thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
15min
Total
15min
porzione/porzioni
8 porzione/porzioni
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 03-07-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 1 base di pasta al vino e basilico
  • 1 cipollotto
  • 1 zucchina
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/4 di peperone verde
  • 2 rametti di timo
  • 80 g di fagiolini, già cotti
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 20 g di olio, extra vergine di oliva
  • 200 g di formaggio di capra, molle (caprino)

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. preparare la base con la pasta al vino e basilico (si può preparare anche in anticipo e tenerla avvolta nell'alluminio in frigo)

    //www.ricettario-bimby.it/ricetta/18922/pasta-al-vino-e-basilico.html

    mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" l'olio e qualche 2 rametti di timo: 3 min 100° vel 1, togliere il timo e mettervi le verdure preparate a pezzettini (tranne i pomodorini): 8 min 100° vel. 1, salare e pepare e cuocere per altri: 2 min  100°  vel. 1

    preparare con il prosciutto cotto 8 roselline fissando la base con uno stuzzicanti, tagliare in quattro i pomodorini e a pezzetti i cornetti

    prendere la base e cospargerla con il formaggio, adagiarvi sopra le verdure tiepide e 8 roselline di prosciutto cotto, tenere a temperatura ambiente fino al momento di servirla

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

torta salata fredda

Stampa:

Commenti

  • 27. luglio 2011 - 11:28

    grazie Elena, sono contenta che a tuo marito sia piaciuta la pasta, prova a stenderla sottilissima, tagliarla e infornarla pochi minuti, avrai dei buoni biscottini per aperitivo, che chiusi in una scatola di latta si conservano (se non mangiati prima)

  • 26. luglio 2011 - 13:46

    Fatta ieri sera per cena.....grande successo....mio marito e' rimasto entusiasto della pasta diversa!Big Smile

    Ho solo fatto una variante la melanzana al posto della zucchina che non avevo in casa!

    5 super stelline.......e come sempre bravissima Luisa!!!!!!!!Love

  • 21. luglio 2011 - 12:04

    annalisa84

    Grazie Luisa delle tue spiegazioni, come Iaia avevo la fettina di prosciutto tagliata piuttosto sottile e poi non la piegavo a metà così sono uscite delle cose bruttissime ...

    Alla fine ho risolto tagliando il prosciutto (con le mani) a tocconi e l'ho messo sopra così ...

    La prossima volta ci riprovo ...

    Grazie ancora

    Annalisa

    stesso problema delle fettine di prosciutto troppo sottili, allora le ho fatte piccole che sembravano piuttosto palline!

  • 20. luglio 2011 - 13:07

    Grazie Luisa delle tue spiegazioni, come Iaia avevo la fettina di prosciutto tagliata piuttosto sottile e poi non la piegavo a metà così sono uscite delle cose bruttissime ...

    Alla fine ho risolto tagliando il prosciutto (con le mani) a tocconi e l'ho messo sopra così ...

    La prossima volta ci riprovo ...

    Grazie ancora

    Annalisa

  • 20. luglio 2011 - 11:57

    Annalisa, per questa torta si può usare tutto secondo i propri gusti, difatti può essere usata anche come svuota frigo, non mi ricordo quanti pomodorini ho messo; come dice Iaia per fare le roselline il prosciutto non deve essere sotilissimo, pieghi la fetta in due e la arrotoli prima stretta, poi più larga stringendo la base....non mi sò spiegare :O

  • 20. luglio 2011 - 11:41
    5.0

    Anche a me le roselline, causa prosciutto cotto tagliato troppo finemente, sono venute malino, ma sono state sbranate ugualmente, credo ci voglia il prosciutto tagliato un pò più spesso, e poi se ci aggiungi che Luisa è un'artista puoi fare le tue deduzioni Big Smile Big Smile

  • 20. luglio 2011 - 11:34

    Un'altra cosa ... ma come si fanno le bellissime roselline che hai messo tu sulla torta ... io non sono riuscita ...

  • 20. luglio 2011 - 11:32

    Ciao Luisa, ieri sera ho provato la tua ricetta ... molto molto buona ...

    ho però fatto delle modifiche ... visto il clima qui da noi a Brescia (sembra di essere in pieno autunno ... ) e visto che mio marito preferisce le torte salate caldine ... ho lasciato le verdurine un pò più calde e ho messo delle crescenza al posto del formaggio di capra che a noi non piace. Molto buona ...

    Ti chiedo una cosa: ma quanti pomodorini hai messo perchè negli ingredienti non ci sono ... io sono andata a naso ...

    Grazie e complimenti ancora

    Annalisa

  • 18. luglio 2011 - 21:12

    Ottima! L'ho fatta sabato è molto fresca d è piaciuta anche a mio figlio che non apprezza molto le verdurine! Conto di farla ad una prossima cena estiva!

  • 10. luglio 2011 - 00:13

    Cooking 7 La proverò quanto prima, dopo le vacanze ci voleva una torta fresca........