Ingredienti
- 120/150 GR. FOGLIE DI BASILICO BEN PULITE E ASCIUGATE
- 50 GR. PINOLI
- 30 GR. GHERIGLI DI NOCE
- 1 spicchio d'aglio
- 50 GR. PECORINO
- 50 GR. PARMIGIANO REGGIANO
- 120 GR. OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
- sale
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire nel
pinoli, noci, aglio, pecorino e parmigiano a cubetti e tritare 15'' vel.9,Aggiungere il basilico e un pò di sale 15'' vel.6.
Infine amalgamare con l'olio EVO, 15'' vel.4..
Riporre in frigorifero in vasetti di vetro ben coperto da un filo d'olio .
Questa ricetta, adattata al bimby, me l'ha suggerita un escursionista genovese incontrato su una cima del Corno alle Scale, sull'appennino tosco emiliano. Le noci e il pecorino danno un sapore più accentuato rispetto la ricetta classica.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
pinoli, noci, aglio, pecorino e parmigiano a cubetti e tritare 15'' vel.9,
Commenti
Ho visto solo ora gli ultimi commenti,
da quando faccio questa ricetta col Bimby, non mi succede più che annerisca,
per quanto ne so è un processo di ossidazione.
Io sto bene attenta di non stropicciare le foglie, che siano belle fresche e belle asciutte.
Io le lavo e le distribuisco sopra un asciughino ben distese finchè non siano asciugate.
Prova e fammi sapere.
Da quando uso questi accorgimenti il pesto mi viene perfetto
Ciao a tutte, da Genovese che fa il pesto una volta a settimana, dato che la mia bimba ne va matta, vi svelo un piccolo trucco per non farlo scurire: Inanzi tutto va coperto completamento con olio extra-vergine d'oliva in modo da non farlo ossidare e soprattutto il parmigiano reggiano va messo all'ultimo quando si prende dal frigorifero prima di condire la pasta, in questo modo vi dura anche 5 - 7 giorni in frigorifero.
Buon appetito Francesca.
ciao cara, innanzitutto complimenti per la prima pagina di oggi (l'ho già salvata!) e poi ti volevo chiedere una cosa in merito al pesto, io l'anno scorso lo avevo fatto ma mi si era annerito e il sapore era amaro (non era questa ricetta ovviamente!) ho dovuto buttare tutto. Se hai esperienza in merito al pesto secondo te perchè ho dovuto buttare tutto? A parte che ora proverò il tuo ma c'è un procedimento particolare perchè rimanga bello verde come da tua foto? grazie e di nuovo complimenti. a presto
lucia - roma
Bravissima!!!!!!!!!!!
complimenti per la prima pagina... salvata ....
Complimenti proprio buono gia' provato