Ingredienti
7 vasetto/vasetti
Preparazione yogurt
- 1 l di latte fresco intero
- 100 g di farina di cocco
- 1 vasetti di yogurt bianco (non zuccherato)
-
6
35min
Preparazione 35minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Mettere il latte nel
"coperchio chiuso" e cuocere senza misurino per 25 minuti, 100° vel 2.
Lasciare raffreddare il latte nel
"coperchio chiuso" senza il coperchio, finchè raggiunge i 50° di temperatura.
Nel frattempo, riscaldare il forno a 50°-60° con all'interno il contenitore che vogliamo usare per lo yogurt (io ho usato i vasetti della yogurtiera, ma va bene un solo contenitore più grande), quindi spegnere il forno.
Quando il latte si è raffreddato aggiungere il cocco nel
"coperchio chiuso" : 2 minuti, 50°, vel 4.
Inserire lo yogurt bianco nel
"coperchio chiuso" : 4 minuti, 50°, vel 4.
Versare nei contenitori, chiudere con i tappi e lasciare riposare nel forno per una decina di ore, quindi trasferire in frigorifero per qualche altra ora.
Seguendo i consigli di federica76 e cucinalkemika ho riadattato la ricetta dello "Yogurt al cocco" presente sul libro "Cucinare a modo mio".
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Durante la fase di riposo il cocco verrà a galla e formerà uno strato spesso (si vede nella foto): è perfettamente normale.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoMolto buono! Grazie! ...
Molto buono! Grazie!
Maria Pia
ho provato a farlo ma non sono rimasta...
ho provato a farlo ma non sono rimasta soddisfatta, probabilmente ho sbagliato qualche passaggio! Riproeverò!!
Io li chiudo con il tappo del
Io li chiudo con il tappo del barattolo, non uso pellicola o strofinacci. Fammi sapere se lo provi.
Giovanna.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Bella ricetta, non ho mai
Bella ricetta, non ho mai provato questo procedimento per fare lo yogurt. Volevo chiederti se quando lo riponi nei vasetti li chiudi con un coperchio a chiusura ermetica o basta coprirli con un semplice tappo o magari con un po' di pellicola? Grazie
Grazie!
Grazie!
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
:love:Buono,buono...preparato
La prossima volta provero' a non aromatizzarlo e farlo quindi solo naturale,cosi da poter aromatizzare a piacere con frutta,miele,ecc..
Veramente taaaaaanti complimenti!
micri
Sono contenta che ti sia
Sono contenta che ti sia piaciuto!
Giovanna.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Buongiorno, yogurt appena
Buongiorno,
yogurt appena mangisto e devo dire buono come sapore e consistenza. L'idea del forno è il top! Stelline meritatissime.
Recu75
Grazie! Giovanna.
Grazie!
Giovanna.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Ho usato questo metodo per
Magat
letta e....da provare grazie
letta e....da provare
grazie ancora.
ciao
Cristina
Cristina
Ciao a tutte, l'altro giorno
Ciao a tutte,
l'altro giorno ho provato a modificare la ricetta per aromatizzae lo yogurt alla vaniglia anzichè al cocco.
Per chi fosse interessato questo è il procedimento:
- seguire le indicazioni per scaldare il latte;
- incidere per il lungo una bacca di vaniglia ed estrarre i semini;
- mentre il latte si raffredda aggiungere i semini e la bacca;
- quando il latte ha raggiunto i 50° gradi togliere la bacca e aggiungere lo zucchero, a piacere (io ho messo 2 cubetti di zucchero di canna): 2 minuti, 50°, vel 4;
- aggiungere lo yogurt bianco: 4 minuti, 50°, vel 4;
- versare nel contenitore e procedere come descritto nell'ultimo passaggio della ricetta.
Viene uno yogurt delicatamente aromatizzato (credo si possano usare anche 2 bacche di vaniglia, proverò) che mio marito ha "spazzolato" in 2 giorni...
Giovanna.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Grazie!!! :bigsmile:
Grazie!!!

Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Ricetta approvata a pieni
Ricetta approvata a pieni voti.
Grazie
Cristina
Cristina
evviva,sono felicissima che
evviva,sono felicissima che sia venuto il risultato che speravi di ottenere
con il latte parz scremtao nn viene cosil compatto,puoi provare e decidere se ti piace lo stesso.
posso chiederti di aggiungere le stelline alla ricetta
sarebbere le prime....
grazie,
giovanna
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Ciao, mi è venuto uno
Ciao,
mi è venuto uno yogurt STREPITOSO COMPATTISSIMO roba da non credere!!
Ho aggiunto anche un po' di zucchero come scritto nei post sopra, veramente molto buono.
Davvero tante grazie

Adesso volevo provare con il latte parz. scremato, dici che si ottiene lo stesso risultato??
Altrimenti va bene così anche con qualche caloria in piu'
Buona serata
Ciao
Cristina
Cristina
ciao,io nn lo metto,ma lo
ciao,io nn lo metto,ma lo puoi aggiungere insieme al cocco. fammi sapere se il tuo bimbo gradisce il risultato
giovanna.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Ciao scusa vorrei fare questo
Ciao scusa vorrei fare questo ottimo yogurt per il mio bimbo, posso aggiungere un pò di zucchero? In caso positivo in quale fase mi consigli di farlo?
Merci
Allora speriamo che sia la
Allora speriamo che sia la volta, anzi la ricetta buona!
Buona giornata,
Giovanna
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Allora speriamo che sia la
Allora speriamo che sia la volta, anzi la ricetta buona!
Buona giornata,
Giovanna
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Grazie mille, ti farò
Grazie mille,
ti farò sapere spero davvero di riuscire, credimi ho provato un sacco di ricette ....
poi ho rinunciato solo per la consistenza troppo liquida che a me non piace
Ciao
Cristina
Cristina
ciao,se vuoi dimezzare la
ciao,se vuoi dimezzare la dose devi dimezzare anche i tempi di cottura del latte.nn credo ci siamo problemi con le dimensioni dei vasetti,anzi,io mi trovo meglio con un contenitore solo da un litro.
come starter mi trovo bene con il vip...no intero,spero tu capisca la marca.
aspetto di sapere il risultato
giovanna
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Ciao Giovanna, mi
Ciao Giovanna,
mi piacerebbe molto provare la tua ricetta anche se a dire il vero ho provato già parecchie volte
a fare lo yogurt ma purtroppo senza successo, mi rimane liquido.
Ovviamente non mi puoi dire la marca dello yogurt che aggiungi come starter vero? Penso
che questo sia molto importante per la riuscita.
Posso secondo te provare a fare metà dose?? I tempi vanno dimezzati??
Per farlo raffreddare io ho usato i vasetti grossi del miele persi vadano bene?
Grazie mille
Ciao
Cristina
Cristina
Una settimana di sicuro,
Una settimana di sicuro, probabilmente anche di più.
Se lo provi fammi sapere!
Buona giornata,
Giovanna.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
ciao sono alby64 non ho mai
ciao sono alby64 non ho mai fatto lo yogurt e questa ricetta mi sembra semplice, ma vorrei sapere quanto tempo lo posso conservare in frigoriero grazie.
Mille grazie, giovanna
Mille grazie,
giovanna
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
BRAVA!
BRAVA!
ammila
grazie e buona
grazie e buona serata.
giovanna.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
complimenti x la prima pagina
complimenti x la prima pagina
Dema
:DGrazie, sei molto
Giovanna.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Ti ringrazio. Giovanna
Ti ringrazio.
Giovanna
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina
anna
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
grazie a te. giovanna
grazie a te.
giovanna
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Grazie,sicuramente dura una
Grazie,sicuramente dura una settimana,noi lo finiamo anche prima visto che sembra quasi un dessert.
giovanna.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Complimenti, ma vorrei sapere
Complimenti, ma vorrei sapere quanti giorni si può conservare in frigo? grazie
cicchia59 by Bari
Grazie grazie!!!
Grazie grazie!!!
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
:DGrazie a te e buona
Giovanna
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Grazie a te! Puoi provare a
Grazie a te!
Puoi provare a sostituire la farina di cocco con una marmellata a tuo piacere, seguendo lo stesso procedimento. La consistenza, però, cambia: la farina di cocco che viene a galla "schiaccia" lo yogurt rendendolo compatto, la marmellata no perché si amalgama. A questo punto ti conviene fare lo yogurt bianco e aggiungere la marmellata al momento in cui lo mangi (sicuramente è più gustosa).
Forse (non ho provato) viene un risultato così compatto utilizzando la farina di mandorle, nocciole e simili. Se provi fammi sapere!
Buona giornata,
Giovanna.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina.
PINBIMBY
Buongiorno Giovanna,
Buongiorno Giovanna, complimenti per la prima pagina. Solo qualche domanda: in questa ricetta lo yogurt viene aromatizzato necessariamente con il cocco? Posso utilizzare altri aromi ( non piace il cocco)?
Ciao
Tatiana
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina. La proverà quanto prima a me piace lo yogurt al cocco
Antonella : W il bimby
!!!!!!!
Che bella sorpresa, non me
Che bella sorpresa, non me l'aspettavo proprio!
Grazie Team e grazie, in anticipo, a tutti quelli che oggi visiteranno questa pagina e lasceranno un commento!
Giovanna.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
Ti ringrazio tanto!!
Ti ringrazio tanto!!
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
:)Grazie mille! Giovanna
Giovanna
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
In cucina... M'illumino d'immenso...
assolutamente facile ed
assolutamente facile ed economico.
Libiam nei lieti calici... o dovrei dire
"coperchio chiuso" ?