Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
6 porzione/porzioni
frolla di lenticchie
- 340 grammi lenticchie
- 50 grammi olio di vinacciolo, o girasole
- 125 grammi acqua
- 5 grammi sale
Ripieno
- 125 grammi lenticchie
- Qb sale
- 20 grammi olio extravergine di oliva
- 50 grammi acqua
Mousse
- 1 sedano rapa a fettine
- 1 scatola tonno al naturale
- 3 cucchiai maionese
- Qb sale
- Qb granella di nocciole
-
6
1h 0min
Preparazione 45minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!
-
5
Preparazione della ricetta
- Mettere le lenticchie nel boccale E trasformarle in farina polverizzandole un minuto a velocità 10. Aggiungere l’olio, l’acqua e sale e impastare un minuto a velocità spiga. Togliere l’impasto dal boccale e formare un panetto. infarinare il tavolo leggermente e tirare il panetto di frolla di lenticchie di uno spessore di 4 mm.
- Tagliare la sfoglia di lenticchie con il coppa pasta e mettere i dischetti ottenuti in uno stampo da muffins, cuocere in forno caldo statico a 180 gradi per 12/15 minuti finché diventano croccanti
- Metterete i cestini di frolla in una gratella e lasciarli raffreddare
- nel frattempo nel boccale pulito e asciutto inserire 600 grammi di acqua, e poi il cestello, pesare i 125 grammi di lenticchie e lasciarlo dentro il boccale.
- Metterete il coperchio e poi il recipiente varoma con il sedano rapa già sbucciato e tagliato a fettine. Cuocere 25 minuti, temperatura varoma velocità 2.
Togliere il cestello dal boccale con le lenticchie cotte e se necessario cuocere altri 5 minuti il sedano rapa sul varoma sempre a temperatura varoma. - togliere l’acqua rimasta nel boccale, inserire la cipolla a fettine, i 50 grammi di acqua e 20 grammi di extravergine e cuocere 6 minuti a 120 gradi, antiorario, velocità 1. Aggiungere le lenticchie cotte, aggiustare di sale e insaporire 3 minuti, antiorario, velocità cucchiaio, temperatura varoma. Togliere le lenticchie dal boccale e metterle dentro i cestini di frolla cotti.
- Sciacquare velocemente il boccale, inserire il sedano rapa cotto, la maionese, il sale, il tonno e tritare 40 secondi a velocità 6, inserire la mousse sulla Sac a poche, con beccuccio a stella e metterla sopra i cestini di lenticchie, spolverizzare sopra la mousse la granella di nociiole. Servire
RICETTA DI: D&A - Videoricette per i gruppi sanguigni.
@Videoricettegruppisanguigni
adattata al bimby
Preparazione della frolla
Cottura a varoma delle lenticchie e sedano rapa
Insaporimento del ripieno
Preparazione della mousse
10
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
acquista -
Cestello
acquista -
Spatola
acquista -
Misurino
acquista
11
Consiglio
Ricetta per gruppo sanguigno A . Per gli altri gruppi sostituire le lenticchie con altri legumi e il sedano rapa con carote o patate
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commento