Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
4 persona/persone
Polpettone di tonno
- 320 g tonno in scatola, (circa 2 scatole), sgocciolato
- 2 uova
- 100 g PANE FRESCO
- 1 ciuffetto prezzemolo
- 40 g Parmigiano grattugiato
-
6
25min
Preparazione 25minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Inserire nel boccale il pane, il prezzemolo e il formaggio e tritare 30 sec a vel. 6;
- Unire il tonno e le uova e mescolare, spatolando, per 20 sec a vel. 3;
- Versare il composto su carta da forno e formare due piccoli polpettoni separati e chiuderli con la carta forno a caramella;
- Posizionarli sul vassoio del Varoma e cuocere, inserendo 500 g di acqua nel boccale non lavato, per 20 min temp Varoma a vel. 2;
- Una volta raffreddato, affettare e servire.
10
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Consiglio
Per contorno si possono cuocere nella campana del Varoma patate e carote in modo da avere una cena completa e sana! E' un piatto molto comodo anche da portare in spiaggia nella borsa frigo.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoVoglio provarla... credo che sia niente...
Voglio provarla... credo che sia niente male!!!☺️
Buonissimo, ho usato ricotta di mucca e 1 uovo
Buonissimo, ho usato ricotta di mucca e 1 uovo
Ho fattoquesto polpettone: buono ma, secondo me,...
Ho fattoquesto polpettone: buono ma, secondo me, troppo asciutto. Ho messo 320 gr di tonno già sgocciolato forse dovevo partire dal pesco con l'olio e poi sgocciolarlo?
Se non è questo la prossima volta provo a mettere un uovo soltanto.
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare. Seneca
Davvero gustoso ma mi è venuto un pochino...
Davvero gustoso ma mi è venuto un pochino asciutto...Ho fatto metà dose e cotto comunque 20 minuti... Quale potrebbe essere la motivazione? Dovevo diminuire il tempo di cottura? Uovo troppo piccolo ? Oppure dovevo semplicemente mettere meno pane? Inoltre dovrei farne per sabato sera tre... Come mi regolo col tempo di cottura? Lascio sempre i 20 minuti? Grazie per la risposta
Super
Super
buonissimo fatto questa sera
buonissimo fatto questa sera
Paola
L'ho cucinato ieri
L'ho cucinato ieri sera...veramente buonissimo!
Buonissimo preparato a
Buonissimo
preparato a pranzo con purè di patate e verdure grigliate. 
Preparato stasera...davvero
Preparato stasera...davvero OTTIMO!!!!
Preparato ieri sera, una
Preparato ieri sera, una bontà! Veloce facile e completo grazie!
Fatto e divorato dalla
Fatto e divorato dalla famiglia in un lampo! Direi che è stato un successone!
5 stelle Direi ottimo, ho
5 stelle
Direi ottimo, ho anche seguito il consiglio delle verdure cotte al varoma come contorno, ricetta che rifarò spesso, grazie mille
Un piatto adatto al periodo
Un piatto adatto al periodo estivo. Buonissimo da accomoagnare a verdure al vapore e maionese.
veramente gustoso.
Ho usato questo impasto per
Ho usato questo impasto per fare delle polpettine impanate e cotte in forno. Buone!!!
provato.......facile,veloce e
provato.......facile,veloce e buonissimo
grazie!!!
Ho provato il polpettone e
Ho provato il polpettone e devo dire che era fantastico è stato un successo, grazie.
Veramente buono e veloce!!!
Veramente buono e veloce!!! Ricetta salvata complimenti!!!!!
ciao, scusa per pane fresco
ciao, scusa per pane fresco intendi proprio il pane "non grattuggiato" un normale pane quindi di giornata?
grazie
mi fa piacere! la praticità
mi fa piacere! la praticità prima di tutto!!!!!
Cena pronta in poco tempo...
Cena pronta in poco tempo... Fantastico...
Mi piace, avevo visto altre
Mi piace, avevo visto altre ricette simili ma col burro
, questa la preferisco!
Marina
Veramente rapido e
Veramente rapido e buonissimo.
Buonissimo. E veloce da
Buonissimo. E veloce da preparare...ricetta salvata e custodita gelosamente
Grazie a te per averla
Grazie a te per averla provata! Anche le polpette con quest'impasto sono semplici e buone!
Sempre buono, anzi super!!!
Sempre buono, anzi super!!!
grazie per la ricetta!!!
lully
Sì proprio così. 2 scatole di
Sì proprio così. 2 scatole di peso 160g, si sgocciolano e si utilizzano. L'impasto è ottimo anche per le polpette e da gustare freddo! grazie per averlo assaggiato!
fatto questa sera ed
fatto questa sera ed apprezzato dai miei uomini, con le carote al vapore, OTTIMO!
Un chiarimento: quando metti il peso 160 gr di tonno intendi quello scritto sulla confezione o effettivamente il peso sgocciolato?
io ho usato le due scatole da 160 e poi ho sgocciolato.
Marina
Buonissimo! ho messo al
Buonissimo! ho messo al centro una carota intera, di conseguenza i tempi di cottura raddoppiano, poi ho messo nell'impasto anche una manciata di capperi sgocciolati per insaporire. Ottimo!
Ho corretto la ricetta, era
Ho corretto la ricetta, era acqua! Grazie della segnalazione ciao illa
ciao non capisco che
ciao non capisco che ingrediente e' quello di 500g che viene messo nel boccale non lavato
[quote=rosselladamico] Ok
[quote=rosselladamico]
Ok grazie, ho fatto la prova dimezzando la dose, quindi ho cucinato un solo polpettone piccolo, ma temo di aver commesso un errore nella cottura, ho reimpostato i 20 minuti al raggiungimento della temperatura Varoma ed il polpettone, seppur buono, è venuto un pò asciutto. Terrò a mente i tuoi consigli la prossima volta che lo rifarò. Grazie.
/quote]
Anch'io all'inzio avevo i tuoi stessi dubbi, invece poi ho capito che quando in una ricetta bimby viene indicato il tempo è quello effettivo che devi impostare sul display: il bimby è magico anche per la sua velocità!!
Ok grazie, ho fatto la prova
Ok grazie, ho fatto la prova dimezzando la dose, quindi ho cucinato un solo polpettone piccolo, ma temo di aver commesso un errore nella cottura, ho reimpostato i 20 minuti al raggiungimento della temperatura Varoma ed il polpettone, seppur buono, è venuto un pò asciutto. Terrò a mente i tuoi consigli la prossima volta che lo rifarò. Grazie.
Rossella
marinaga ha scritto: Mi
Grazie!
Grazie!
Grazie!
Il sale non è necessario,
Il sale non è necessario, visto che il tonno e il parmigiano sono già abbastanza saporiti. Il tempo indicato è quello complessivo, che devi impostare sul tuo bimby, non quello da raggiungimento della temperatura. Se hai fatto due polpettoni piccoli si cuociono in 20 minuti, altrimenti bisogna prolungare un pò. Altrimenti se vuoi la crosticina esterna mettili un pò in forno col grill. Buon appetito!
Lo ho preparato a pranzo
Lo ho preparato a pranzo apportando una piccola variante, al posto del parmigiano ho messo la stessa quantità di caciocavallo piccante. Adesso lo ho lasciato a raffreddare, stasera lo assaggerò e domani ti farò sapere.
Solo due domande ho da farti: il sale lo hai dimenticato o non è necessario? Il tempo di cottura va conteggiato a partire da quando viene raggiunta la temperatura Varoma (era la prima volta che utilizzavo il varoma nonostante abbia il Bimby da marzo)?
Rossella
Fatto....è finito in un
Fatto....è finito in un attimo
Eseguita ieri sera per tutta
L'ho fatto ieri sera seguendo
L'ho fatto ieri sera seguendo la ricetta del libro verde, è buonissimo
Lia
io...proverei..a.mettere..la.
io...proverei..a.mettere..la..carotaa..intera..nel..polpettone....e..poi..do..la..forma..così..
nell'affettarlo..è..più..bello
buonissimo e sopratutto
L'ho sempre fatto con il
L'ho sempre fatto con il tonno all'olio d'oliva, anche perchè una volta sgocciolato non ne resta molto ed è l'unico grasso presente nella ricetta. Se vuoi una versione ancora più sana puoi provare con il tonno al naturale, io ho sostituito il tonno anche con diversi tipi di filetto di pesce surgelato e sinceramente il risultato è sempre ottimo. Puoi anche provare a cambiare forma e lavorare l'impasto a polpette o ad hamburger e anzichè cuocere nel varoma li puoi fare al forno. Insomma questa è una base, poi le esigenze e la fantasia fanno creare ciò che si vuole (grazie al bimby!!)!
Puoi usare quello che vuoi
sim
Ciao illa, una domanda: il
Ciao illa, una domanda: il tonno deve essere all'olio di oliva? La ricetta viene buona anche con il tonno al naturale? Grazie!
HO FATTO IERI SERA QUESTA
HO FATTO IERI SERA QUESTA RICETTA E SIA IO CHE MIO MARITO ABBIAMO GRADITO DAVVERO TANTO......OTTIMO!!!!!!!
polpettone delizioso...per
ciao illa, ieri sera ho fatto
ciao illa, ieri sera ho fatto il tuo meraviglioso polpettone di tonno: un successone! L'ho servito su un letto di insalatina novella condita con olio extra vergine e aceto balsamico.
grazie
questa sera x cena ho fatto
veramente buono!!!
veramente buono!!!
lully
oggi a pranzo ho fatto il
oggi a pranzo ho fatto il polpettone veramente squisito! grazie ciao.