
Ingredienti
- 300 gr di zucchero semolato
- 8 albumi
- 170 gr burro piu' per imburrare
- (io ho usato quello meta' e meta Prealpi)
- 150 gr di scaglie mandorle
- 300 gr farina di mandorle
- (pero' costa troppo Allora vi insegno
- come farla VOI INVECE DI PRENDERE LA
- FARINA PRENDETE 300 Gr DI MANDORLE
- 150 gr di fecola patate
- 1 bustina lievito per dolci
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Preparare lo zucchero a velo versate tutto lo zucchero nel boccale e far andare 1 minuto vel10 poi metterlo da parte nel boccale pulito e asciutto mettere la farfalla e gli albumi montarli per 8 minuti vel4 versarli in una terrina e unire delicatamente 150 gr di zucchero a velo scioglere il burro tagliato a pezzi per 4 minuti 90à vel2 nel frattempo imburrate uno stampo da colomba e rivestitelo con le scaglie di mandorle e spolverizarlo con un po'di zucchero a velo a questo punto aggiungere al burro sciolto le farine e il rimanente zucchero a velo e il lievito amalgamate per 30 sec vel 5 se neccessario smuovere con spatola unite gli albumi e mescolate per 20 sec vel3 trasferite questo impasto nello stampo che precedentemente abbiamo imburrato e messo con scaglie di mandorle cuocere nel forno caldo a 180° gradi per circa 30/40 minuti quando sara' fredda servite P.S. PER FARE LA FARINA DI MANDORLE DOVETE VERSARE NEL BOCCALE LE MANDORLE E FAR ANDARE 10 SEC VEL 10 COSI OTTERETE LA FARINA DI MANDORLE QUESTA COLOMBA POSSONO MANGIARLA ANCHE CHI E' CELIACI
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
penso propio di farla

penso propio di farla

provata !!! devo dire che è davvero buona anche se credo qualcosa non abbia funzionato perfettamente. Quando si uniscono gli albumi montati all'impasto è normle che diventi molto lento? ed inoltre nonostante abbia imburrato lo stampo le mandorle intorno proprio non si attaccano e finiscono tutte sul fondo. comuque prova assaggio superata!!!!!
grazie carissima
ma che bella ricetta!! complimenti!!!
grazie provala poi mi fai sapere ciao antonella
ciao complimenti la tua colomba e bellissima e sicuramente buonissima!gia nelle mie preferite.
grazie cara provala e poi mi dirai ciao
lo stampo e' quello di carta che io ho usato va' imburrato perche' dopo averlo imburrato devi metterci le mandorle tagliate a scaglie e rivestire il fondo dello stampo e in piu' ci va' lo zucchero a velo in questo modo permette alle mandorle di aderire all' impasto e forma piu' o meno una crosticina ciao nicy75