
Ingredienti
- 2 kg di pomodori
- 1 costa di segano
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cucchiaini di sale
- 1 manciata di prezzemolo
- 150 gr di olive verdi denocciolate
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Lavare, asciugare, pulire e tagliare i pomodori. Lasciarli scoggiolare in un colapasta.
Tritare le olive denocchilare vel. 6/10 sec. e mettere da parte. Sensa lavare il boccale aggiungere l'aglio, la carota, il sedano e la cipolla 10 sec./vel.7.
Aggiungere i pomodori e cuocere 35 min./varoma/vel.1.
Aggiungere il sale e il prezzemolo e frullare 40-50 sec. da vel.4 a 9.
Aggiungere le olive e mescolare 10 sec./vel. 4.
Invasare subito il sugo in vasetti sterilizzati, chiudere e pastorizzare per 20 min.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoveramente molto buona! fatta
veramente molto buona! fatta in versione olive verdi e in quella con olive nere taggiasche, indubbiamente meglio la seconda
gloriabc ha scritto: bene
Ciao, sterilizzo solo i barattoli, le capsule le compro nuove tutte le volte.
credo tu possa usare tranquillamente anche il micro. vengono 5/6 vasetti da 150 mL
bene grazie, ora è tutto
bene grazie, ora è tutto chiaro tranne due cosine....sterilizzi sia vetro che coperchio in forno? Io ho comprato quelli che si trovano nei supermercati in questo periodo, in vetro con capsula dorata della B...R..... Chissà se si può fare anche in microonde magari solo per qualche minuto?Quante bottiglie/barattoli vengono con questa dose? Grazie ancora!!!
gloriabc ha scritto: Ciao,
Ciao, io faccio così:
lavo i vasetti, li asciugo, li STERILIZZO a 100°C per circa 1 ora in forno, poi metto il sugo ancora bollente, li chiudo e li PASTORIZZO ovvero li immergo in un pentolone pieno di acqua, porto ad ebollizione e conto i 20 minuti da quando l'acqua bolle in modo vigoroso. Passati 20 minuti spego e lascio raffreddare dentro all'acqua. Quando è tutto freddo li estraggo dalla pentola, li asciugo e li ripongo.
Uso questo procedimento per salse, marmellate e confetture e non mi si è mai rotto un vasetto, e tutti hanno fatto perfetta tenuta. Il capovolgimento ti serve solo se dopo aver sterilizzato e invasato non pastorizzi. Le capsule fanno comunque tenuta. Mia madre usa questo metodo e funziona altrettanto bene, io pastorizzo per scrupolo.
Spero che ora i passaggi siano più chiari!
un abbraccio
Ciao, correggimi se sbaglio
Ciao, correggimi se sbaglio perchè la fase dell'imbottigliamento non mi è chiara. Compro i barattoli e li lavo semplicemente ( e asciugo?) senza sterilizzarli? Metto la salsa ancora bollente, chiudo e capovolgo prima di metterli nel pentolone a bollire? Oppure non serve capovolgere ? Nel pentolone non si rompono se si toccano più vasetti tra di loro? Un grazie infinito per questa ricetta!!!!
maria chiara ha scritto: Ciao
Ciao!!!
Sono molto contenta ti sia venuta bene! Io ho fatto un successone in famiglia!
Buona giornata!
Ciao Baba, ieri e oggi ho
Ciao Baba, ieri e oggi ho fatto la tua ricetta, senza olive perchè al mio compagno non piacciono ma è venuta buonissima, ancora grazie! buona serata e buona notte!
maria chiara
Grazie baba81, sei stata
Grazie baba81, sei stata gentilissima, molto precisa nelle spiegazioni e pure veloce nel rispondermi!!!
Sicuramente in questi giorni mi metto a farla. Ti ringrazio tanto e ti auguro una buona serata!!
Chiara
maria chiara
maria chiara ha scritto: Ciao
Ciao Chiara!
Esatto il risultato è la salsa "per l'inverno".
Con pastorizzare intendo questo: una volta che hai riempito i vasetti con la salsa ancora bollente li chiudi bene, li immergi in un pentolone pieno di acqua, porti ad ebollizione e conti i 20 minuti da quando l'acqua bolle in modo vigoroso. Passati 20 minuti spegni e lasci raffreddare i vasetti dentro all'acqua. Quando è tutto freddo li estrai dalla pentola, li asciughi e li riponi.
Alcune persone saltano la pastorizzazione ovvero una volta invasata la salsa o le confetture a caldo in vasetti sterilizzati li chiudono bene, li capovolgono e li lasciano raffreddare completamente. Effettivamente il tappo va in tenuta e si può conservare comunque. Io preferisco fare tutti e due i passaggi sterilizzazione e pastorizzazione.
Ciao e buona giornata!
Ba
Ciao Baba81, sono Chiara, una
Ciao Baba81, sono Chiara, una ragazza di 27 anni, è dallo scorso natale che ho il bimby T31. Ho trovato interessante la tua ricetta,
ho intenzione di farla nei prossimi giorni visto che nell'orto ho tantissimi pomodori ma senza olive perchè al mio compagno non piacciono. Volevo chiederti una cosa, cosa vuol dire lasciare pastorizzare per 20 minuti la passata nei vasetti? Praticamente mi risulta la salsa di pomodoro da conservare nei vasetti per l'inverno, giusto? Perchè è proprio quello che stavo cercando. Spero di ricevere presto una tua risposta e intatno ti ringrazio molto!
maria chiara
Ciao Paola, io metto
Ciao Paola,
io metto tranquillamente 2 kg nel bimby. Li peso, li lavo, li taglio a pezzi e li metto nel bimby...
ti assicuro che funziona perchè questo week-end ne ho fatti 20 kg così!
cmq se vuoi farne solo 1 kg, dimezza le dosi altrimenti secondo me rimane troppo saporita.
Ciao!
ciao sono paola, siccome
ciao sono paola, siccome questa ricetta mi ha colpito e la vorrei provare volevo sapere perchè la quantità di pomodori è di 2 kg e nel bimby al max ce ne va 1 kg.
è un errore di scrittura oppure per farne un kilo devo dimezzare le dosi di tutti gli ingredienti???
grazie ciao