
Ingredienti
- 300 g di cioccolato fondente
- 50 g di burro
- 60 g di zucchero
- 60 g di prugne secche, tagliuzzate al coltello
- 60 g di albicocche secche, tagliuzzate al coltello
- 100 g di nocciole, intere
- 30 g di riso soffiato
- 30 g di corn flakes
- 30 g di farina di cocco
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Siccome il cioccolato deve essere pronto insieme a tutto il resto si consiglia di farlo a bagno maria per non farlo indurire quando verrà steso quindi prepariamo il cioccolato e iniziamo a fonderlo.
Nel
"coperchio chiuso" inseriamo la farfalla e mettiamo,il burro con lo zucchero e facciamo caramellare 2 minuti 37° vel 1 inseriamo le prugne, albicocche, nocciole 2 minuti velocità
"velocità soft" uniamo corn flakes, riso soffiato e la farina di cocco e amalgamiamo per 2 minuti velocità
"velocità soft" .
Stendiamo sulla carta forno con l'aiuto della spatola il cioccolato caldissimo formando un rettangolo e trasferiamo in una pirofila(la mia era 30x20) il nostro foglio di carta cioccolatoso versiamo tutto il nostro preparato sul cioccolato livelliamo bene e con l'aiuto di altra carta appiattiamo la superficie e lasciamo riposare almeno 2 ore(non in frigo).Tagliare come si vuole io gli ho fatti a torroncini (50) incartati in carta trasparente e confezionati oppure si tagliano a torrone e si confezionano (5) sono carini da mettere nei cesti natalizi o da tenere nel porta cioccolatini ma attenzione spariscono subito.
Io ho usato prugne e albicocche ma si può variare con ciliegie,datteri,fichi,pesca,papaya,mela,pera......
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
ma quanto si conservano?se li faccio per i regalini di natale e li confeziono, si mantengono (fatti tipo il 15 dicembre)?Devo conservarli in frigo?
Chi di voi quest'anno preparerà i miei torroncini?
Tante grazie a tutte per i vostri complimenti e Buon Natale
complimenti per la prima pagina
bella ricetta
complimenti serena x questa tua prima "prima pagina" bellissima ricetta brava

Ciao alessia intendi al posto di prugne e albicocche? bè per adesso non mi viene nessuna sostituzione ma posso dirti che sono tipici ingredienti natalizi e sostituendoli non si può parlare più di torrone
Wow ragazze che bella sensazione è la prima volta che una mia ricetta finisce in prima pagina grazie al team e a tutte voi e vero la mia ricetta ha 16 ore in meno di gloria mannaggia spero che proviate a fare questi torroncini che sono una vera delizia
ma al posto della frutta secca cosa si può mettere....non piace molto !!!