Ricette Bimby ®
Ingredienti
- 650 g di kiwi, pelati
- 300 g di mele, sbucciate
- 50 g di prugne secche denocciolate
- 200 g di zucchero
- 200 g di zucchero di canna
- 100 g di zucchero di canna, "dulcita"
- 1 limone
-
6
56min
Preparazione 56minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Mettere a bagno in acqua tiepida le prugne secche
Pelare a vivo il limone e tagliarlo a fettine (così si riesce a togliere i semini)
Sbucciare le mele e tagliarle a cubotti, metterle nel
"coperchio chiuso" insieme alle prugne ormai ammorbidite e alle fettine di limone: frullarle: 5 sec vel 5, unire i kiwi tagliati a fettine, e gli zuccheri, cuocere 45 min 100° vel 1, poi altri 5 min Varoma vel 1. (io metto sul coperchio la campana del varoma per riparare gli eventuali schizzi)
Invasare in vasetti puliti e sterilizzati, chiuderli ermeticamente e capovolgerli per 10 min, si formerà il sottovuoto
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
io metto sempre il varoma sopra il coperchio per evitare schizzi e fuoriuscite.
Ho chiamato così uesta ricetta perchè contiene tutti alimenti utili al benessere del nostro intestino
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentofantastica anche cambiando un
fantastica anche cambiando un pochino le proporzioni della frutta
Silvia
Giusto! un pensiero a Luisa
Giusto! un pensiero a Luisa che ci ha lasciato questa ricetta in eredità e allora mi son ricordata che devo rifarla!
anna
Anch'io la faccio spesso e ne
Anch'io la faccio spesso e ne ho sempre un vasetto in frigorifero e almeno un paio di scorta in cantina. E' come avere sempre un po' di Luisa
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
E con l'avvicinarsi della
E con l'avvicinarsi della primavera è ora di preparare questo magnifico regalo di Luisa. Semplice e salutare, come tutte le Sue ricette indimenticabili
Paola romana a Torrita
Fatta! V faro sapere il
Fatta! V faro sapere il risultato! Ma voi nn fate pollire i vasetti??
Mi piace... Poco zucchero
Mi piace... Poco zucchero come piace a me.... Compro il kiwi... e provo......
Magat
Eccomi di nuovo, rifatta la
Eccomi di nuovo, rifatta la settimana scorsa, sempre buonissima e davvero utile. Ti ho pensato tanto, mentre la facevo, Luisa cara!
Per cloetteh: con queste dosi a me sono venuti 4 vasetti da 250gr.
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
Ciao! Con le sodi sopra
Ciao!
Con le sodi sopra indicate, sapete dirmi quanta marmellata verra'?
Sono alle prime armi e non vorrei trovarmi a corto di vasetti, vorrei prepararla da regalare a Natale
Eccola qua, a grande
grazie Luisa, per i tuoi insegnamenti, per le tue ricette, per le tue parole, grazie per la tua gentilezza, comprensione....grazie perché sei stata e sarai sempre con me, con noi.....
lully
Deve essere ottima, appena ho
Deve essere ottima, appena ho gli elementi giusti di stagione la faro!!!
"Se non ci provi non lo sparai mai!"
sarà la mia prima marmellata
Silvia
se l'hai assaggiata mentre
se l'hai assaggiata mentre l'invasavi, ancora calda, il dolce si sente di più, raffreddandosi si smorza. grazie e buon anno
mluisa
Regalata a Natale. Ne ho
Regalata a Natale. Ne ho slurpata un po' mentre invasavo e non è niente male ! Forse un cicinin troppo dolce. Sentirò i commenti di chi l'ha ricevuta.
Vai tranqui, sono un po'
Vai tranqui, sono un po' "esperta" di queste cose e ancora prima di provarla, vedendo gli ingredienti, so che aiuterà
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
Silvia, non è miracolosa...ma
Silvia, non è miracolosa...ma aiuta
grazie
mluisa
Eccomi eccomi, fatta ieri
Eccomi eccomi, fatta ieri pomeriggio e le 5 stelline te le do perchè mi è sembrata buona, quando poi avrò testato anche l'effetto "salute per l'intestino" te ne darò altre 5
Ho aumentato leggermente le dosi e me ne sono venuti 3 vasetti da 250 gr e uno un po' più grande e due dei quattro li regalerò per natale a "persone bisognose da quel punto di vista"
e gli altri due me li tengo per me 
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
grazie Marta
grazie Marta
mluisa
Fatemi capire...sto facendo
Fatemi capire...sto facendo questa marmellata per la centesima volta e non ho anora fatto i complimenti a luisa come si deve?!Grazie luisa, eccezionale!!!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
grazie per l'ottima
grazie per l'ottima ricetta...è buonissima ed anche efficace!
io l'ho preparata con 500 gr di zucchero semolato ed il succo di un limone....successone.
è una qualità di zucchero di
è una qualità di zucchero di canna, il suo retrogusto ricorda la liquirizia, se non lo trovi usa tutto zucchero di canna
mluisa
Cose lo zucchero di canna
Cose lo zucchero di canna dulcita, se non lo trovo con cosa lo sostituisco?
Cucinare è meraviglioso,le calorie un pò meno.
Patti, provvedo subito, buona
Patti, provvedo subito, buona domenica
mluisa
vorrei tanto fare la tua
vorrei tanto fare la tua marmellata per mia sorella che ha vari problemi e mi piacerebbe attaccare anche le etichette ai boccacci! Se non ti dispiace me la puoi mandare? Il mio indirizzo e-mail è : patti.raf@libero.it
Grazie ancora Patti
Patti
grazie a te Ninetta
grazie a te Ninetta
mluisa
Luisa questa confettura è
Luisa questa confettura è fantastica, da rifare al più presto!!! Grazie mille!!!
Ninetta76
Maridulo ha
Mary, grazie
mluisa
Preparati 5 bei vasetti
Preparati 5 bei vasetti Bornioli da 250 per i miei cesti natalizi. Buonissssssssima! Grazie della ricetta. Ciao
Mary
Fatta oggi...col
Fatta oggi...col dolcificante!BUONISSIMA!vedrò se aiuta!
non conosco la differenza fra
non conosco la differenza fra dolcificante e fruttosio, sono ignorante in materia
per campana, intendo la prima parte del varoma, quella che si appoggia al coperchio
mluisa
luisa2 ha scritto: non ho
e ma allora non vale!
domani la faccio...proverò con poco zucchero o dolcificante...o fruttosio...che dici?
Per CAMPANA intendi il"sotto" del varoma o il coperchio?
non ho idea di come venga con
non ho idea di come venga con il dolcificante, il gusto finale di questa confettura è dato anche dall'uso dello zucchero "Dulcita" che conferisce un retrogusto di liquirizia. Si può evitare lo zucchero bianco, e aumentare a 300 g quello di canna
misspongo, i kiwi che uso io sono di produzione nostrana, li coltiva mio fratello, così come le mel
mluisa
frans ha
Io ho preso il Di--or in polvere e c'è scritto proprio SDATTO ALLA COTTURA. x la quantità regolati secondo il tuo gusto, considera che il dolcif è cmq più "dolce" dello zucchero...
Grazie,chiedo scusa
Grazie,chiedo scusa l'ignoranza in materia,il dolcificante adatto alla cottura lo trovo nei supermercati o altrove? Poi per la dose come ci si regola?
grazie luisa!la faccio e se
grazie luisa!la faccio e se vado...ti avviso!

Qualsiasi qualità di kiwi?
PER FRANS
io ne ho fatte altre usando il dolcificante adatto alla cottura al posto dello zucchero e il mio papy diabetico ha gradito!
Grazie per i consigli,vorrei
Grazie per i consigli,vorrei chiedere un altra cosa: è possibile farla senza zucchero per chi è diabetico?
frans ha scritto: Ciao,anch
se è grandicello glila puoi mettere sul pane, oppure nello yogurt; è sprecata per una crostata, magari delle piccole crostatine
mluisa
misspongo ha
non è la bacchetta magica!!!!
è buona e gli ingredienti sono quelli consigliati in casi come il tuo, a chi l'ho regalata è servita, aggiunta allo yogurt al mattino dopo aver bevuto un bel bicchiere d'acqua come aperitivo
mluisa
frans ha scritto: Ciao,anch
Ciao,anch io ho un cucciolo
Ciao,anch io ho un cucciolo con problemi di pancia,allora dici che la marmellata funziona? Ma tu gliela proponi così naturale o fai la crostata? La farò anch io.... Grazie!!!!
partiamo dal fatto che questa
partiamo dal fatto che questa ricetta m piace molto!
il mio intestino è morto!nn funziona nulla!!!
questa marmellata aiuterebbe...x'?nn x sfiducia, è solo che le ho provate tutte...e proverò anche la marmellata!
grazie anche a te
grazie anche a te Silvia...
(altro che dolceuch.....)
mluisa
Luisa..questa bontà funziona
Luisa..questa bontà funziona per tutti
le mie amiche che hanno ricevuto in regalo la "tua marmellata" me ne hanno chiesta ancora..
Silvia
non hai idea di quanto mi fa
non hai idea di quanto mi fa piacere questo tuo commento, sono contenta di aver "creato" questa confettura e che funziona per il tuo piccolo e la tua amica
mluisa
Ho fatto la tua marmellata
Ho fatto la tua marmellata qlc tempo fa per regolarizzare l'intestino del mio cucciolo, HA FUNZIONATO alla grande ed è BUONISSIMA!! ho un'amica che nn esce mai da casa mia senza un vasetto della tua confettura!! questi gg la rifaccio perchè ho aperto l'ultimo vasetto!!! Io ho messo quasi solo zucchero di canna, bianco appena e niente dulcita. Sempre ottima!!!
grazie, anche a nome del mio piccolo che nn deve prendere più sciroppi, polverine o suppostine!!!
Boh..sono curiosa anche io di
Boh..sono curiosa anche io di saperlo..io ho usato 300 di zucchero di canna e 180 gr di zucchero bianco per 800 gr di frutta..che bontà..
Silvia
Silvia
mamic, lo zucchero "dulcita"
mamic, lo zucchero "dulcita" è uno zucchero di canna non raffinato del commercio e solid
mluisa
ma lo zucchero di canna
ma lo zucchero di canna "dulcina"
che tipo di zucchero è?
Preparata ieri sera..ho messo
Preparata ieri sera..ho messo meno kiwi e più mele..è venuta strepitosa!!
Grazie Luisa!
Silvia
Silvia
:bigsmile: si
meno male che il bimby c'èèèèèèèèèèèèèèèèèèè
valentina
"velocità soft"
valentina, sono contenta che
valentina, sono contenta che vi sia piaciuta
(me l'hai già rubata visto che l'hai fatta
)
mluisa