
Ingredienti
- 300 g di filetti di nasello, (io ho usato quello surgelato)
- 1 patata, grande
- 1 carota, grande
- 200 g di asparagi
- 1 spicchio d'aglio
- mezza cipolla
- 20 g olio, EVO
- 50 g caciotta, dolce
- 1 uovo
- prezzemolo e basilico q.b.
- sale q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Lavare delicatamente i fiori di zucca, aprirli e tagliare il pistillo. Metterli su un canovaccio ad asciugare.
Mettere a scolare il nasello del suo liquido (se utilizzate quello congelato).
Pulire e tagliare le verdure: la patata a cubetti, la carota a dadini e gli asparagi a rondelle. Tenerle tutte separate.
Tritare nel
"coperchio chiuso" l'aglio, il prezzemolo ed il basilico 5 sec. vel. 7, aggiungere la caciotta tagliata a pezzetti, 5 sec. vel. 7 togliere e mettere da parte.
Senza lavare il
"coperchio chiuso" versare 600 g di acqua e la patata, inserire il cestello con le carote, 10 min. temp. varoma
"antiorario" vel.
"velocità soft"
Aggiungere gli asparagi nel cestello e proseguire la cottura per altri 5 min. temp. varoma
"antiorario" vel.
"velocità soft"
Scolare le verdure, le patate metterle assieme al nasello.
Mettere nel
"coperchio chiuso" la cipolla, 3 sec. vel. 7, aggiungere l'olio 3 min. 100° vel. 1
Aggiungere le carote e gli asparagi, salare e insaporire 3 min. 100°
"antiorario" vel.
"velocità soft" Togliere e mettere da parte.
Senza lavare il
"coperchio chiuso" inserire le patate, il nasello, l'uovo ed un pizzico di sale 5 sec. vel. 5, aggiungere le verdure, il formaggio ed il trito d'erbe, 30 sec.
"antiorario" vel. 1
Farcire con il composto i fiori di zucca e adagiarli in una pirofila leggermente oliata.
Irrorare con un velo d'olio e cuocere in forno caldo a 200° per circa 20 minuti (quando i fiori di zucca faranno una crosticina).
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
complimenti x la prima pagina e soprattutto x la ricetta
ciao
giggia63
Una ricetta che sa di primavera: bella 1°pagina!
Bellissima ricetta!!!
Complimenti per la 1^ Pagina!!!!!
Complimenti per la prima pagina e per la ricetta!
Brava Cin, bellissima ricetta!
Fantastica Cinzia!!!!! Ogni tua prima pagina è strameritata! Grazie anche al Team perchè io, inguaribile distratta, questa ricetta me l'ero persa!!!!
Nicole
W la pappa di Cinzia!!!
Rory
è sempre una bellissima sorpresa, grazie ragazze e grazie Team!
x Daniela: il nasello si trita da crudo e cuoce solo in forno, gli asparagi li puoi sostituire con piselli o zucchine o anche tutti e due o la verdura di stagione che piu' ti piace
la tagli a rondelle o a quadratini (secondo la verdura da te scelta) e segui le indicazioni di cottura degli asparagi e poi metti tutto ad insaporire con il soffritto prima di unirlo al nasello.