
Ingredienti
- PER IL SOFFRITTO:
- 1 cipolla piccola
- prezzemolo
- UNA NOCE DI BURRO
- 1/2 bustina zafferano
- 1/2 MISURINO DI ACQUA
- PER LA COTTURA DEL RISO:
- 200 GR RISO
- 550 GR ACQUA
- 10 GR SALE
- UNA NOCE DI BURRO
- PARMIGIANO A PIACERE
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Far bollire i liquidi con lo zafferano sul fornello.
Tritare il prezzemolo e metterlo da parte.
Tritare a vel. 7 la cipolla, unire il burro e soffriggere 3 min. a
90° sono sufficienti (il burro si altera più facilmente dell'olio e
rosolarlo a 90° è preferibile), inserire il riso e rosolare 3 min. 100°
vel. 1"antiorario" sfumando con il vino.
Unire l'acqua bollente o i liquidi bollenti e cuocere 12-13 min. vel. 1
"antiorario" , a metà cottura salare o con il sale o con il nostro dado.
Assaggiare aggiustare di sale e se serve terminare la cottura, tenendolo lievemente al dente.
Versare nella risottiera mantecare con una noce di burro freddo, parmigiano e prezzemolo.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Mi dispiace, anche se è la prima volta che mi esprimo negativamente, ma questa ricetta lascia molto a desiderare.
Stasera a cena avevo anche il fidanzato di mia figlia e stavo per fare una brutta figura con questo primo piatto.
Il riso l''ho salvato appena in tempo trasferendolo in una pentola e facendolo cuocere alla vecchia maniera.
Io che sono alle prime armi, avevo bisogno di sapere la velocità, oltre al tempo e alla temperatura. Questa ricetta è fatta male.
uff che sbadata, sono a lavoro e non sono molto libera, adesso aggiusto cmq il vino e a piacere giusto una struzzata.
Ti sei dimenticata quanto vino??????????????
Ape correggi:
Far bollire i liquidi con lo zafferano sul fornello.
Dai un'aggiustata, il copia incolla è venuto un pò pastrocchiato, aggiusta ci sono dei vai a capo che creano mancanza di continuità.
Vedi gli ingredienti il Riso devi mettere se è Arborio o Carnaroli
Brava apemaia!!!!!!!!!!!!!!!!
beh....qui il riso è tostato, questo è un SIGNORE risotto!!!!
brava Anna!!!
lully
grazie iaia!
MI ASSOCIO!!!!!!!!!
Grande Iaia!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cara Ape, abbiamo più volte tirato in ballo questo tuo riso, con tutto il rispetto, forse a questo punto farei qualche modifica, se vuoi ti passo qualche suggerimento.
Sei una ragazza giovane e in gamba e quando da tutte le parti arrivano commenti negativi, forse è il caso di fermarsi e fare delle valutazioni obiettive, nessuno di noi è perfetto e infallibile, credo quindi che magari ascoltando un pò di più gli altri e avere una certa dose di umiltà sarebbe molto costruttivo e sottilineo molto.
Il forum, come lo intendo io, è anche un posto dove è bello confrontarsi ed accettare la collaborazione di tutte noi, molto meglio nel dubbio chiedere consigli(tutte noi diamo e accettiamo consigli) piuttosto che andare sempre dritti senza girarsi mai.
Non volermene, ma credo che io questa ricetta la modificherei così:
Intanto preciserei la qualità del Riso, per Bimby o Arborio o Carnaroli.
E' una piccola quantità quindi 50 gr. di vino bianco secco possono bastare.
L'acqua o liquidi bastano per l'Arborio, far bollire con lo zafferano sul fornello.
Tritare il prezzemolo e metterlo da parte.
Tritare a vel. 7 la cipolla, unire il burro e soffriggere 3 min. a 90° sono sufficienti(il burro si altera più facilmente dell'olio e rosolarlo a 90° è preferibile), inserire il riso e rosolare 3 min. 100° vel. 1
"antiorario" , sfumando con il vino.
Unire l'acqua bollente o i liquidi bollenti e cuocere 12-13 min. vel. 1
"antiorario" , a metà cottura salare o con il sale o con il nostro dado.
Assaggiare aggiustare di sale e se serve terminare la cottura, tenendolo lievemente al dente.
Versare nella risottiera mantecare con una noce di burro freddo, parmigiano e prezzemolo.
(Il riso terminarà la cottura mentre lo mantechi, se invece lo togliamo dal boccale che è già perfettemante cotto andremo a mangiare colla per manifesti)
Se ti và di aggiustare la ricetta, poi io modificherò il mio commento.