 
                                            
                                    Preparazione
                                5min
                                                                    
                                                            Total
                                10min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     3 
                                     porzione/porzioni 
                                
                            Difficoltà
                                facile
                            Ingredienti
Polpette di pesce spada al profumo d'estate
- 600 g pesce spada, (2 fettine di dimensioni medie)
- 6 pomodorini ciliegino
- 3 cucchiai parmigiano, (70 gr circa)
- 3 cucchiai pecorino romano, (70 gr circa)
- q.b. pangrattato
- 2 capperi
- 2 olive, bianche (o anche più, a piacimento)
- 1 foglia di basilico
- prezzemolo
- q.b. olio extravergine di oliva, o olio di semi se cotti in padella
- q.b. sale
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Inserire nel  "coperchio chiuso"  (in quest'ordine) il pesce spada lavato e senza la pelle esterna, tagliato a pezzettoni, i pomodorini tagliati a metà, le olive, i capperi, il basilico e il prezzemolo, condire con un po' di sale e tritare per 20-30 sec vel. 6. "coperchio chiuso"  (in quest'ordine) il pesce spada lavato e senza la pelle esterna, tagliato a pezzettoni, i pomodorini tagliati a metà, le olive, i capperi, il basilico e il prezzemolo, condire con un po' di sale e tritare per 20-30 sec vel. 6.
- Aggiungere il pangrattato, il parmigiano, il pecorino romano e l'olio d'oliva e mettere per 1-2 min. a  "velocità spiga" , senza misurino in modo tale da aggiungere il pangrattato di volta in volta (io mi sono regolata ad occhio, tastando la consistenza dell'impasto e aggiungendone poco per volta fino a quando non risulterà più "appiccicoso"); "velocità spiga" , senza misurino in modo tale da aggiungere il pangrattato di volta in volta (io mi sono regolata ad occhio, tastando la consistenza dell'impasto e aggiungendone poco per volta fino a quando non risulterà più "appiccicoso");
- Una volta preparato l'impasto, aiutarsi con un cucchiaio e con le mani per creare delle palline, leggermente schiacciate;
- Passare le polpette nel pangrattato e metterle in una padella antiaderente con l'olio di semi. 
- Cuocere finchè non diventano dorate; 
- Possono essere servite sia calde che fredde. 
Consiglio
Volendo si possono cuocere anche in forno per circa 5 minuti.
                        Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
               Recipe's categories: 
                                      
              
          
      
                                                                                                                                                        Aperitivi
                                                                                                                                                                                                                        Secondi Piatti
                                                                                                                                                                                                                                    Primavera
                                                                                                                                                                    Estate
                                                                                                                                                                    Autunno
                                                                                                                                                                    Inverno
                                                                                                                                                                                                                                    Pranzo
                                                                                                                                                                    Cena
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ricette creative
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ricette senza uova
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Piatti a base di pesce
                                                                                                                        
            
                Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                         
                                     
                     
                     
                                     
                        



 
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Concordo con Stella, molto invitanti, ricetta salvata!
Molto invitanti, ricetta salvata! Complimenti per la prima pagina! 😊
Stella✨
Complimenti ricetta favolosa, appena mangiate erano davvero favolose. Aggiunta fra i preferiti
Le proverò... Ma quante ne vengono di polpettine con questa dose????
Ottime!!!
Buonissime!!!!
bellissima idea per cucinare il pesce spada in modo diverso! Complimenti
Fantastica ricetta, non avevo il pecorino ed i capperi ed ho usato in alternativa dei pistacchi tritati ed 1 Alice
veramente invitanti, facilissime e velocissime!!!!!! grazie
veramente invitanti, facilissime e velocissime!!!!!! grazie