
Ingredienti
Per la pasta
- 2 mazzetti basilico fresco tritato
- 270 grammi farina 00
- 3 uova
- 2 bustine zafferano
- 10 grammi olio evo
- sale q.b
Per il ripieno
- 40 grammi pane raffermo
- 80 grammi latte intero
- 30 grammi olio evo
- 1 spicchio aglio
- 300 grammi seppie bianche
- 10 grammi prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Per il condimento
- 20 grammi olio evo
- 250 grammi zucchine
- 10 grammi prezzemolo tritato
- 1 spicchio aglio
- sale q.b
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Prepara la pasta:mettere nel
"coperchio chiuso" tutti gli ingredienti 2 min vel
"velocità spiga" ,avvolgi l'impasto nella pellicola e lascia riposare in frigo mentre prepari il ripieno.
Prepara il ripieno:inserisci nel boccale lo spicchio d'aglio e l'olio e soffriggi 3 min 100° vel 1,aggiungi le seppie tagliate a pezzettoni,aggiusta di sale e pepe e cucina 8 min 100° vel
"velocità soft"
"antiorario" .Aggiungi il pane lasciato in ammollo nel latte e ben strizzato e il prezzemolo tritato,1 min vel 6.Fai raffreddare.
Prepara i cappellacci:riprendi l'impasto,dividilo in 3 parti, e stendi con l'apposita macchina una parte alla volta,lavorandola fino a stendere la sfoglia al foro più stretto.Con la rotellina dentata ricava dei quadratini di pasta (6x6 cm),farcisci ogni quadratino con un cucchiaino di ripieno,richiudi a triangolo e sigilla bene i bordi. Continua così fino ad esaurimento degli ingredienti. Io ho preparato i cappellaci il giorno precedente alla cottura,li ho lasciati in frigo in un vassoio di carta ben infarinato e coperti con uno strofinaccio pulito fino al momento della cottura.
Prepara il condimento:inserisci nel
"coperchio chiuso" l'olio e l'aglio e soffriggi 3 min 100° vel 1.Aggiungi solo la parte esterna delle zucchine tagliate a julienne e il sale e cucina 8 min
"antiorario"
"velocità soft" temp.varoma. Togliere dal boccale il condimento e trasferiscilo in una padella capiente.
Cucina i cappellacci tre minuti in acqua bollente salata,scolali e trasferiscili nella padella assieme al condimento.
Fai insaporire 1 minuto in padella,quindi spolvera con il prezzemolo e servi ben caldi!
Ricetta tratta dal volume "Il profumo del mare" Vorwerk Contempora!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
È molto ma molto invitante.. non vedo l'ora di provarla
Complimenti
)
Buonissima, non avevo le zucchine e l' ho conditi burro e salvia; è stato comunque un successone.
complimenti !!
Da provare.....BUONISSIMA!!!!!

belli!!!!!!!!! brava
devono essere stupendi

complimentissimi x la 1° pagina............ bellissima e sicuramente buonissima.
avevo già messo da parte questa ricetta.......
Ehiiiiiiiii complimenti per la prima pagina!!!

Questa è una prima pagina coi fiocchi! Complimenti!