Ingredienti
Frisceu (frittelle salate)
- 1 cipollotto
- 20 g di radicchio
- 20 g di lattuga
- 200 g acqua
- 2 g lievito di birra
- 300 g farina 00
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di sale
- olio di semi di arachide, per friggere
Preparazione della ricetta
- Mettere nel
"coperchio chiuso" il cipollotto e tritare con 2 colpi di turbo.
- Aggiungere le insalate, 1 altro colpo di turbo, togliere e mettere da parte (la verdura non deve essere troppo tritata, deve rimanere a pezzetti).
- Inserire poca acqua nel
"coperchio chiuso" e sciacquarlo 3 sec. vel. 8.
- Poi buttare l'acqua e senza asciugarlo mettere i 200 g di acqua ed il lievito, 2 min. 37° vel. 2.
- Aggiungere la farina, l'uovo ed il sale, 30 sec. vel. 6.
- Infine aggiungere le verdure tritate, amalgamando per 20 sec.
"antiorario" vel. 2.
- Mettere in una ciotola coperta con pellicola a lievitare, nel forno spento, fino al raddoppio (io ho preparato la pastella al mattino per friggere alla sera).
- Con l'aiuto di due cucchiai versare l'impasto in una pentola con abbondante olio di semi di arachide e friggere fino a doratura (pochi minuti).
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Se non avete problemi di intolleranza al lievito potete aumentarne la quantità a mezzo o un cubetto, riducendo cosi' i tempi di lievitazione (un'ora circa per un cubetto di lievito).
I frisceu sono una specialità tipica genovese, si possono preparare con solo verdure (oltre a quelle da me utilizzate va benissimo la boraggine, erbe aromatiche, quello che avete sul terrazzo o nell'orticello ) oppure con i gianchetti, o bianchetti, pesciolini piccoli. Sono un "must" dell'aperitivo genovese ma le trovate anche in tantissime rosticcerie che ve le offrono in un cono di carta assorbente, come snack da passeggio.
Dedico questa ricetta alla mia amica Sely
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoche buone....complimenti per
che buone....complimenti per la prima pagina
muzio
Grazie a tutte ragazze
Grazie a tutte ragazze
wlapappa sei eccezionale!
Letizietta
Che buone! Complimenti per la
borabora
Cinzia perdona il
Cinzia perdona il ritardo!!!!Sembrano fantastiche queste fittelle e credo proprio che si meritino questa prima pagina...complimentissimi!!!!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Complimenri Cinzia, non si
Complimenri Cinzia, non si aprono le foto a me, però non so se è un problema mio.
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
Bellissima 1'pagina! !!!
Bellissima 1'pagina! !!!
Grazie a tutte ragazze Anna,
Grazie a tutte ragazze
Anna, sono sicura ti piaceranno.
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!!!
brava Cin
Antonella
Antonella
Mi ero persa questa ricetta,
Mi ero persa questa ricetta, per fortuna oggi è in prima pagina!! Complimenti! Non amo tanto i fritti ma questa mi intriga perchè con le verdurine e pochissimo lievito, quindi uno strappo lo faccio

anna
:DComplimenti per la prima
Chiara
pozzof71 ha
addirittura il tuo mito!!?? esagerata!!!
grazie dei complimenti
Fantastici!!! Ne vado pazza e
Fantastici!!! Ne vado pazza e questa ricetta ci voleva proprio, grazie!
Complimenti per la prima pagina (e per la ricetta nel giornalino di marzo ...), sei il mio mito!

Fantastici!!! Ne vado pazza e
Fantastici!!! Ne vado pazza e questa ricetta ci voleva proprio, grazie!
Complimenti per la prima pagina (e per la ricetta nel giornalino di marzo ...), sei il mio mito!

Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina, bellissimi e buonissimi immagino....da fare al più presto!
Laura 70+gfi
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina
In prima pagina!!! :party:
In prima pagina!!!

Complimenti!
«Spesso ci si attacca ai numeri come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare ma per farsi sostenere» (George Bernard Shaw)
Grazie Team, che bella
Grazie Team, che bella sorpresa


Simo, contaci! devi pero' venire a Milano, muoviti che ti aspetto!!!
Silvia, te le suggerisco proprio; sono troppo buone, una tira l'altra
Grazie a tutte ragazze
Complimentoni Cin per la
Complimentoni Cin per la invitante Prima pagina
a me non piace il fritto e non lo faccio mai, ma mi sa tanto che per questa farò uno sgarro alla regola, sia in versione verdura sia in versione bianchetti, che sia a me che al maritino piacciono da matti
Graaazieeeeeee....... 
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
supercomplimenti gemellissima
supercomplimenti gemellissima per la saporita prima pagina!!!! La prossima volta che vengop a Milano me le fai???? lovvoti!!!!

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Che bontaaaaa!!! complimenti
LL
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina.
PINBIMBY
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Antonella
Complimenti per la 1° pagina
Complimenti per la 1° pagina
Rosablu71
Evvvvvvvvvaaaaaaiiiiiiiii!!!!
Evvvvvvvvvaaaaaaiiiiiiiii!!!!
Complimenti per la prima pagina Cin!!!! Succulentaaaaaaaaaaaa!!!!!
lully
Grazie! un complimento da una
Grazie! un complimento da una genovese è il massimo
Io sono milamese ma amo sperimentare tutto e in Italia abbiamo tantissime ricette tradizionali.
I frisceu li avevo assaggiati a Genova con altri stuzzichini ad un aperitivo
Da genovese a genovese...
Da genovese a genovese... sono ottime!!!
Fatte a Natale insieme al baccalà fritto e alle panisse, come antipasti...
...mhhhhhh!!!!
...mhhhhhh!!!!
Grazie di averle provate e
Grazie di averle provate e della tua variante che provero' sicuramente
Ho fatto ieri queste
Ho fatto ieri queste frittelle, non avendo le verdure indicate dalla ricetta ho aggiunto della pancetta affumicata leggermente ripassata in padella e dei fiori di zucca, beh il risultato è stato sorprendente!
Sono andate a ruba tanto che io sono riuscita ad assaggiarne solo 2.
Complimenti per la ricetta, l'impasto è sofficissimo. 5 stelle più che meritate.
Fatte oggi ottime!!ho usato
Fatte oggi ottime!!ho usato un cubetto di lievito e in poco più di un'ora l'impasto era pronto(in questo periodo ho già le lievitazioni lunghissime dei panettoni non potevo aspettare anche x i frisceu!!!).li ho fatti in parte semplici e in parte con erbe aromatiche poi a natale seguiro i tuoi ripieni.
grazie ciaooo
Anna
Grazie allora provo!!!!
Grazie allora provo!!!!
Anna
Anna, puoi usare tutto il
Anna, puoi usare tutto il cubetto e fai lievitare un'ora. Io non tollero il lievito e comunque mettendone poco l'impasto è più digeribile
Volevo fare ora le frittelle
Volevo fare ora le frittelle poi ho visto che ci vogliono 10 ore x la lievitazione..dici che si può mettere anche 1 cubetto di lievito x velocizzare ma tu perché ne hai usato solo 2 gr?per intolleranza o vengono meglio? Così mi regolo!!!!
grazie!!!!
Anna
Babetta42 ha scritto: Da
Mi spiace Anna, non ti so aiutare perchè non ho mai usato il lievito disidratato. Spero ci sia qualche bimbyna che venga in soccorso.
Da buona genovese...salvata e
Da buona genovese...salvata e al più presto sarà anche fatta.usando il lievito disidratato come mi regolò x il peso?
Anna
Grazie Simo Franci, puoi
Grazie Simo
Franci, puoi anche non pesarlo basta metterne poche briciole
Se hai fretta usa mezzo cubetto di lievito cosi' in poche ore hai l'impasto pronto.
La Simo Pestifera ha
Franci79
Franci79 ha scritto: Ciao
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Ciao Cinzia volevo sapere
Ciao Cinzia volevo sapere come fai a misurare 2g di lievito di birra? La mia bilancia nn riesce a pesarne così poco.......
vorrei farle ma nn so come regolarmi con il lievito. 
Franci79
wlapappa ha scritto: Luminosa
Sì, ci sono! Scrivi pittule e le trovi! Ho anche postato un commento!
In cucina... M'illumino d'immenso...
Luminosa ha scritto:Dalla
Mi incuriosisce anche la tua ricetta, vado a vedere se è presente nel ricettario
sfinge ha
ciao Simoooooooooooooooo
Giunico ha
Grazie di averli provati! Mi hai fatto venir voglia
uauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
uauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu cinzia!!!!!
SimoSfinge la pecorella grigia di torino
Dalla foto sembrano le nostre
Dalla foto sembrano le nostre pittule, ma la ricetta è completamente diversa, queste saranno molto più saporite! Da provare!
In cucina... M'illumino d'immenso...
Eccezionali, buoni veramente,
Eccezionali, buoni veramente, io per velocizzare ho utilizzato i fili gustosi della B.
Simo83 ha
puoi aumentare le dosi considerato che la zucchina pesa di più dell'insalata, vedi tu io metterei una zucchina e qualche fiore
Uauuuuuuuuhhhhhhh, voglio
Uauuuuuuuuhhhhhhh, voglio troppo provarle! Però con le zucchine e i fiori di zucchine. Rispettando sempre le quantità di verdure? Quindi 40 g in tutto? O posso aumentare le dosi delle verdure? Mi consigliate? Grazieeeeeeeeeeeee
Simona
Nella vita non conta l'altezza ma essere all'altezza
sely ha scritto: Cin oggi ho
Ma non ti devi scusare, avevi ben altro a cui pensare
Sono contenta ti siano piaciuti mio figlio me li ha appena chiesti, devo fare un esperimento con la farina senza glutine, spero vengano altrettanto buoni