
Ingredienti
- 2 filetti di maiale, (1 kg. circa)
- 150 g uva, bianca
- 150 g funghi, surgelati misti
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 100 g vino, bianco
- 300 g acqua, calda
- 30 g olio evo
- q.b. sale e pepe
- 400 g patate
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Tagliare metà cipolla a fette sottili e tenere da parte. Mettere nel 50 gr di uva sbucciata e senza nocciolo frullare 5 sec./vel. 7 e tenere da parte.
Inserire nel uno spicchio di aglio e la mezza cipolla rimasta 5 sec./vel. 7, riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere l’ olio, la cipolla affettata 3 min./100°/
"antiorario" /vel. 1.
Unire i funghi e l’ uva frullata, 10 min./100°/
"antiorario" /vel.1.
Aggiungere 100 gr. di vino bianco, 300 gr. di acqua calda sale e pepe.
Salare i filetti di maiale, e metterli sul vassoio del Varoma foderato di carta da forno. Mettere nel recipiente del Varoma 400 gr. di patate sbucciate a dadini.
Posizionare il Varoma con il filetto e le patate sopra il boccale e cuocere 30 min./Varoma/
"antiorario" / vel.1
Aggiungere gli acini di uva rimasti e cuocere 10 min./Varoma/
"antiorario" /vel. 1
Alla fine filtrare il fondo di cottura con il cestello, addensarlo se necessario, con 10 gr. di farina per 3 min./Varoma/vel 3. senza misurino.
Tagliare il filetto a fette e servirlo con il fondo di cottura al quale verranno aggiunti gli ingredienti filtrati prima con il cestello.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Complimenti per la prima pagina..
Non ho capito se gli acini interi vanno aggiunti nel boccale o nel vassoio con la carne...
bonaaaaaaa
daje Simoooooooooo!!!!
se l'avete provata ,,,, fatemi sapere come vi sembra!!!!!!!
deve essere fantastico, brava Simo
E' una ricetta gustosa e piacevolmente agrodolce, con il vantaggio di preparare contemporaneamente un secondo ed un contorno ; indicata soprattutto in periodo autunnale.