Ingredienti
0 pezzo/pezzi
- 600 g. di farina 00
- 120 g. di zucchero
- 270 g. di mosto (bollito e filtrato)
- 60 g. di olio
- 25 g. di lievito di birra
- 1 uovo, per l'impasto
- 1 tuorlo con una piccola parte di albume
- per pennellare i biscotti
- 15 g. di semi di anice
- 70 g. di uva passa
-
6
1h 25min
Preparazione 1h 0minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Nel
"coperchio chiuso" mettere 80 g. di mosto e 10 g. di lievito: 2 m. 30 sec../37°/ vel.1, aggiungere 150 g. di farina e impastare 1 m./ vel.
"velocità spiga" . Lasciar lievitare il panetto ottenuto, a temperatura ambiente, per circa 1 ora in una ciotola, dopo aver praticato sopra un taglio a croce e coperto con un tovagliolo e una busta di plastica, in modo che la superficie non diventi secca,
Mettere quindi nel
"coperchio chiuso" il mosto rimanente (190 g.) e il lievito rimanente: 2 min. e 30 sec./37°/ vel.1, aggiungere, a pezzi, il panetto lievitato e frullare 1m./ vel.3, aggiungere l'uovo,l'olio, la farina rimanente, i semi di anice e lo zucchero e impastare 3 m./ vel.
"velocità spiga" .
se l'impasto si attacca alle lame aggiungere qualche pizzico di farina, se invece non si amalgama bene 1 cucchiaio di mosto.
togliere l'impasto dal boccale, incorporarvi l'uvetta e mettere in un'insalatiera a lievitare come fatto per il panetto, finché non raddoppi di volume.
Dividere quindi l'impasto in pezzi da circa 70-75 g.l'uno e dare forma ai biscotti.
Lavorare ogni pezzo facendo, come per gli gnocchi, un rotolino di 35 cm. di lunghezza, piegarlo a metà e intrecciare due volte i due terminali.
Man mano che si confezionano i biscotti sistemarli in 2 teglie (32x37) per pizza (8 biscotti per teglia) rivestite di carta forno, un po' distanti l'uno dall'altro per evitare che si attacchino durante la cottura, lasciarli lievitare ancora per 30-40m. A questo punto pennellare i biscotti con il tuorlo sbattuto con una piccola parte di albume e infornarli a forno caldo ventilato a 180°per 25 minuti, dopo 15 minuti invertire le teglie e dopo altri 5 minuti invertirle di nuovo,lasciare in forno altri 4-5 minuti.
Sfornarli, sistemarli su una griglia e farli freddare.Una volta freddi si possono conservare in buste per alimenti ben chiuse. Si possono anche congelare.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoLi sto preparando,speriamo bene
Li sto preparando,speriamo bene
Giusi
Grazie a te Silvia per averli
Grazie a te Silvia per averli provati, anche noi li gustiamo spesso con la nutella e con grande piacere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Li ho fatti proprio oggi ed ora stanno lievitando.Ciao
Lele
grazie! sono la fine del
grazie! sono la fine del mondo
da provare con la nutella
Grazie per averli provati
Grazie per averli provati rosy , mi fa piacere che ti siano piaciuti
Lele
sono veramente molto buoni
sono veramente molto buoni
rosy 74
Grazie panilosa, sono molto
Grazie panilosa, sono molto contenta che vi siano piaciuti,anche a casa mia finiscono in men che non si dica, dovrai rifarli presto allora, io veramente li ho fatti già due volte.
Lele
Oggi li ho preparati e sono
Oggi li ho preparati e sono venuti buonissimi....mio figlio ne mangia uno dietro l'altro......penso che presto dovrò rifarli...
grazie panilosa
Oggi li ho preparati e sono
Oggi li ho preparati e sono venuti buonissimi....mio figlio ne amngia uno dietro l'altro......penso che presto dovrò rifarli...
grazie panilosa
Grazie rosa,hai fatto i miei
Grazie rosa,hai fatto i miei biscotti!!!!!!!!!!!! sono tanto contenta che ti siano piaciuti, anche la forma mi sembra buona, li vedo anche belli gonfi, sei stata bravissima.smak smak smak
lele
ciao lele ho fatto i tuoi
lully ha scritto: Adele, ma
un bacione Adele
fammi sapere.
Ciao Rosa, no, non ho visto
Ciao Rosa,
no, non ho visto la prova del cuoco oggi, ma, se gli argomenti erano il pane, il lievito madre e il mosto mi interessano molto.
Ora vado sul sito della rai e me la guardo.
Grazie di aver pensato a me e ai miei biscotti
Adele
grazie Adele !!!!!!! Volevo
:p :p Mamma mia !!!!!!!!
Mamma mia !!!!!!!!
Zucchi
Il mosto è il succo d'uva. Se
Il mosto è il succo d'uva. Se lo usi subito non devi far niente, se invece lo tieni qualche giorno lo devi far bollire un attimo, appena alza il bollore lo spegni, per evitare che fermenti, così lo potrai tenere tranquillamente per parecchio tempo chiuso nella bottiglia e in frigo.
Se non trovi qualcuno che vinifichi, puoi comprare qualche grappolo di uva, schiacciarla e ricavarne il succo,sarebbe meglio quella dagli acini piccoli usata per fare il vino.
Capisco che per voi (te e Luisa) sia un po' difficoltoso, ma qualche vigneto non c'è dalle vostre parti dove poterla reperire?
ho dato solo qualche consiglio, un bacione
Adele
bellissimi Adele, è una
bellissimi Adele, è una ricetta nuovissima, ma, chiedo come la Luisa il mosto è il succo d'uva oppure è quello cotto??????'' bravissima anche con le spiegazioni e le foto ciao rosa
Grazie ragazze!!!!!!!!
Grazie ragazze!!!!!!!!
Adele
complimenti Adele :love: ne
complimenti Adele
ne vorrei uno adesso per la seconda colazione
perchè siamo così lontane???
perchè siamo così lontane??? ne ho 4 bottiglie nel frigo!!! uffy!!!
lully
so cos'è il mosto, ma non
so cos'è il mosto, ma non conosco nessuno che stà vinificando!!!!!!!!!!!!
mluisa
ciao Luisa, buongiorno!!! il
ciao Luisa, buongiorno!!!
il mosto nn è altro che il succo d'uva.....conosci qualcuno dalle tue parti che sta facendo il vino????
lully
e da noi dove si trova il
e da noi dove si trova il mosto????????
Adele bellissimi, mi fanno venire fame anche se ho già fatto colazione
mluisa
Adele, ma sei stata
Adele, ma sei stata bravissima!!!!!!
ho il mosto e tutti gli ingredienti, oggi provo questa bella ricetta!!!!
grazie!!!
lully