adatti anche ai bambini. è un modo diverso per fargli mangiare i legumi e dolcetti di ottima qualità. Un rimedio dolce anche ai problemi di stitichezza.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

tartufini di fagioli azuki e cocco -buonissimi, light,vegan e senza glutine

Stampa:

Commenti

  • 17. agosto 2015 - 17:22

    Che si possano mettere in freezer Per conservarli quando avanzano???

  • 4. agosto 2015 - 23:05

    Li metti anche in forno?

  • 3. febbraio 2015 - 15:14

    grazie. sono veramente felice vi siano piaciuti. Ogni mia ricetta è frutto di anni di sperimentazioni per trovare il giusto binomio tra sapore e salute, un cibo che sia piacere ma anche terapeutico e nutriente! Ed è una gioia condividerlo...

  • 2. febbraio 2015 - 10:23
    5.0

    Apprezzati moltissimo da chi evita il glutine e dalle mie care amiche vegane. 

    Un successo! Brava!

  • 20. luglio 2014 - 23:36

    Certo! Ma con il caffe' il sapore non solo e' migliore ma aggiunge quel sapore leggermente amaro che fa bene alla salute!!

  • 18. luglio 2014 - 20:35
    5.0

    Complimenti per la prima pagina!! Apprezzo sempre le ricette senza glutine!

  • 18. luglio 2014 - 16:09

    Complimenti per la prima pagina.

  • 18. luglio 2014 - 09:11

    Complimenti per la prima pagina.

  • 18. luglio 2014 - 08:17

    Bella ricetta si può fare tutto cacao senza caffè grazie 

  • 2. luglio 2014 - 11:33

    va bene qualsiasi tipo di fagiolo perchè tanto il cocco e gli zuccheri coprono il sapore del fagiolo.per risolvere definitivamente i problemi di stitichezza dovresti abbinare i sapori amaro, piccante e un po acido (ad esempio mangiare il segato di carciofi tipico della toscana ovvero carciofi tagliati sottili con parmigiano grattugiato limone pepe, sale e olio).

    fammi sapere.

    A presto!!