Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
10 persona/persone
Ingredienti
- 300 grammi caffè fatto con la moka, freddo
- 2 cucchiai zucchero, facoltativi per addolcire il caffè
- 500 grammi biscotti secchi, (tipo oro saiwa)
- 500 grammi latte di soia, non zuccherato
- 80 grammi zucchero
- 35 grammi maizena
- 1/2 cucchiaino curcuma, facoltativo
- 200 grammi panna di soia da montare
- 30 grammi zucchero a velo
- q.b. cacao amaro in polvere
-
6
4h 0min
Preparazione 4h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Prima di tutto preparare il caffè, zuccherarlo a piacere e lasciarlo raffreddare.
- Aprire il coperchio del bimby.
- Nel
"coperchio chiuso" mettere il latte di soia, la maizena, lo zucchero e la curcuma.
- Chiudere il coperchio con il misurino e mescolare 3-4 sec vel 4 in modo da amalgamare gli ingredienti.
- Cuocere la crema 8 minuti a 90° velocità 4.
- Lasciar raffreddare la crema nel bimby e poi frullarla 10 sec velocità 4 in modo da non avere grumi se dovesse solidificarsi in superficie.
- Aprire il coperchio del bimby e versare la crema in un contenitore.
Chiuderlo e riporlo in frigorifero per al meno 3 ore se la crema dovesse essere poco soda. - Lavare il
"coperchio chiuso" del bimby, asciugarlo bene, posizionare la farfalla e versare la panna fredda di frigorifero con lo zucchero a velo.
- Chiudere il coperchio e montare per 2-3 minuti a velocità 4.
- Se la crema prepararata precedentemente fosse poco soda incorporate lentamente la panna con una spatola.
Altrimenti se risultasse molto soda versatela a cucchiaiate (2 per volta)dal foro del coperchio e mescolate a vel 4 per pochi secondi. - In una teglia coprire il fondo con qualche cucchiaiata di crema.
- Bagnare i biscotti nel caffè e creare il primo strato.
- Versare sopra altra crema e poi coprire con altri biscotti bagnati nel caffè.
- Procedere fino a quando finirete i biscotti e la crema, ricordandovi che l’ulitmo strato dovrà essere di crema.
- Cospargere di cacao amaro e mettere in frigo per almeno 4 ore.
Preparare il caffè
Preparazione della crema
Preparazione del tiramisù
10
Accessori che ti serviranno
-
Farfalla
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Consiglio
La crema per questo tiramisù è buona anche come crema per accompagnare macedonie di frutta per l'estate o pandori, panettoni e colombe durante le feste.
A mio parere personale ricorda molto la classica al mascarpone ma è molto più leggera
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoGrazie ragazze!
Grazie ragazze!
Buona :smile:salvata
Buona
salvata
Antonella
Complimenti Vale per la ricetta!Salvata fra le...
Complimenti Vale per la ricetta!
Salvata fra le preferite. Molto utile anche la ricetta della crema da utilizzare per altre preparazioni. Grazie per aver condiviso la tua ricetta!
Nicedolce