Ingredienti
8 pezzo/pezzi
Panna cotta senza colla di pesce
- 500 g panna fresca
- 4 albumi
- 80 g zucchero
- 30 g miele
- q.b. vaniglia, (1 o 2 bustine di vanillina)
-
6
21h 30min
Preparazione 20h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
-
Preparazione della ricetta
- Mettere nel
"coperchio chiuso" la panna, il miele, lo zucchero e la vaniglia, cuocere: 5 min. 80° vel. 3 e mettere da parte;
- Senza lavare il
"coperchio chiuso" posizionare la farfalla e aggiungere gli albumi, mescolare: 1 min. vel. 3;
- Togliere la farfalla, impostare a vel. 3 e unire dal foro del coperchio il composto di panna, miele e zucchero (quello messa da parte), proseguire per 20 sec;
- Versare il composto in uno stampo unico (vari stampini monoporzione), sistemare lo stampo in un recipiente poco più grande a bordo alto nel quale versare l’acqua (per il bagnomaria) e cuocere in forno preriscaldato a 160° per 1 ora o 1 ora e mezza circa (se la superficie tende a scurirsi coprire con un foglio di carta stagnola);
- A cottura ultimata, ritirare il dolce dal forno e lasciare raffreddare nell'acqua;
- Una volta raffreddato sigillare lo stampo con la pellicola trasparente e riporre in frigo per almeno 3 ore (meglio se tutta la notte);
- Trasferire il contenuto dello stampino nel piatto...e buon appetito.
Accessori che ti serviranno
-
Farfalla
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Nel caso le uova fossero molto grandi si possono utilizzare 3 albumi.
Come contenitori per fare una giusta porzione ho utilizzato stampini da muffin in silicoche (che inoltre facilitano il trasferimento del contenuto nel piatto)
Il mio consiglio potete servirla con del caramello, dei frutti di bosco o cioccolato.
(ricetta trovata nel web)
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoMi piace molto! la proverò presto
Mi piace molto! la proverò presto
Silvia
Ottima ricetta, fatta diverse volte....
Ottima ricetta, fatta diverse volte.
Io l'ho provata anche utilizzando solo lo zucchero, che ho portato a 100 g.
Grazie!
Molto gentili ad averla provata Grazie
Molto gentili ad averla provata Grazie
erga devi solo aspettare il tempo di cottura e...
erga: devi solo aspettare il tempo di cottura e guardi che sopra si sia fatta una crosticina.
egrave venuta bene da rifare
è venuta bene da rifare
Si sente la differenza con quella tradizionale ma...
Si sente la differenza con quella tradizionale ma comunque molto buona lo stesso.
Ciao, ma come si fa a capire quando è...
Ciao, ma come si fa a capire quando è cotta?