Ingredienti
6 porzione/porzioni
- 20 g di funghi secchi
- 250 g di farina, 0
- 50 g di semola, rimacinata
- 2 uova
- 60-70 g di acqua a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio di olio, extra vergine di oliva
-
6
3min
Preparazione 3minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Inserire nel
"coperchio chiuso" i funghi e 50 g di farina 0, frullare 20 sec da vel 6 a 8
unire tutti gli altri ingredienti: 2 min vel
"velocità spiga"
togliere l'impasto e compattarlo con le mani, avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare 30 min
tirare la sfoglia e tagliarla nel formato desiderato
Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta
Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta
Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Come condimento consiglio funghi trifolati, oppure un semplice burro con pancetta bella croccante
fatta seccare bene e messa in sacchettini di celofan, può essere un'idea regalo
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoOttime e molto delicate. Io
Ottime e molto delicate. Io le ho condite con burro e salvia e le rimanenti le farò al pomodoro, i miei bimbi di sono laccati i baffi.
complimenti
<3 Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare...
Sabry
Semplicemente favolose..
Semplicemente favolose..
Grazie Luisa..sempre presente nelle nostre cucine e nei nostri cuori
Silvia
saranno squisite...
saranno squisite...
Grazie luisa
Grazie luisa
Sarà buonissima prima
Sarà buonissima prima possibile la farò, ho messo già in programmazione. A me piace molto fare la pasta fresca e questa ricetta mi mancava.
Grandiosa l'idea dello
Grandiosa l'idea dello stendino!!!
Mi ispira tantissimo !!!! la
Mi ispira tantissimo !!!!
la provo subito!!!
questa è da provare presto
questa è da provare presto
grazie 
alekos
"coperchio chiuso"
Daddy, grazie
Daddy, grazie
mluisa
le ho fatte sabato....un
le ho fatte sabato....un successone! condite con sugo di funghi freschi.........ottime!
jessy, la pasta fresca si può
jessy, la pasta fresca si può fare con molte verdure ed è sempre buonissima, per la nonna papera (che io non ho perchè ho un vecchissimo tirasfoglia Br...n) ti consiglio di passarla un paio di volte nella tacca più grossa e poi a scalare fino a quella che scegli, se la vuoi tagliare sottile è meglio tenerla un pò più spessa
mluisa
Alexia, si i funghi secchi
Alexia, si i funghi secchi che si trovano al super vanno bene, scegli quelli più belli anche se poi devono essere tritati
mluisa
Luisa
Luisa ,buoniiiisssssiiiiimmmaaaaaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'abbiamo mangiata tutta in 4 e ne avremmo mangiata ancora,l'ho fatta con lo speck.Non sono pratica con la nonna papera e ho dovuto chiedere a che numero tirarla ,adesso vado ad aprire un topic per chiedere consigli.Grazie della ricetta(sapevo di andare sul sicuro con te) mi hai fatto venire voglia di riprovare magari con quella senza uova.Ciao
jessy
Bellissima ricetta luisa!!!
Bellissima ricetta luisa!!! Saranno delle tagliatelle veramente saporite, non vedo l'ora di provarle!!!!
Sicuramente domenica prossima.
Lele
Wow che bella anche questa
Wow che bella anche questa tua ricetta.......devo ancora provarla la nonnapapera perchè questa settimana non ho avuto molto tempo.....penso che la userò domenica mattina...ma sono indecisa su quale ricetta usare adesso!!
comunque vanno bene anche i porcini secchi che si trovano al super?
Alexia
jessy, quando la devo
jessy, quando la devo conservare per più gg, la faccio seccare stesa, (se non hai lo stendino fai come faceva il mio papà metteva un legno, un manico di scopa nuovo, appoggiato sulla spaliera di due sedie) per due ore circa poi la finisco di seccare su di un canovaccio cosparso di semola, oppure fai i nidi e li metti sempre sul canovaccio ben infarinato con la semola e le smovi ogni tanto in modo che non si appiccichino. Mentre impasti se vedi che l'impasto rimane granuloso, non aggiungere liquidi perchè è meglio lasciarlo bello sodo e compattarlo poi a mano
mluisa
ciao ho bisogno di aiuto
ciao ho bisogno di aiuto questa pasta si può preparare in anticipo e cuocerla quando serve o rischia di attaccarsi tutta .Ho provato anni fa a usare la machinetta per tirare la pasta ma non mi era piaciuto e poi non ho piu osato. Ma domani ho deciso che mi butto voglio provare i crostoli di sara e le tagliatelle.Aspetto un consiglio
jessy
Luisa io ci ho fatto le
Luisa io ci ho fatto le parpadelle, tagliate con la rotellina circa cm.1,5, anche io come Anna con burro e salvia, squisitissime
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
luisa2 ha scritto: Anna, come
Luisa, le ho condite con burro e salvia. La prossima volta, però, le farò come suggerisci tu, con burro e pancetta. Ma quanto sono buone...
Anna, come le hai condite?
Anna, come le hai condite? ringrazia tua suocera
mluisa
Complimenti, Luisa, anche da
Complimenti, Luisa, anche da parte di mia suocera
Ciao Luisa!!! Ho fatto la tua
Ciao Luisa!!!
Ho fatto la tua pasta: SUPERLATIVA!!!!
Non avendo trovato la farina di semola ho usato la 0 ed ho dovuto lavorare un po' per tenere separate le tagliatelle, ma il gusto era stupendo, avendone poi fatte in abbondanza ne ho anche surgelata una parte...
... ieri ho anche trovato la farina di semola rimacinata... sarà utile la prossima volta!!!
Un salutone!
Golosina!
Ciao Luisa!!! Ho fatto la tua
Ciao Luisa!!!
Ho fatto la tua pasta: SUPERLATIVA!!!!
Non avendo trovato la farina di semola ho usato la 0 ed ho dovuto lavorare un po' per tenere separate le tagliatelle, ma il gusto era stupendo, avendone poi fatte in abbondanza ne ho anche surgelata una parte...
... ieri ho anche trovato la farina di semola rimacinata... sarà utile la prossima volta!!!
Un salutone!
Golosina!
CIAO Luisa, ho provao la tua
CIAO Luisa, ho provao la tua ricetta ed e' uscita bene sia la variante con il burro e pancetta che quella con il sughetto di funghi trifolati. Ottima l'idea della semola rimacinata che la lascia poi asciutta e ben separata . Alla prossima e tanti complimenti ancora perche' delle tue ricette ci si puo' sempre fidare. Buona giornata e alla prossima. LILLY
Grazie 1000, Luisa! Vado a
Grazie 1000, Luisa!
Vado a cercarla al super...
A presto!
Golosina!
Golosina, la semola
Golosina, la semola rimacinata si trova al supermercato, non ho mai provato a farla con il bimby, ma se non la trovi va benissimo anche tutta farina 0
mluisa
Ciao Luisa, sono Golosina
Ciao Luisa, sono Golosina (Stefania) e mi sono appena imbarcata in questa nuova avventura...
Avrei bisogno di una delucidazione: cos'è la semola rimacinata? E' forsa la farina di semola passata nel Bimby? Se sì a quale velocità e per quanto tempo?
Grazie e complimenti per la ricetta che al più presto proverò...
Ciao!
Golosina!
bella Luisa!!!!
bella Luisa!!!!
lully
Chya, Gianna, Simo, Lele :
Chya, Gianna, Simo, Lele : GRAZIEEEEEEEEEEEEE
mluisa
bin91, non ho messo a bagno i
bin91, non ho messo a bagno i funghi in quanto quelli che ho usato erano puliti prima di seccarli.
se metti a bagno i funghi, devi poi strizzarli molto bene, frullarli con la farina e aggiungere meno acqua nell'impasto
mluisa
questa pasta è da fare
questa pasta è da fare senz'altro luisa, a me poi, che faccio spesso le tagliatelle, sembra un ottimo suggerimento per cambiare gusto. BRAVISSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao lele
:party: favolosissima
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Già fatta mia
Già fatta mia !!!!!!!!!!!!!!!Gianna
ciao!! scusa ma i funghi
ciao!! scusa ma i funghi secchi prima di metterli nel boccale li lasci a bagno per pulirli?
Luisa uno
Luisa uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!
Stupenda ricetta: domani provo!!!!!!!!!!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova