Ingredienti
2 pezzo/pezzi
- INGREDIENTI PER L'IMPASTO
- 450 gr di farina manitoba
- 2 uova
- 100 gr di burro
- 140 gr di zucchero
- 40 gr di latte
- 15 gr di lievito di birra
- 1 arancia
- 2 pizzichi di sale
- INGREDIENTI PER LA GLASSA
- 100 gr di zucchero a velo
- 60 gr di farina di mandorle
- 2 albumi, d'uovo
- 50 gr di mandorle sgusciate
- 30 gr di granella di zucchero
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
CARE RAGAZZE E CARO TEAM.... CON QUESTA RICETTA AUGURO UNA SERENA PASQUA AD OGNUNO DI VOI, E CHE LA VERA COLOMBA DELLA PACE POSSA POSARSI NEL CUORE DI OGNUNO DI NOI
1° IMPASTO
Mettere nel boccale il latte, il lievito 10 gr di zucchero, 40 gr di farina manitoba 45 sec. 50° vel. 4. Lasciare lievitare nel boccale per 30 min. con il tappo misurino.
2° IMPASTO
Aggiungere 100 gr di farina manitoba e 130 gr di acqua tiepida 30 sec. vel. 6 e lasciare lievitare l'impasto altri 40 min. col tappo misurino.
3° IMPASTO
Aggiungere altri 100 gr. di farina manitoba, 20 gr di zucchero e 20 gr di burro fuso freddo 30 sec- vel. 6 e lasciare lievitare ancora 1 ora.
4° IMPASTO
Aggiungere 210 gr di farina manitoba, le uova, 80 gr di burro, 2 pizzichi di sale, 110 gr di zucchero, la buccia grattugiata dell'arancio 30 sec. vel. 6 più' 50 sec. vel spiga. Se desiderate in base ai vostri gussti aggiungete l'uvetta, la frutta candita o le scaglie di cioccolato. Se necessario aiutare la lavorazione spatolando. L'impasto risultera' molliccio ma elastico, non aggiungete farina ma aiutatevi con le mani e la spatola per toglierlo dal boccale. Mettere l'impasto in due stampi per colombe imburrate e infarinate. Lasciare lievitare l'impasto altre 2 ore.
prima dell'ultima lievitazione
L'impasto potete metterlo in due modi : o mettete tutto l'impasto tipo torta oppure rispettando la tradizione cioe' creando il corpo e poi le ali. Lo stampo è quello da 750 gr con le seguenti misure 29cm x 20 cm. e col seguente impasto ne potete ottenere due, altrimenti acquistate lo stampo piu' grande e ne otterrete una.
Non appena la colomba avra' completato la sua lievitazione, in modo molto delicato cospargere con un pennello morbido la glassa su tutta la superficie e aggiungete le mandorle, la granella di zucchero e infornate . SPOSTATE LA COLOMBA DELICATAMENTE E STATE ATTENTE A NON SBATTERLA O POTREBBE SGONFIARE.
LA GLASSA
Mettere nel boccale tutti gli ingredienti ( tranne le mandorle sgusciate) 40 sec. vel.6. La glassa ottenuta deve essere abbastanza densa. Stendere la glassa ottenuta sulla colomba e distribuire sopra le mandorle e spargere la granella di zucchero. Infornare a 160° per circa 1 ora. ( io ho il forno ventilato, in ogni caso dopo questo tempo controllate con lo stuzzicadente. NON APRITE IL FORNO PRIMA PERCHE' LA COLOMBA SGONFIEREBBE
CONTROLLATE CON LO STUZZICADENTE LA COTTURA COL VOSTRO FORNO, QUANDO USCIRA' ASCIUTTO E QUINDI SARA' COTTA DATE QUALCHE MINUTO DI GRILL PER DORARLA.
IL RAFFREDDAMENTO: non appena la colomba sara' cotta uscitela dal forno e infilzate con dei ferri per lavorare a maglia le due estremità piu' strette dello stampo, aiutatevi con dei barattoli che fungeranno da sostegni, e appendete la colomba al contrario per lasciarla raffreddare nel modo corretto senza sgonfiarsi.
io non avevo i ferri per la maglia e ho usato gli spiedi
La farcitura è a piacere, potete fare una crema pasticcera, una crema alla cioccolata, una nutella al pistacchio.
La colomba pasquale, per avvicinarsi il piu' possibile alle colombe artigianali che si realizzano nelle pasticcerie , richiede tempo e pazienza quindi prima di tutto regolatevi con i tempi che avete a disposizione calcolando l'ora di inizio e quella di fine. Rispettate esattamente i tempi indicati e il risultato sara' soddisfacente e ben ripagato
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoIo l'ho fatta lo scorso anno
Io l'ho fatta lo scorso anno mi è venuta benissimo... speriamo bene anche quest'anno!!
ciao Sonia, ho provato ieri a
ciao Sonia, ho provato ieri a fare la tua colomba. Veramente bellissime da vedere!!! Anche buone però ... I 2 impasti li ho fatti uno senza niente (ne uvetta ne canditi) ed è piaciuta però secondo me era un pò impangonenta (CIOè FACEVI UN Pò FATICA A MANDARLA GIù, POCO SOFFICE) e l'altra con le gocce di cioccolato e non so perchè ma le gocce si sono depositate tutte sul fondo. io le ho mescolate all'impasto forse dovevo metterle sopra poi sarebbero scese da sole. Comunque risultato finale sono state spazzolate via quindi mi sa che sono piaciute!!! Grazie Ciao Sonia (pure io ...
Ciao! Le ho appena sfornate e
Ciao! Le ho appena sfornate e infilzate per tenerle al rovescio come hai indicato nella tua ricetta!
Non vedo l'ora che arrivi per domani per assaggiarle! sono proprio belle!
grazieeeeeee

elisa
Elisa
antoccps ha scritto: Fatta
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
Fatta e..........divorata! Ho
Fatta e..........divorata! Ho voluto provare la tua ricetta, rispetto a quella che avevo con 3 impasti, ed è davvero SPECIALE !!! Ho ricevuto tanti complimenti, era morbida dentro, per niente secca, ben lievitata, devo aggiungere altro? Ah sì, anzichè 2 uova, ne ho messe 2 più due tuorli, e mi è entrata tutta in uno stampo (non c'era scritto da quanto era).
Quindi grazieeeeeeeee e complimentiiiiiiiiii !!!
Anto
ciao ho fatto la tua colomba
ciao
ho fatto la tua colomba con gocce di cioccolato e devo dire che è fantastica !!!!
E' piaciuta a tutti
andando in giro x ricette mi pare però che fosse già stata inserita
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/24050/dolcicolomba-di-casa-mia.html
sembra uguale..... in questo caso complimenti ad entrambe
soniaph ha
grazie mille e tanti tanti auguri
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
stellamineo ha scritto: bella
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
stellamineo ha scritto: bella
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
bella ricetta come tutte le
bella ricetta come tutte le tue sonia d'altronde
mi chiedevo io a casa non ho gli stampi di carta ma uno stampo rigido da 1kg, pensi posso provare senza che sbrodoli fuori? e poi come faccio a non farla sgonfiare visto che non posso infilzarla? se la poggio a testa in giu e i ferri li metto sotto la parte stretta? che ne pensi
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
soniaph ha scritto: ammila ha
MA A ME PIACE COSì PIENOTTA PIENOTTA

BUONA PASQUA ANCHE A TE
ammila
ammila ha scritto: ECCO LA
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
ECCO LA MIA SONIA SENZA
ECCO LA MIA SONIA SENZA CANDITI CON GLASSA DI CIOCCOLATO BIANCO (SVIZZERO ORIGINALE
) E GOCCE AL FONDENTE. aNCHE IO L'HO REGALATA AVVOLTA NEL TULLE AVORIO CON FIORI DI STOFFA E NASTRI DI RASO.... BELLISSIMA MA NON HO LA FOTO
PER NOI LA STO RIFACENDO E SONO AL TERZO IMPASTO

PS: ERA ALTISSIMA... AL CENTRO ALMENO 4 CM SOPRA LO STAMPO DI CARTA DA 1KG!!!
SOMINGLIA AD UNA RICETTA CHE HO FATTO ANNI FA E CHE AVEVO PERSO
GRAZIE X AVERLA INSERITA
ammila
lully ha scritto: ciao Sonia,
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
ciao Sonia, ecco qua la mia
ciao Sonia, ecco qua la mia colomba, cioè la tua...la foto ti dimostra che l'ho fatta, ho diminuito il lievito di molto ed ho usato solo farina 00. non posso fotografare l'interno perchè le porto come regalo, il profumo però è delizioso!!!

ps: a volte le "chiacchiere" possono essere costruttive!!! a buon intenditor poche parole!!!
grazie per la ricetta sicuramente da consigliare, buona Pasqua a te e famiglia!!
Luisa.
lully
..ciao,premesso che tra poco
..ciao,premesso che tra poco proverò a fare la tua colomba,speriamo bene data la mia imbranataggine...volevo chiderti,se volessi farla al cacao,totalmente nera?dici di aggiungere del cioccolato fuso?
Alessandra
ammila ha scritto: BUON
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
BUON GIORNO SONIA STO FACENDO
BUON GIORNO SONIA
STO FACENDO LA TUA COLOMBA

hO LO STAMPO DA 1K IN CARTA COME QUELLO TUO DELLA FOTO
DOMANDA: IO SO CHE LO STAMPO IN CARTA NON VA IMBURRATO, TU XCHè LO IMBURRI?? FORSE NON HO CAPITO QUALCOSA:O
GRAZIE
ammila
lillyput ha scritto: ciao
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
ciao cara sonia, ieri abbiamo
ciao cara sonia, ieri abbiamo fatto la colomba e devo farti di nuovo i complimenti.. STREPITOSA
. E' un po lunga la lavorazione ma ne vale davvero la pena, l'ho appesa dopo 5 minuti dall'uscita dal forno con dei ferri e l'ho capovolta , è rimasta intatta. Io ho usato due stampi da mezzo kg ..perfette 
Grazie x tutte le ricette, e auguri
P.S. avevo letto le solite chiacchiere ieri..fregatene perche' vai benissimo cosi
non voglio sbagliarmi, ma le
non voglio sbagliarmi, ma le lunghe lievitazioni sono per usare meno lievito e 20 g di lievito di birra su 450 g di farina non sono proprio pochi
jacaranda
virgi78 ha scritto: chiedo
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
chiedo scusa domani vorrei
chiedo scusa domani vorrei farla ma ho il dubbio sul raffreddamento. La carta dello stampo va tolta oppure no?
grazie
Virgi
(No subject)
lully
(No subject)
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
(No subject)
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
(No subject)
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
[
[
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
così è sempre una SIGNORA
così è sempre una SIGNORA ricetta!!
lully
(No subject)
lully
(No subject)
lully
Hai perfettamente ragione su
Hai perfettamente ragione su tutto, ti chiedo ancora scusa!!
lully
(No subject)
lully
Ciao!Confermo che
Ciao!Confermo che "lievitazione naturale" porta a pensare al lievito naturale, perchè solitamente è un termine che connota l'utilizzo della pasta madre.Poi le "pubblicità ingannevoli" ci sono ovunque no?
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
giovannadefalco ha
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
percla ha scritto: Bellissima
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
sara70 ha scritto: ciao Sonia
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
percla ha scritto: Bellissima
Grazie Sonia per la buona
Grazie Sonia per la buona ricetta e per il bel pensiero!!! Auguri di cuore anche a te!!!
Ninetta76
Ciao scusami forse non ho
Ciao scusami forse non ho capito bene: appendere la colomba al contrario cioe ''a pancia'' in giu??? non rischia di cadere? e quando é cotta metto sopra la glassa la devo rimettere in forno per altri cinquanta minuti?
gio 81
Bellissima ricetta. Non ho
Bellissima ricetta. Non ho capito bene: la glassa va messa sull'impasto crudo e poi va cotta? perchè la spiegazione non è molto precisa. Infatti parli del raffreddamento e poi ci metti la glassa...ma credo sia un errore di sequenza. Puoi spigarmi meglio? Avrei intenzione di provarla a breve.
Grazie mille e...buona Pasqua
ciao Sonia mi piacerebbe
ciao Sonia mi piacerebbe provare questa colomba e volevo sapere una cosa: dici che con questo impasto vengono 2 colombe da 750 ma se io sommo i pesi degli ingredienti arrivo ad avere 1 colomba da 750 ..o sbaglio io qualcosa?????
fammi sapere che appena finisco le colombe di Cinzia vorrei provare questa!!!!! io però invece del lievito di birra userò la pasta madre liofilizzata!!!
Sara
lully ha scritto:Ciao Sonia,
Mi hanno anche detto che questo procedimento va bene anche con la pasta madre, ma non so se è vero
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
:sabato provo a fare questa
:sabato provo a fare questa splendida colomba ti faro sapere come e uscita.........
Grazie x la ricetta e buona Pasqua
Ciao Sonia, scusa la mia
Ciao Sonia, scusa la mia domanda ignorante...perché a lievitazione naturale se è fatta con lievito di birra??
lully
010956patti ha scritto: Ciao
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
Ciao Sonia sono Patrizia
Ciao Sonia sono Patrizia bellissima ricette solo un chiarimento bisogna usare per forza la farina Manitoba o posso usare la "o"? Ho gli stampi da un chilo vanno bene lo stesso x 2? Tanti auguri per una Pasqua serena ciao!!!!!
Patti
boanna ha scritto:LO SAPEVO
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
LO SAPEVO CHE SAREBBE
LO SAPEVO CHE SAREBBE ARRIVATA UNA TUA MERAVIGLIOSA RICETTA ANCHE PER LA COLOMBA PASQUALE E SINCERAMENTE L'ASPETTAVO CON ANSIA!!!!!!!!!!!! SOLO UN CHIARIMENTO QUINDI LE LIEVITAZIONI A PARTE L'ULTIMA CHE FAI NELLO STAMPO LE FAI TUTTE NEL BOCCALE?
COMUNQUE GRAZIE NON VEDO L'ORA DI METTERMI ALL'OPERA!!! BUONA PASQUA A TE E FAMIGLIA
brava che sei, e poi una
brava che sei, e poi una descrizione così dettagliata e chiara!!! complimenti Sonia!
sembra tutto facile da come la descrivi, di nuovo Brava!!!
messa nei preferiti anche se so che per quest'anno non se ne parla proprio di farla. Ciao e Buona Pasqua
Lucia - roma
Lucy