thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
3h 30min
Total
3h 30min
porzione/porzioni
16 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 15-04-2014
modificata: 10-05-2022

Ingredienti

Pasta Brioche

  • 500 grammi farina forte
  • 7 uova
  • 400 grammi burro a temperatura ambiente, tagliato a cubetti
  • 12,5 grammi lievito di birra fresco
  • 50 grammi zucchero smolato
  • 2 cucchiaini di sale

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Tappetino antiaderente
    Tappetino antiaderente acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Preparare l'impasto
  1. Impostare 1 minuto sul timer e, con lame in movimento a vel. 5, inserire dal foro sul coperchio 4 uova, spatolando un poco.
  2. Aggiungere le altre 3 uova ed azionare a vel. 5 per altri 10-15 sec. al massimo, qualora sentiate che le lame cominciano a sforzare. In questo caso estrarre l'impasto e metterlo da parte in una ciotola.
  3. Impostare 6 minuti sul timer, inserire un poco di impasto e qualche cubetto di burro ed azionare a vel.velocità spiga"velocità spiga" .
  4. Mentre il Bimby impasta inserire il sale e un po' alla volta alternandoli, un poco di impasto e un poco di burro, sino ad esaurire entrambi nell'arco dei 6 minuti. Se necessario, riunite l'impasto con la spatola. Al contrario se l'impasto dopo l'aggiunta delle ultime tre uova risulta morbido e per nulla faticoso da lavorare (ad esempio perchè sono state usate uova grandi) non è necessario estrarlo dal boccale per rimetterlo poco alla volta con il burro ma impostare direttamente i 6 min., vel. velocità spiga"velocità spiga" e pian piano inserire semplicemente il burro morbido a cubetti.
  5. Impastate per bene il tutto per 2 min., vel. velocità spiga"velocità spiga" (Se riulta troppo molle aggiungere circa 30 gr di farina).
  6. Porre a lievitare l'impasto
  7. Traferite l'impasto ottenuto, che avrà una consistenza liscia, morbida e un po' appiccicosa, in una capiente ciotola, coperto con pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare a temperaura ambiente per 2-3 ore, sino al raddoppio del volume.
  8. Togliere l'impasto dalla ciotola e versarlo sul piano infarinato; sgonfiarlo delicatamente con il pugno in modo che riprenda il volume normale (non preoccupatevi se sarà molle, è normale...)
  9. Rimetterlo nella ciotola coperto e riporlo nuovamente a lievitare ma in frigorifero per un'ora e un quarto. A questo punto l'impasto è pronto per essere lavorato come più vi aggrada.

Consiglio

È un impasto dotato di equilibrio tra il dolce ed il salato pertanto si accompagna bene tanto a creme e marmellate, quanto a salumi, salse e formaggi.

Personalmente, volendo usarlo per la prearazione di croissant dolci per la colazione, ho aggiunto un poco di zucchero e ridotto il sale ad un solo cucchiaino.

La ricetta è tratta dal libro "Il grande libro dei cuochi", vol. 3, ed. Mondadori ed adattata al Bimby.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Pasta Brioche

Stampa:

Commenti

  • 25. settembre 2015 - 12:00

    morgana24

    Ciao ma a che temperatura e per quanto le brioches? Grazie....sono in lievitazione  Big Smile

     

     

    Scusa morgana ho visto solo ora!!! Come sono venute?!

  • 23. settembre 2015 - 22:28

    Ciao ma a che temperatura e per quanto le brioches? Grazie....sono in lievitazione  Big Smile

     

  • 9. dicembre 2014 - 09:53

    Grazie!!!!

  • 1. dicembre 2014 - 10:43

    mokina78

    Ciao! vorrei preparare la tua pasta brioche ma avrei due domande da farti. Quando aggiungi il sale? E poi quando fai i cornetti li sfogli? O data la quantità di burro non ce n'è bisogno? Grazie e complimenti x le tue ricette 

     

    Ciao mokina78! Scusa avevo dimenticato il sale, ora ho rimediato! In ogno caso va aggiunto ad impasto avviato, con il burro va bene.Quando faccio i croissant non li sfoglio, risultano pertanto pieni e soffici. E tanto, tanto burrosi!!! Non preoccuparti se l'impasto risulta morbidissimo e non formabile all'inizio, dopo il riposo in frigorifero diventerà lavorabile, ma preparati a formarlo rapidamente perchè riacquistando temperatura torna ad essere morbido. Magari usa metà impasto alla volta e l'altra metà intanto lasciala in frigo. Una volta formati naturalmente vanno lasciati lievitare ancora. Fammi sapere e grazie!

  • 29. novembre 2014 - 11:07

    Ciao! vorrei preparare la tua pasta brioche ma avrei due domande da farti. Quando aggiungi il sale? E poi quando fai i cornetti li sfogli? O data la quantità di burro non ce n'è bisogno? Grazie e complimenti x le tue ricette 

  • 17. ottobre 2014 - 11:37

    anto 72

    Grazie!!!

    Salvata....prima o poi ci provo a farla!!! Poi ti dico

     

    Grazie a te!Fammi sapere!

  • 14. ottobre 2014 - 23:56

    Grazie!!!

    Salvata....prima o poi ci provo a farla!!! Poi ti dico

  • 8. ottobre 2014 - 11:32

    franca61

    ma tutto questo burro su 500 gr di farina?????

     

    Si cara Franca...hai capito bene! E' una pasta brioche sfacciatamente burrosa!

     

  • 7. ottobre 2014 - 01:08

    ma tutto questo burro su 500 gr di farina?????

  • 5. ottobre 2014 - 16:28

    1silvia978

    ricetta invitante da fare sicurissimamente per una colazione !!!!!

    bravaaaa....!

     

    Scusa il ritardo!Grazie!!!!

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: