
Preparazione
24min
Total
44min
porzione/porzioni
4
persona/persone
Difficoltà
--
Testata ufficialmente
- Bimby ® TM 31
published: 19-09-2011
modificata: 11-12-2012
Ingredienti
- 2 zucchine
- 2 melanzane
- 2 pomodori ramati
- 2 cipolle bianche
- 500 g di acqua
- 100 g di pane pugliese grattugiato
- 30 g di pecorino grattugiato, + q.b. per condire
- 2 gambi di basilico fresco, solo le foglie
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 1 uovo
- 20 g di latte
- sale q.b.
- pepe nero macinato q.b.
- 10 g di capperi, dissalati
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Tagliare in due nel senso della lunghezza le zucchine, le melanzane e le cipolle, trasferirle nel recipiente e nel vassoio del Varoma, con la parte tagliata rivolta verso il basso.
- Nel boccale versare l'acqua, posizionare il Varoma e cuocere:15 min./Varoma/vel. 2.
- Svuotare le verdure cotte e i pomodori crudi dalla polpa interna, lasciando intatta la parte esterna, in modo da poterle riempire.
- Svuotare il boccale e asciugarlo, inserirvi il pane pugliese grattugiato, il pecorino, il basilico, 10 g di olio, l'uovo, il latte, le parti interne delle verdure (tranne il pomodoro), il sale e il pepe, tritare: 3 sec./vel. 5.
- Unire i capperi e amalgamare: 8 sec./
/vel. 4.
- Riempire le verdure scavate con il composto del boccale e disporle su una teglia da forno leggermente oliata.
- Distribuire un po' di pecorino grattugiato e un filo di olio.
- Far gratinare in forno a 180° per 20-30 min (il tempo può dipendere dalla qualità delle verdure).
Tratta dal Menù della settimana del 19 settembre 2011 "Benvenuto Autunno!".
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
Ho provato questa ricetta con il tm 5....e ho aumentato il nuoterò di melanzane e zucchine da 2 a 6...propio ottime direi 😊😊👍👍
Le sto preparando
Grazie! Tutto chiaro
scusate, mi sono iscritta ieri e non ho capito bene come funziona!
Dove devo indicare la provenienza? e se le voglio archiviare solo per me basta metterle nelle preferite??
grazie