Ingredienti
- 6 uova
- 1 bicchieree mezzo di zucchero
- 1 bicchiere di latte
- 1 bicchiere di olio di semi, ( girasole o mais)
- 650 g di farina 00
- 20 g di liquore all'anice
- 2 bustine di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- zucchero di canna per spolverare in superficie
- zucchero a velo
-
6
1h 0min
PreparazioneCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
nel boccale inserire le uova e lo zucchero, mescolare: 1 minuto vel 5.
aggiungere il latte, l'olio di semi, la farina, il lievito, il sale e per ultimo il liquore all'anice: 2 minuti vel da 5 a 6.
imburrare uno stampo a ciambella da 32 cm e versarci l'impasto ottenuto. battere sul piano di lavoro lo stampo in modo di sistemare l'impasto ed eliminare eventuali bolle d'aria, cospargere con abbondante zucchero di canna.
infornare a 180° (forno già caldo, io ho usato il ventilato) per circa 1 ora, trascorso questo tempo fare la prova stecchino.
REGOLATEVI SEMPRE COL VOSTRO FORNO!!!
sfornare il ciambellone e appena tolto dallo stampo metterlo a raffreddare sopra ad una gratella.
prima di servirlo spolverarlo con zucchero a velo.
NOTE: questo è il classico ciambellone che si faceva molti anni fa nelle mie campagne, di solito si preparava in occasione della mietitura quando tante famiglie si ritrovavano a lavorare alla raccolta del grano. è fatto degli ingredienti poveri che a quel tempo erano a disposizione di ogni casa, compreso il mistrà (liquore all'anice) che non poteva mancare nella casa di ogni contadino "di rispetto"......
ringrazio la mia vicina Maria detta Sulletta che mi ha donato questa ricetta fantastica dal sapore antico.......
il liquore all'anice può essere sostituito dall'aroma limone, per arricchirlo si possono aggiungere circa 200 g di gocce di cioccolato!!
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoCiao ,volevo chiederti se è normale che l'impasto...
Ciao ,volevo chiederti se è normale che l'impasto risulti non liquido ma compatto.
Grazie
Buonissimo complimenti.....lo preparato senza...
Buonissimo complimenti.....lo preparato senza liquore con la variante del limone...
Italiana82 ha
grazie!!!
lully
Buonissimo! 5 Stelline
Buonissimo!
5 Stelline
rosa47 ha scritto:
Grazie Rosa!
lully
Questo è il mio polifemo ,
Questo è il mio polifemo , non capisco come mai non riesco ad inserire il commento sotto la foto.
(senza oggetto)
222 Luz ha scritto: Grazie ma
se ti piace la consistenza della brioche allora devi scegliere un dolce con lievito di birra....un panbrioche tipo questo:
http://www.ricettario-bimby.it/ricette/il-panbrioche-super-bonne-di-mariebel/707782
puoi arricchirlo con uvetta o gocce di cioccolato, puoi farci delle briochine come ho fatto io o metterlo nello stampo e farne una ciambellona......
É davvero fenomenale, morbido, morbido!!!
lully
Grazie ma l'ho provato e a me
Grazie ma l'ho provato e a me non piace tanto non so perchè ma ad altri è piaciuto trantissimo forse forse non mi piace l'olio nelle ricette comunque lo rifaccio perchè non è possibile che solo a me non piace , sono un po complicata nei gisti mi piace mplto la consistenza a brioche..
222 Luz ha scritto: ma di
ma no Luz non é il tuo palato che nn va, é questione di gusti!!! Sicuramente rimane piú asciutto di un normale ciambellone , ma sai questa ricetta é antica, in campagna si usava inzupparlo nel vino o nel vino cotto, é buonissimo nel latte.....
se vuoi una ciambella davvero buona e da fare in mille versioni ti consiglio questa che magari ti é sfuggita, é super quotata vai tranquilla!!!
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/ciambella-al-latte-veloce-e-soffice/550073
e mi raccomando...non abbandonarci, questo é il sito piú bello che c'é in materia di
"coperchio chiuso" , un abbraccio!!!
lully
ma di consistenza è un pò
ma di consistenza è un pò asciutto come è venuto a me? sai cercavo un ciambellone super buono e ho visto questo sito bymbi dove in base alle valutazioni stavo facendo delle prove ma su alcune ricette nonostante 5 stelline non sono rimasta soddisfatta forse è il mio palato che non va ......comunque devo riprovarlo con un aroma diverso magari l'anice nel ciambellone non mi piace molto.
222 Luz ha scritto: ciao ho
ciao Luz!!!
la dolcezza dipende un pó dai gusti, cmq puoi aggiungerne di zucchero, tranquillamente!!!! Lo stesso vale per l'anice, io da brava marchigiana la metto da tutte le parti, anche nella minestra, qui si fa il liquore all'anice per eccellenza e......io ne vado molto fiera!!!
grazie per averlo provato!!
lully
crocchi ha scritto: Ecco il
grazie Donatella, bellissimo e grandissimo!!!
lully
Dato che sono imbranata, non
Dato che sono imbranata, non sono riuscita a mettere il commento sotto la foto e così te lo scrivo ora: eccezionale la tua ricetta !!!
Donatella
Ecco il gigante!!!
Donatella
ciao ho fatto il ciambellone
ciao ho fatto il ciambellone ma forse quello che non mi convince è il sapore dell'anice che mi fa avvertire il sapore delle uova inoltre è proprio così poco dolce giusto?
Ciao Rosanna, grazie di
Ciao Rosanna, grazie di averlo provato!!!
lully
Ciao Lully grazie per questa
Ciao Lully grazie per questa ottima ricetta...l'abbiamo divorato
a colazione..sai in casa siamo 6...i miei 4 figli l'hanno inzuppato nel latte e si sono leccati i baffi
Ciao Mainde, grazie per aver
Ciao Mainde, grazie per aver provato Polifemo!!!
il mio stampo é da 32 cm!!!
lully
Ho appena sformato Polifemo,
Ho appena sformato Polifemo, ho usato una teglia 32 ma non mi è venuto alto come il tuo! La teglia che tu hai usato nella foto era 32? Comunque molto buono. Grazie lully!!
Mainde
Ecco qua il figlio di
Ecco qua il figlio di polifemo cecato

ho sbagliato sicuro la cottura (18 minuti a 160° ventilato), troppo asciutto!!!! ho fatto metà dose e aggiunto 100 gr di gocce di cioccolato bianco, le mie naturalmente
grazie lully!!!!
alekos
"coperchio chiuso"
grazie gettina!!!
grazie gettina!!!
lully
ciao lully oggi ho fatto il
ciao lully oggi ho fatto il tuo ciambellone polifemo....enorme!mai visto niente di simile complimenti,ho fatto anche la tua ricetta ricotta e nutella meravigliosa..complimenti seistupenda,grazie
ciao lully oggi ho fatto il
ciao lully oggi ho fatto il tuo ciambellone polifemo....enorme!mai visto niente di simile complimenti,ho fatto anche la tua ricetta ricotta e nutella meravigliosa..complimenti seistupenda,grazie
:bigsmile:
alekos
"coperchio chiuso"
sicuramente!!! solo
sicuramente!!!
solo che....sarà "cecato" 
lully
non potevi scegliere un nome
non potevi scegliere un nome più adatto... è ENORME e con un solo occhio!!!!!!
mai visto niente di simile
salvata e la proverò nei pirottini, cosa dici senza occhio uscirà bene?!?

alekos
"coperchio chiuso"
grazie Adriana!!
grazie Adriana!!
lully
Fatto per l'ennesima volta e
Fatto per l'ennesima volta e mi sono accorta che non avevo commentato ... come si fa' a non scrivere che è buonissimo

..saluti AdrianA
ciao, volevo solo
ciao, volevo solo congratularmi per la ricetta , provata ed e' ottima
grazie delle risposte,alla
grazie delle risposte,alla fine se lo stanno mangiando tutti in famiglia mio marito lo ha gradito molto

mamma 74 ha scritto: mi è
Beh gli ingredienti sono tanti e alla fine rimane un ciambellone molto rustico!!
La ricetta è molto vecchia, l'ho avuta dalla mia vicina che lo fa da quando era ragazzina.....
lully
mi è sfuggito di chiederti
mi è sfuggito di chiederti come mai l impasto dopo il procedimento risulta un pò duro e non un pò liquido come gli altri ciambelloni ?????grazie
mamma 74 ha scritto: appena
Hai fatto benissimo!!
Grazie per averlo provato!!
lully
appena sfornato
appena sfornato spettacolare......ilsapore non so ancora ma dal profumo sarà superlativo.....grazie lully ps:ho acciunto due buccie di arancie sminuzate che ne dici ho fatto bene?
Il Polifemo con un occhio
Il Polifemo con un occhio solo va tassativamente fatto, assaggiato e gustato....SUBITO!!!
Valemarzolina
ed ecco Polifemo
ed ecco Polifemo junior........l'aspetto è evidente....il sapore ancora non so dirtelo.... ma il mio olfatto mi sta riportando all'infanzia ed è una piacevolissima sensazione....grazie ancora Lully!!!!!!!
laura
ainafe ha scritto: Ho appena
Ah mi consolo! credevo fosse solo mio marito il "baccaglione" che non mi comprende!
anna
Mamma mia che
Mamma mia che ciambellone!!!!!!!!!!!!! ho questo stampo e penso di provarlo presto!!!! Adoro i sapori antichi!!!
ammila
Ho appena comprato lo
Ho appena comprato lo stampo.....non ho potuto resistere..... !!!!ma l'ho dovuto nascondere a mio marito...altrimenti mi uccide....!!! questi uomini, non riescono proprio a capire le nostre esigenze....!! baci baci

Stefania
Lele 18 ha scritto: Mamma
va benissimo Lele, procedi pure!!

lully
Mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!!
Mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!! Questo gigante di ciambellone è fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Certo dovrebbe essere così grande, ma volendo dimezzare la dose va bene uno stampo da 24 cm.?
Ciao lully, sei una pasticcera che non teme confronti, un abbraccio
Lele
cucinalkemika ha scritto: Tu
ciao Annarita, tantissimi auguri per la tua gravidanza!!!
lully
Lully non ti smentisci
laura
No no ma che esagerato questo
No no ma che esagerato questo ciambellone, fino a 5 uova l'ho fatto anche io, ma sei è il massimo. Troppo togo sembra un ciambellone scoppiato!!!
Vedi di portarmene qualche fetta va, che mi risparmio, in questi giorni ho già dato.

iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
Ke spettacolo di bontà!!!!!
Ke spettacolo di bontà!!!!! uuuhmmmmm dev'essere davvero buooooooooona!!!!!! complimentoni ziona!!!!!!
***Palma***
lully ha scritto: ainafe ha
Come promesso.....ecco qui "Polifemo" in versione torta....sembra una montagna!!! Ke profuminooooo....non vedo l'ora di assaggiarlo....!! Grazieeeee Lully per le tue splendidissime ricette!!!

Stefania
Lullyyyy! grazie questo è il
Lullyyyy! grazie questo è il ciambellone tradizionale che faceva la mia mamma proprio di 6 uova ma faceva tt a mano! Ora cerco tra le mie teglie quella da 32 altrimenti non sarà ciambellone ma una torta intera e viaaa per la colazione!
anna
Tu lo sai che mio marito
Tu lo sai che mio marito potrebbe uccidere per averne una fetta vero? Meno male che non ci legge... appena esco dalla gravidanza che mi vieta lo zucchero la faccio!
Cucinalkemika
Questo ciambellone è una
Questo ciambellone è una meraviglia, mi ha riportato indietro nel tempo, sembra quello che faceva la mia nonna, che bei ricordi ! Lully, sei mitica, e con te anche le tue ricette ! Salvata,presto sulla mia tavola!
Ciao da nonna-luisa