Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
Per il Polpettone alla zucca
- 325 grammo zucca
- 200 grammo patate
- 65 grammo Pane raffermo a pezzi
- 80 grammo pangrattato
- q.b. sale e pepe
- q.b. Latte per ammollare il pane a pezzi
- 1 pizzico salvia secca
- 1 pizzico Rosmarno secco
- 2 fetta Mozzarella tagliata a cubetti
- 500 grammo acqua
- 2 etti di Speck
Per il sugo:
- 570 grammo Pomodori maturi a metà, Oppure passata di pomodoro
- 100 grammo speck a listarelle
- 100 grammo funghi surgelati
- q.b. sale e pepe
-
6
2h 30min
Preparazione 1h 30minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!
-
-
9Party e feste Autunno Halloween/Tutti i Santi Pranzo Cena Piatti a base di carne e salumi Piatti a base di verdure Piatti a base di patate Ricette creative Ricette senza uova Ricette per due Ricette per chi torna da scuola Secondi Piatti Cottura in forno Cottura a vapore con Varoma Cottura multipla con Varoma
5
Preparazione della ricetta
-
Nel boccale aggiungete l'acqua.
Nel recipiente del varoma sistemate la zucca pulita e le patate pelate e tagliate a cubetti.
Cuocete per 25 minuti, varoma, velocità 2.
Togliete con attenzione il coperchio del varoma e fate intiepidire.
Svuotate l'acqua, asciugate il boccale e aggiungete la zucca e le patate, il pangrattato, sale pepe, salvia e rosmarino.
In una ciotolina mettete il pane a pezzi, ricopritelo con il latte e fatelo ammorbidire.
Strizzate bene e inserite anch'esso nel boccale. -
Stendete un foglio di carta forno su un piano di lavoro e sistemate le fette di speck sovrapponendole leggermente.
Spalmate metà del composto di zucca, cercando di lasciare 1 cm dal bordo, aggiungete la mozzarella a cubetti, ricoprite con l'altra metà di impasto e avvolgete il polpettone aiutandovi con la carta forno. -
Chiudete a caramella il polpettone nella carta forno e sistematelo nel vassoio del varoma e tenete da parte.
Preparate il sugo ai funghi:
Nel boccale aggiungete i pomodori tagliati a metà e frullate 20 secondi, velocità 7. Riunite sul fondo con la spatola.
Cuocete 10 minuti, 100°, velocità 2.
Unite lo speck a listarelle e i funghi surgelati.
Sistemate il recipiente del varoma sopra il coperchio del bimby e cuocete 25 minuti, varoma, antiorario, velocità 2. -
Se volete una crosta di speck bella croccante, una volta terminata la cottura a varoma, potete cuocere il polpettone in forno caldo a 180° per 10 minuti, o fino a doratura.
Servite il polpettone di zucca con il sugo ai funghi, e, a piacere del prezzemolo tritato.
11
Consiglio
Questo polpettone è ancora più buono se viene preparato il giorno prima.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commento