Ingredienti
- 150 g Gruviera, a pezzi
- 150 g Edam, a pezzi
- 500 g acqua
- 600 g porri, a rondelle (2-3 mm)
- 400 g latte
- 50 g burro morbido
- 120 g farina
- 6 uova
- 1 cucchiaino di sale
- 5 pizzichi di pepe
- 1 pizzico noce moscata, in polvere
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Tritare i formaggi 10 sec vel 7.
Versare in una terrina e tenere da parte.
Preriscaldare il forno a 200°.
Versare l'acqua nel , inserire il cestello e mettervi i porri, cuocere 20 minuti varoma vel 1.
Togliere il cestello, versare i porri e i formaggi tritati in una pirofila oliata e tenere da parte.
Svuotare il
"coperchio chiuso"
Mettere nel
"coperchio chiuso" il latte, il burro, la farina, le uova, il sale, il pepe e la noce moscata, amalgamare 10 sec vel 5 e versare il composto sui porri e formaggio nella pirofila (40x25x6 cm) o in 6 cocotte monoporzione.
Infornare e cuocere a 200° per 25-30 min.
Servire subito.
Trascritto da "In viaggio con Bimby" sezione Grecia.
Variante: insieme ai porri, si può aggiungere del pesce spezzettato già cotto o delle patate cotte.
Consigli: servire come antipasto (10-12 porzioni) o come piatto unico accompagnato da insalata di stagione
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti (10)
Ciao!
Assolutamente sì!!
A pasta molle però
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
La proverò presto!
Ma volevo sapere al posto del gruviera e edam posso usare altro formaggio a piacere che magari "avanza" nel frigo?
che bella ricetta, mi piacciono i porri!!! la proverò sicuramente. grazie per la condivisione
@Iaia te sei insuperabile e sei una guida unica eccezionale!!!! .. NO i cuoricini non te li metto :P
I ringraziamenti vanno tutti a Contempora e a uno dei suoi ultimi libri!!!!
Io sono solamente un'ottima ricercatrice (anche modesta
) e buongustaia!! 
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Vista questa ricetta, vado nello sgabbuzzino o vergognatoio!!!
Uno spettacolo, in particolare sai che io adoro i porri in tutte le salse, sono un'amante dei flan(non avendo altro per ora sotto mano!!!) (immagino già la cupola cosa penserà in questo momento!!)
pertanto rubo la ricetta e spero di fare sia questa che il venere quanto prima.
Naturalmente risparmio le stelle, non si sa mai!!
Chya te l'ho detto sempre che avresti superato le tue istruttrici e sei diventata una maga in cucina.

A quanto pare le Dolomiti giovano molto allo spirito e all'ispirzione

da provare... grazie Chyuz!!!!
ti pareva che Chya non avese anche le ricette ........... da viaggio!