Ingredienti
16 porzione/porzioni
Pasta Brioche
- 500 grammi farina forte
- 7 uova
- 400 grammi burro a temperatura ambiente, tagliato a cubetti
- 12,5 grammi lievito di birra fresco
- 50 grammi zucchero smolato
- 2 cucchiaini di sale
-
6
3h 30min
Preparazione 3h 30minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
- Impostare 1 minuto sul timer e, con lame in movimento a vel. 5, inserire dal foro sul coperchio 4 uova, spatolando un poco.
- Aggiungere le altre 3 uova ed azionare a vel. 5 per altri 10-15 sec. al massimo, qualora sentiate che le lame cominciano a sforzare. In questo caso estrarre l'impasto e metterlo da parte in una ciotola.
- Impostare 6 minuti sul timer, inserire un poco di impasto e qualche cubetto di burro ed azionare a vel.
"velocità spiga" .
- Mentre il Bimby impasta inserire il sale e un po' alla volta alternandoli, un poco di impasto e un poco di burro, sino ad esaurire entrambi nell'arco dei 6 minuti. Se necessario, riunite l'impasto con la spatola. Al contrario se l'impasto dopo l'aggiunta delle ultime tre uova risulta morbido e per nulla faticoso da lavorare (ad esempio perchè sono state usate uova grandi) non è necessario estrarlo dal boccale per rimetterlo poco alla volta con il burro ma impostare direttamente i 6 min., vel.
"velocità spiga" e pian piano inserire semplicemente il burro morbido a cubetti.
- Impastate per bene il tutto per 2 min., vel.
"velocità spiga" (Se riulta troppo molle aggiungere circa 30 gr di farina).
- Traferite l'impasto ottenuto, che avrà una consistenza liscia, morbida e un po' appiccicosa, in una capiente ciotola, coperto con pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare a temperaura ambiente per 2-3 ore, sino al raddoppio del volume.
- Togliere l'impasto dalla ciotola e versarlo sul piano infarinato; sgonfiarlo delicatamente con il pugno in modo che riprenda il volume normale (non preoccupatevi se sarà molle, è normale...)
- Rimetterlo nella ciotola coperto e riporlo nuovamente a lievitare ma in frigorifero per un'ora e un quarto. A questo punto l'impasto è pronto per essere lavorato come più vi aggrada.
Preparare l'impasto
Porre a lievitare l'impasto
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Tappetino antiaderente
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
È un impasto dotato di equilibrio tra il dolce ed il salato pertanto si accompagna bene tanto a creme e marmellate, quanto a salumi, salse e formaggi.
Personalmente, volendo usarlo per la prearazione di croissant dolci per la colazione, ho aggiunto un poco di zucchero e ridotto il sale ad un solo cucchiaino.
La ricetta è tratta dal libro "Il grande libro dei cuochi", vol. 3, ed. Mondadori ed adattata al Bimby.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentomorgana24 ha scritto: Ciao ma
Scusa morgana ho visto solo ora!!! Come sono venute?!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Ciao ma a che temperatura e
Ciao ma a che temperatura e per quanto le brioches? Grazie....sono in lievitazione
Grazie!!!!
Grazie!!!!
mokina78 ha scritto: Ciao!
Ciao mokina78! Scusa avevo dimenticato il sale, ora ho rimediato! In ogno caso va aggiunto ad impasto avviato, con il burro va bene.Quando faccio i croissant non li sfoglio, risultano pertanto pieni e soffici. E tanto, tanto burrosi!!! Non preoccuparti se l'impasto risulta morbidissimo e non formabile all'inizio, dopo il riposo in frigorifero diventerà lavorabile, ma preparati a formarlo rapidamente perchè riacquistando temperatura torna ad essere morbido. Magari usa metà impasto alla volta e l'altra metà intanto lasciala in frigo. Una volta formati naturalmente vanno lasciati lievitare ancora. Fammi sapere e grazie!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Ciao! vorrei preparare la tua
Ciao! vorrei preparare la tua pasta brioche ma avrei due domande da farti. Quando aggiungi il sale? E poi quando fai i cornetti li sfogli? O data la quantità di burro non ce n'è bisogno? Grazie e complimenti x le tue ricette
anto 72 ha
Grazie a te!Fammi sapere!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Grazie!!! Salvata....prima o
Grazie!!!
Salvata....prima o poi ci provo a farla!!! Poi ti dico
franca61 ha scritto: ma tutto
Si cara Franca...hai capito bene! E' una pasta brioche sfacciatamente burrosa!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
ma tutto questo burro su 500
ma tutto questo burro su 500 gr di farina?????
1silvia978 ha
Scusa il ritardo!Grazie!!!!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
ricetta invitante da fare
ricetta invitante da fare sicurissimamente per una colazione !!!!!
bravaaaa....!
Educatrice ha scritto: Fatta
Graaaaaazie!!!Che piacere!A me risultano 16 croissant tutt'altro che piccoli!Io stendo l'impasto in un unico grande cerchio, taglio i 16 spicchi, formo le brioche poi metto ancora a lievitare.Ma nulla toglie che si possa fare anche in altri modi, ad esempio come hai fatto tu!Traquilla, non c'è una regola...grazie ancora!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Fatta !! E devo dire che e'
Fatta !! E devo dire che e' ottima!! Io non ho proprio messo il sale perche' poicon la farcitura si equilibria bene il gusto ..io ho preferito farli dolci..una domanda quantispezzi di croissants esconodall'impaSto piu' o meno? E poi per cuocere tutto l' impasto io ho tirato l'impasto in piu' cerchi per poi dividerli tu hai un'altra tecnica? Perdonatemi ma sono ancora alle prime armi!!
clasal5 ha scritto: da
Ma grazie mille, che gentile!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
da annoverare tra le
da annoverare tra le preferite! bravissima!
maxcap ha scritto: Ciao, ho
Scusa il ritardo!Allora, l'impasto è morbidissimo, non tiene una forma (non riesci a formare una palla, tanto per intenderci...). Certo dipende anche dalle uova (medie o grandi) che vanno intere, oltre che dal burro, ma se ti sembra veramente troppo molle aggiungi una manciata di farina.In ogni caso è un impasto che rimane morbidissimo fin dopo la lievitazione in frigo, che serve appunto per rassodarlo e lavoralo.Io una volta formati i croissant (o qualsiasi cosa tu voglia fare) li lascio lievitare ancora per un'oretta nel forno con la luce accesa.
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Ciao, ho provato a fare la
Ciao,
ho provato a fare la tua ricetta la settimana scorsa e con 7 uova l'impasto è venuto un pò liquido; le uova bisogna inserirle tutte intere o solo tuorli ? Dopo la seconda lievitazione in frigo ed aver ricavato le brioche si può procedere ad infornare o è preferibile lasciare lievitare 30/40 min. ?
Grazie
silk2205 ha scritto: YLEFRA
Giorgia mia...di qualcosa bisogna pur schiantare!Meglio che sia qualcosa di dolce!!!!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
YLEFRA ha
@mammarta....mi sento in colpa anche solo a LEGGERLA sta ricetta!!! ahahahaha! però dev'essere di un buono.....
_______________________________
Giorgia-Silk2205
Kitchen and Bimby Maniac...perchè io sono una di quelle che il Bimby se lo porta pure in vacanza!
incubo ha scritto: Grazie
Ma ti pare!È un piacere!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Grazie mille ho imparato
Grazie mille ho imparato qualcosa di nuovo!
incubo ha scritto: Scusa la
Una farina con una buona disponibilità di glutine, adatta quindi per le lievitazioni.Diciamo che la manitoba va bene, ma anche una buona farina 0 è adatta.
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Scusa la mia ignoranza ma
Scusa la mia ignoranza ma cos'è la farina forte?
Anche io l'ho salvata tra le
Anche io l'ho salvata tra le ricette che m'incuriosiscono e che voglio provare...poi vi farò sapere.
L'importante è mangiarli
L'importante è mangiarli prima di Pasqua perché poi ... tutte a dieta!
YLEFRA ha
Ma quanto hai ragione...
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
das ha scritto: Ricwtta
Giusta osservazione!Il rischio c'è dopo aver aggiunto alla farina tutte e sette le uova, infatti in ricetta ho detto di non superare i 10/15 secondi di impasto ulteriore, questo perchè l'impasto è molto sodo.Ecco perchè a quel punto bisogna estrarlo ed aggiungelo un po' alla volta alternato con il burro, che lo renderà morbidissimo. A quel punto il bimby lavora tranquillamente e impasta come sempre, senza problemi!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
:cooking_7:
Ricwtta salvata,solo una
Ricwtta salvata,solo una curiosita' con tutti qsti grammi di ingredienti il bimby nn va sotto sforzo?
Das
COMPLIMENTI SEMBRANO
COMPLIMENTI SEMBRANO BUONISSIMI, VISTO CHE SONO ANCHE MOLTOOOO LEGGERI IO LI FARCIREI CON UNA CREMA DI MASCARPONE E NUTELLA!
E CHI SE NE FREGA! SI VIVE SOLO UNA VOLTA! SALVATA
La vita è bella, l'importante è guardare sempre il lato positivo.
Da provare sicuramente
Da provare sicuramente
Mmmmm, invitante questa
Mmmmm, invitante questa ricetta!!! Da provare!

Scilla
Amiche, amici! E' vero, è una
Amiche, amici! E' vero, è una bomba pazzesca...ma addentarla, così soffice e delicata è una tale soddisfazione! Attente che non è molto dolce, perciò è ideale da farcire. Monica, non so dirti qual è il risultato riducendo le uova. Questa è la ricetta originale e io così l'ho provata e riportata. L'impasto è morbidissimo, appiccicoso all'inizio, ma maneggiabile perchè, neanche a dirlo, è parecchio unto... Simo, alla fine4 l'ho messa perchè la aspettavano in parecchie amiche, dopo aver visto la foto dei croissant! Fatemi sapere...un bacio a tutte voi ragazze e a Luca!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Marta cara sei un attentato
Marta cara sei un attentato alla mia linea e al mio colesterolo
ma chisseneimportaaaaaaaaa.........
salvataaaaaaaa 
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
e finalmente.............
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
secondo te si puo' ridurre le
secondo te si puo' ridurre le quantita' di uova?
Lady Monica
Proverò a farla di sicuro
Proverò a farla di sicuro Marta!!!
Luca
mammarta!!!!! cercavo giusto
mammarta!!!!! cercavo giusto qualcosa di poco calorico per colazione

salvatissima !!!! mi piace perchè non ce da sfogliare e sarà buona di sicuro
bravissima cara marta 
alekos
"coperchio chiuso"