 
    
            Ingredienti
- 1 kg di carote
- 500 gr di zucchero
- 1 limone
- 300 gr acqua
- 50 gr rum
- 100 gr nocciole tostate
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Tritare le nocciole nel  "coperchio chiuso"  in base alla densità preferita. Metterle da parte. Pelare le carote e metterle nel "coperchio chiuso"  in base alla densità preferita. Metterle da parte. Pelare le carote e metterle nel "coperchio chiuso"  tritandole 10 sec vel 5; con le lame in movimento aggiungere l'acqua e cuocere a 100° per 20 min vel 1. Nel frattempo pelare a vivo il limone e togliere i semi. Aggiungerlo al termine dei 20 min. "coperchio chiuso"  tritandole 10 sec vel 5; con le lame in movimento aggiungere l'acqua e cuocere a 100° per 20 min vel 1. Nel frattempo pelare a vivo il limone e togliere i semi. Aggiungerlo al termine dei 20 min.- Frullare 10 sec. vel 6. Aggiungere lo zucchero e cuocere 10 min. 100° vel. 2. Aggiungere le nocciole e cuocere per altri 20 min. 100° vel. 2. Versare il rum e contiunare la corruta per 10 min. 100° vel 2. - Togliere il  "coperchio chiuso"  e lasciare riposare 5 min, poi invasare, chiudere bene e capovolgere. "coperchio chiuso"  e lasciare riposare 5 min, poi invasare, chiudere bene e capovolgere.- Per riassumere i tempi di cottura: - 20 min 100 vel. 1 - 40 min 100 vel. 2 (dopo 10 min. aggiungere nocciole, e dopo 30 aggiungere il rum) - Consiglio di posizionare sempre il cestello capovolto sul coperchio onde evitare schizzi. - Tratta dal libro "marmellate di verdure" 
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                     
                     
                                     
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
grazie mille...proverò
ciao
maura 
 
Dimenticavo... Se vuoi farci una crostata aggingi nella frolla aroma all'arancia o scorza di un' arancia per dargli ancora più "aroma"!
Io la uso come marmellata da spalmare a merenda per mio figlio dato che è l'unico modo per fargli mangiare le carote volentieri... Si può usare pero anche come ripieno per creps o come marmellata per dolci. Io non ho mai provato ma penso che vada bene anche da abbinare alle carni lesse, tipo una mostarda e con i formaggi.
  Si può usare pero anche come ripieno per creps o come marmellata per dolci. Io non ho mai provato ma penso che vada bene anche da abbinare alle carni lesse, tipo una mostarda e con i formaggi.
Ma poi è salta o dolce?Con cosa si mangia?Mi sembra una buona ricetta, ma vorrei capire come mangiarla.GrazieMaura