
Ingredienti
- 400 g zucchina, gigante (pulita, privata dei semi e tagliata a cubotti)
- 140 g patata, (pelata e tagliata a cubotti)
- 200 g pomodori ciliegini
- 1 carota, media
- 50 g cipolla
- 40 g olio, EVO
- 2 croste di parmigiano, ben lavate e raschiate (40 g) (facoltative)
- 800 g acqua
- q.b.sale
- q.b. pepe
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire i pomodorini nel
"coperchio chiuso" , tritare: 10 sec. vel. 6-7 e mettere da parte.
Fare una dadolata di carota.
Senza lavare il
"coperchio chiuso" , inserire la cipolla e tritare: 10 sec. vel. 7.
Unire l'olio e la dadolata di carota: 3 min. 100°C vel. 1.
Unire i pomodorini precedentemente tritati e messi da parte: 5 min. 100°C vel. 1.
Aggiungere l'acqua, le croste di parmigiano**, sale e pepe: 7 min. 100°C
"antiorario" vel.
"velocità soft" .
Unire infine zucchine e patate e cuocere 40 min. 100°C
"antiorario" vel.
"velocità soft" .
Servire tiepida, meglio ancora se il giorno dopo, accompagnandola a piacere con crostoni di pane e magari con un giro di olio extra vergine di oliva a crudo e una spolveratina di parmigiano grattugiato.
** Aggiungendo le croste di parmigiano, la zuppa acquista un sapore ancora più buono e particolare; tuttavia, soprattutto se si usano croste di un formaggio non molto stagionato, queste ultime potrebbero durante la cottura disfarsi un po', lasciando alcune tracce della loro presenza sul boccale e sulle lame. Ciò non costituisce assolutamente un problema, semmai pone l'inconveniente di dover impiegare un po' più di "olio di gomito" nella fase di lavaggio del
"coperchio chiuso" .
NOTA SULLE ZUCCHINE GIGANTI: queste zucchine non sono altro che normali zucchine un po' più cresciutelle. La loro lunghezza varia dai 20 cm in su, come del resto il colore che, a seconda della qualità, può essere di un verde chiaro fino ad arrivare a tonalità più scure. Hanno la particolarità di avere la buccia abbastanza dura e di sopportare bene lunghe cotture senza disfarsi. Sono perciò ideali per una zuppa come questa. Prima dell'uso è opportuno aprirle a metà ed eliminare i semi e la parte spugnosa interna che li contiene: inevitabilmente, date le dimensioni, i semi saranno più grandi di quelli che si trovano in una zucchina di dimensioni standard.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Benissimo, sono proprio contenta, ancora grazie per la recensione positiva!
Ho usato le zucchine normali, è venuta buonissima lo stesso!!
Alexia
Grazie di cuore, Falessia! Ma come hai fatto a trovare una maxi zucchina di questi tempi? Potere de congelatore? Comunque grazie ancora per averla provata e un abbraccio
Provata...strepitosa!!! 5 stelline a te!!
Alexia
Come hai ragione! Anche secondo me il parmigiano dà alla zuppa una marcia in più!
Nico
Megghy
Grazie per averla provata, Megghy, mi fa strapiacere che sia piaciuta! A casa nostra questo piatto è da sempre un must dell'estate! Ma, dimmi, l'hai fatta con o senza le croste di parmigiano? Un bacione! Nicole
nico. come già sai è buonissima, ma volevo fare sapere anke alle altre di farla xk è gustosissima!!!!!!!
Megghy
Ottima ricette la proverò sicuramente!!!! Tiepida con delle fette di pane abbrustolito leggermente all'aglio!!!Grazieeee!!!
Nicole grazie per le informazioni, io ho mia zia che quando si dimentica o non vede una zucchina, le diventano enormi e comunque tolti i semi si utilizzano bene. Io al mercato non le vedo, ma sai queste sono robine da produzione propria.