Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
2 persona/persone
Pasta e ceci
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio aglio
- 2 foglie alloro
- 1 rametto rosmarino
- 5 foglie salvia
- 30 g olio extravergine di oliva
- 600 g ceci, lessati o in scatola
- 700 g acqua
- 1 cucchiaino dado vegetale Bimby, (o un dado delicato vegetale)
- 160 g pasta, (tipo ricciutelle, ditali o per minestre)
-
6
20min
Preparazione 20minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Inserire nel boccale cipolla, aglio e spezie e tritare: 10 sec./vel. 7;
- Raccogliere sul fondo del boccale e se il trito risultasse ancora grosso, proseguire altri 10 sec./vel. 7;
- Aggiungere olio evo e rosolare: 3 min./100°/
"velocità soft" ;
- Aggiungere una manciata di ceci e frullare: 15 sec./vel. 8;
- Aggiungere l'acqua e i ceci e portare a ebollizione: 12 min./100°/
"velocità soft" /
"antiorario" ;
- Buttare la pasta e proseguire la cottura (per il tempo indicato sulla confezione): 100°/
"velocità soft" /
"antiorario" ;
- Se risultasse troppo liquida, proseguire la cottura a varoma fino alla densità desiderata;
- Versare in una zuppiera e servire le porzioni con un filo d'olio extra vergine d'oliva e parmigiano.
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista -
Bimby® Brush
acquista
11
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoBuona, l'ho preparata proprio oggi aggiungendo...
Buona, l'ho preparata proprio oggi aggiungendo abbondante rosmarino, salvia e un pizzico di peperoncino,l'ho servita nel piatto aggiungendo un po' d'olio evo
anna
Cucinata con un brodo vegetale fatto da me la sera...
Cucinata con un brodo vegetale fatto da me la sera prima al posto del dado.Buonissima!Consiglio di abbondare con il rosmarino tritato e a non rinunciare ad un filo di olio crudo sopra
Seguita con le dosi indicate....
Seguita con le dosi indicate.
Io ho messo l'acqua già bollita e aggiunto i ceci (già lessati) insieme alla pasta.
Ho levato il tappo per fare evaporare l'acqua e a me la consistenza è parsa giusta.
Buona!!!
Naturalmente il dado va con l'acqua...
Naturalmente il dado va con l'acqua...
La voglio fare, ma mi pare troppa la quantita' di...
La voglio fare, ma mi pare troppa la quantita' di ceci e poca la quantita' di pasta...
ok può andare
Buonissima, con queste dosi si riescono a fare...
Buonissima, con queste dosi si riescono a fare circa 4 piatti! Se la vostra pasta cuoce in fretta consiglio di diminuire le dosi di acqua. Io non avevo tutti quei ceci quindi ho messo metà ceci e metà fagioli borlotti.
Fatta stasera.. diminuito un pochino l'acqua visti...
Fatta stasera.. diminuito un pochino l'acqua visti i commenti.. STREPITOSA! Grazie per la ricetta!
Ormai questa ricetta la conosco a memoria talmente...
Ormai questa ricetta la conosco a memoria talmente l'ho cucinata e ricucinata! Complimenti!
Buona anche se spesso troppo lenta! riduco spesso...
Buona anche se spesso troppo lenta! riduco spesso acqua non mi piace brodosa troppo
Per due persone...
Per due persone
La ricetta è pensata per 2 persone perché indica 160gr di pasta.
Ho aggiunto sedano e carota nel soffritto.
Gli altri ceci da aggiungere con l'acqua li ho inseriti dopo la metà del tempo previsti per bollire l'acqua in modo tale da non farli sfaldare.
La quantità ottimale d'acqua secondo me é 400 g ma quello dipende dai gusti. 700g comunque sono troppi
Infnei io preferisco una spolverata di pecorino romano al posto del parmigiano per un gusto più deciso
Aggiungere peperoncino se non devono mangiare anche i bambini
Life is short eat dessert first.
la preparo una volta a settimana ottima
la preparo una volta a settimana
ottima
federica310
Mi sono appena iscritta , sto capendo come...
Mi sono appena iscritta , sto capendo come funziona
anitasettantuno ha scritto:...
Buonissima, però ho fatto delle modifiche...
Buonissima, però ho fatto delle modifiche perchè non avevo tutti quie ceci.
300 ceci, 250 di acqua, 150 di pasta, grazie ricetta da salvare.
non c è bisogno che sia verificata...
non c è bisogno che sia verificata perché è perfetta così!!!! Molto buona e ben dosata di tutto
molto buona....
molto buona.
Con questa dose ci abbiamo mangiato in tre
Provata.. perfetta anche per due!
Provata.. perfetta anche per due!
Ottima fatta e rifatta più
Ottima fatta e rifatta più volte.
BUONO DA PROVARE
BUONO DA PROVARE
non vedo l'ora di provarla
non vedo l'ora di provarla
*** ut phoenix ex cinere resurgor ***
Buonissima!!
Buonissima!!
Molto buona! per 2 persone ho
Molto buona! per 2 persone ho utilizzato 370gr di ceci e 385gr di acqua. Cremosa al punto giusto
Molto buona, solo che io la
Molto buona, solo che io la faccio senza pasta e in totale cuocio i ceci circa 30 minuti.
grazie per averla condivisa
fatta per la cena di
fatta per la cena di stasera.ho aggiunto carota e sedano nel soffritto e un po' di peperoncino.Aspetto ottimo...stasera sentirò il sapore ma sono certa che sarà buonissima!
"coperchio chiuso" 
Ciao...vorrei provare a fare
Ciao...vorrei provare a fare questa ricetta ma vorrei chiedervi una cosa,quanto devo lasciare in ammollo i ceci per poi lessarli? Grazie
Ottima, faccio spesso sia con
Ottima, faccio spesso sia con i ceci sia con i fagioli, il mio bambino adora entrambe.
Buonissima !! Fatta per due
Buonissima !! Fatta per due persone, dimezzando le quantità. Sicuramente da ripetere. Grazie per aver condiviso la ricetta
Salvata tra le mie preferite
Salvata tra le mie preferite
Ottima....solo ke forse ci
Ottima....solo ke forse ci vuole meno acqua. ...a me è venuta un po' troppo liquida.
Buonissima. La ricetta va
Buonissima.
La ricetta va benissimo anche per il tm5
Buona! Adoro il sapore degli
Buona! Adoro il sapore degli aromi abbinati ai ceci!
La rifarò di sicuro!
La mia prima volta col
La mia prima volta col bimby.
Veramente una buona ricetta, personalmente dopo la cottura della pasta ho messo temperatura varoma per d
2 minuti per inspessirla.
Mettete il dado quando versate l'acqua, è stato dimenticato
Semplicemente ottima
Semplicemente ottima
la faro' questa sera ! grazie
la faro' questa sera ! grazie
suggerisco di non aggiungere
suggerisco di non aggiungere tanta acqua....piatto buono
Ottima veramente!!!!!
Ottima veramente!!!!!
Oggi proverò a fare questa
Oggi proverò a fare questa ricetta. Mi sembra buonissima!
Ottima, prepara per la cena e
Ottima, prepara per la cena e salvata tra le mie ricette preferite.
Fatta a pranzo... favolosa
Fatta a pranzo... favolosa
Fatta!!Buonissimaaa!!!
Fatta!!Buonissimaaa!!!
mi diresti le dosi x 2
mi diresti le dosi x 2 persone ...vorrei provorla....
Ottima
Ottima
Ecco la cena x stasera
Ecco la cena x stasera !grazie!!
ma che bontà! grazie!!
ma che bontà! grazie!!
(senza oggetto)
buona e semplice, e gia
buona e semplice, e gia richiesta dal resto della famiglia...... grazie per averla condivisa
Ottima pratica e veloce
Ottima
pratica e veloce
Buona, facile e veloce. Però
Buona, facile e veloce. Però chiedo se si aggiunge la temperatura Varoma per tutta la cottura della pasta diventa più asciutta??
Buona, facile e veloce!!?
Buona, facile e veloce!!?