Ingredienti
6 porzione/porzioni
per la crema di ricotta
- 300 g di ricotta mista (pecora e vaccina)
- 40 g di zucchero
- 20 g di caffè freddo amaro
- 10 g liquore all'anice
per la base
- 30 g biscotti tipo oro S...
- 20 g gocce di cioccolato
- 60 g caffè freddo amaro
-
6
3h 0min
Preparazione 3h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
-
Preparazione della ricetta
mettere nel boccale la ricotta e lo zucchero: 20 sec vel 3, spatolare sul fondo ed aggiungere il liquore all'anice ed il caffè: 30 sec vel 4.
togliere la crema dal boccale, metterla in una ciotola, coprire con pellicola per alimenti e mettere in frigo per un paio di ore ad insaporire.
sbriciolare i biscotti e mescolarli alle gocce di cioccolato, distribuire nelle tazzine e bagnare con il caffè.
mettere la crema di ricotta in una sac a poche con la bocchetta stellata e distribuirla nelle tazzine.
decorare con qualche goccia di cioccolato.
mantenere in frigo fino al momento di servire.
Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
il mistrà è un liquore all'anice molto usato nelle Marche, la mia regione. qui in realtà si fa il Mistrà più buono che esista, per ovvie ragioni non posso citarne la marca, ma è davvero fantastico!!!
se non amate i liquori in generale, potete anche non metterlo, la crema sarà cmq buona.
mantenete la crema in frigo e consumatela entro un paio di giorni.
anche questa ricetta mi è stata donata dalla mia vergara di fiducia, grazie a Sandra delle Padelle fan fracasso!!!
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoComplimenti ...
Complimenti
Facilissima... Velocissima... Buonissima...
Rifatta ieri a pranzo, con qualche piccola modifica:
sul fondo della tazzina ho messo un biscotto tondo (tar...uci)
inzuppato con un cucchiaio di liquore amaretto,
sopra la crema di ricotta con le gocce di cioccolato
e finito con riccioli di cioccolato (Li.l) e una spolverata di cannella
(senza oggetto)
lully
In ritardo...complimenti per la prima Lully.....
In ritardo...complimenti per la prima Lully.. Effettivamente come dolce domenicale..la crema non guasta mai..
Lucy
Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)
in ritardo qui.... ma arrivo!!! Sorellissima...
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Complimenti lully
Complimenti lully
ammila
lucabottazzi ha scritto:...
grazie Luca!
lully
Complimenti Lully!!! Che squisitezza!!
Complimenti Lully!!! Che squisitezza!!
Luca
Grazie a tutte!!!
Grazie a tutte!!!
lully
Complimenti Lully per la prima pagina!
Complimenti Lully per la prima pagina!
Il Bimby è come la JUVE....ti dà tante soddisfazioni! Katia
Complimenti Lully per la prima pagina!
Complimenti Lully per la prima pagina!
Nicedolce
Ummm che bontà ricetta salvata da provare...
Ummm che bontà ricetta salvata da provare sicuramente. ..... Antonella che meraviglia nelle tazzine ....... deve essere venuta squisita. ........... mangiane una anche per me carissima
bella ricetta!!!!!! complimenti
bella ricetta!!!!!! complimenti
muzio
Wow complimenti per la prima pagina e per la...
borabora
Grazie!!!
Grazie!!!
lully
Complimenti
Complimenti
Das
Complimenti lully per la golosa prima pagina!
Complimenti lully per la golosa prima pagina!
Bellissima 1'pagina !!! Queste sono le vere...
Bellissima 1'pagina !!! Queste sono le vere 1'pagine Team con tutte le fotografie delle preparazioni!!!
Grazie Team e grazie a tutte/i!!!...
Grazie Team e grazie a tutte/i!!!
lully
Complimenti Lully per la 1°pagina bellissima e...
Complimenti Lully per la 1°pagina bellissima e sicuramente squisita
Rosablu71
Ecco qua la mitica Lully in prima pagina...
Ecco qua la mitica Lully in prima pagina BRAVISSIMA
brava Lully di domenica ci voleva
Luci Bergamasca che vive a Torino
Complimenti per la prima pagina
Complimenti per la prima pagina
Antonella
Che bontà.mi ci tufferei
Che bontà.mi ci tufferei dentro
www.dolcipocodolci.it
Antonella92 ha scritto: ecco
grazie Anto, vedo il commento solo ora, scusami!!!
grazie di averla provata, bellissime ,e tazzine!!!
lully
ecco il risultato i miei
lully ha scritto: silviame ha
ma vieni che ti aspettooooooooo.............
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
silviame ha
grazie Silvietta cara!!!
dovrò venire a trovarti per provare sto barolo chinato e magari ti piorterò il mistrà, che non è un banale liquore all'anice, è molto di più!!!
lully
Eccomiiiiiiii........fatta...
Eccomiiiiiiii........fatta.........che dire, già si sapeva, ma deliziosaaaaaaaaaa, facile veloce e soprattutto frescaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.........e vi assicuro che ieri ce n'era davvero bisogno, di qualcosa di fresco.
Il Barolo chinato ci stava alla grande, è stata molto apprezzata sia dal festeggiato che da sua moglie, che ha fatto il bis! peccato che non ho avuto tempo di fare la foto.
Grazieeeeeeee Lullyyyyyyyy
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
La Simo Pestifera ha
si ma..,,da me "vergara" che usa la verga, cioè che menaaaaaa!!!!
potere alle donneeeeee!!!!
lully
chya72 ha scritto: Secondo me
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Secondo me il barolo chinato
Secondo me il barolo chinato è stato definitivamente sdraiato da sta favola di crema!!
Tornando alla vergara: confermo la traduzione emiliana in Rezdora, anzi in modenese... In particolare in casa mia sostituito da Cesira.. Non chiedermi perché...
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
silviame ha scritto: La Simo
non mi inetndo di liquori Silvia, ma mi fido dei tuoi gusti!!!
ti garantisco che la crema ė buona anche senza liquore, nel caso ti venisse qualche dubbio sul barolo chinato.....
grazie!!!
lully
La Simo Pestifera ha
yes yes yessssss, viva l'arzdouraaaaaaaaaaaaa
Lunedì sera ho mio cognato e moglie a cena, ed è il compleanno del cognato, e anzichè una banale torta penso proprio che farò questa tua crema, ma al posto del liquore all'anice (che non ho perchè non mi piace), pensavo di usare del Barolo chinato
ti farò sapere!
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
Lully fa venire fame solo a
Lully fa venire fame solo a guardarla! Grande!
Paola romana a Torrita
lully ha scritto: chya72 ha
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
chya72 ha scritto: Senti ma
grazie tesora mia!!!
la vergara, qui dalle mie parti, è la donna di campagna, quella che pensa alla casa, ai figli, al marito.....il capo supremo insomma!!!
lully
Senti ma mi spieghi cosa
Senti ma mi spieghi cosa significa "vergara"?
Ah dimenticavo: caspita che bontà!!!!!!
:*
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Grazie ragazze!!!
Grazie ragazze!!!
lully
Favolosaaaaaaaaaaaaa e la
Favolosaaaaaaaaaaaaa e la faccioooooooooooo perchè ho la pressione bassa e ho assolutamente bisogno di caffè (uhm, ne ho sempre bisogno mi sa
)
Complimenti Lully, sei unica e inimitabile
e grazie per aver postato la ricetta!!!
Bacioooooooooooo
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
Che bontà Lully.....fatte e
Che bontà Lully.....fatte e le rifarò...ricetta veloce per un fresco dessert
anna
grazie!!!
grazie!!!
lully
ammila ha scritto: Che
ciao Giò, grazie!!!
lully
Che ricetta!!! Bacioni
Che ricetta!!! Bacioni
ammila
Le tazzine sono bellissime a
Le tazzine sono bellissime a me però attira di più il contenuto hahaha
Complimenti Lully☺
Complimenti Lully☺
Rosablu71
BooBoo ha scritto: Lully
ma.... delle tazzine ne vogliamo parlareeee????
bellissime!!!
lully
Lully buonaaaaa x non
Lully buonaaaaa x non parlare della presentazione
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
Stupendaaaaaaaaaa la proverò
Stupendaaaaaaaaaa la proverò al più presto
Anche questa non scherza..
Anche questa non scherza..
sfiziosetta
Brava lully
Antonella
Stupendissima ricetta provata
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!