Ingredienti
4 persona/persone
Filetti di pesce al cartoccio
- 8 filetti di pesce
- 12 pomodorini
- 1 patata
- 2 cipollotti
- erbe aromatiche, (prezzemolo, timo, dragoncello, finocchietto, poco aglio)
- 1 fetta Pan Carrè
- 1/2 bicchiere vino bianco secco
- 350 g acqua
- 1 cucchiaino dado Bimby
- 3 cucchiai Olio extra vergine d'oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
-
6
20min
Preparazione 20minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
- Mettere nel
"coperchio chiuso" la fetta di pane e le erbe aromatiche: 8 sec vel 7, toglierle e metterle da parte;
- Senza lavare il
"coperchio chiuso" mettervi l'acqua, posizionare il cestello dove si saranno messe le fette di patata se non vengono tagliate a velo (con la mandolina), cuocere 10 min 100° vel 1;
- Togliere il cestello, aggiungere 1 misurino di acqua, il vino e 1 cucchiaino di dado bimby;
- Preparare 4 fogli di carta forno, ungerli appena appena, stendervi sopra la patata tagliata molto sottilmente (ho usato il pelapatate) e la cipolla tagliata sottile, sopra mettete i filetti di pesce cospargerli con il trito preparato, unire i pomodorini tagliati a spicchi, salare e pepare;
- Chiudere i cartocci e posizionarne 2 nel varoma e 2 sul vassoio, cuocere 20 min Varoma vel 2;
- Servirli con un filo di olio.
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Usando le erbe aromatiche e le aggiughe, si può tralasciare il sale, per un regime iposodico.
Quelli cucinati da me oggi, erano filetti di "ricciola" ma si possono usare qualsiasi filetti di pesce e se mettete solo 2 cartocci diminute il tempo di cottura.
Variante: buttare l'acqua di cottura e mettere nel "coperchio chiuso" asciutto 20 g di olio, 1 filetto di acciuga, 1 spicchio di aglio, 3 min 100° vel 1, togliere l'aglio e aggiungere 2 cucchiai di trito aromatico tenuto da parte e qualche oliva nera, tostare 3 min 100° vel 1, mettere in una ciotolina e portarla in tavola per condire in modo saporito il pesce.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoHo usato dei filetti di branzino freschi ed è...
Ho usato dei filetti di branzino freschi ed è venuto davvero molto buono.
Ho saltato il passaggio delle patate forse perché...
Ho saltato il passaggio delle patate forse perché mi sono fatta scoraggiare un po' dai commenti. Come pesce ho usato una fetta grande di persico. Il pesce è venuto molto morbido e il condimento gli da un sapore preciso. Forse si perde un po' il gusto del pesce o forse questo accade solo con il persico che ha un sapore poco deciso. Bisognerebbe provare con altri tipi di pesce. Comunque é un buon modo per far mangiare pesce ai bambini.
Life is short eat dessert first.
Sembra buona! Complimenti!!
Sembra buona! Complimenti!!
modifico la ricetta, così che
modifico la ricetta, così che l'informazione per la prelessatura, la renda completa.
Oggi sarà il nostro pranzo
mluisa
stesso commento di Dotto
stesso commento di Dotto "ottimo risultato..ma le patate pur sottili erano un pò crude" e non avendo la mandolina non ho potuto seguire il tuo consiglio, complimenti comunque x la ricetta
se non tagli le patate con la
se non tagli le patate con la mandolina, cioè sottilissime, sarebbe bene scottarle in acqua salata per 5 min.
sono contenta che vi sia piaciuta
mluisa
ottimo risultato..ma le
ottimo risultato..ma le patate pur sottili erano un pò crude l....
Ottima ricetta per rendere un
Ottima ricetta per rendere un semplice filetto surgelato un piatto sfizioso, completo e genuino.
Preparato ieri sera e apprrezzato da tutta la famiglia.
Grazie Luisa
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!!!
Grazie Luisa, eranno
Grazie Luisa, eranno buonissime ,delicate con quel trito sopra,
solo le patate nonostante le ho tagliate con la Mandolina sottili Mi sono rimaste un po' crude.
Complimenti ancora
** Annamaria **
Megghy, grazie
Megghy, grazie
mluisa
buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Megghy
ti credo!!!!! il pesce di
ti credo!!!!! il pesce di fiume accompagnato a funghi porcini (che sicuramente hai provveduto a raccogliere ed essicare tu) è buonissimo
mluisa
BooBoo ha scritto: luisa2 ha
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
luisa2 ha scritto: BooBoo,
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
Che brava..che sperimenti
Che brava..che sperimenti tante ricette! io ancora mi attengo fedelmente a ciò che mi insegnate,spero di poter presto proporre anch'io una mia ricetta ..devo solo capire come adattarla al bimby..grazie della variante,la proverò presto!
BooBoo, perle trote il trito
BooBoo, perle trote il trito lo metterei nel ventre se le lasci intere, oppure le puoi sfilettare; se sono molto grosse penso dovresti cuocerle 25 min (aprire un cartoccio e controllare che l'occhio sia bianco)
un piccolo suggerimento per cuocere bene l'interno di pesci di grossa pezzatura, nella pancia mettere un cucchiaino da te
mluisa
:love:non ho filetti ma 2
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
oggi ho provato una piccola
oggi ho provato una piccola variante per rendere ancora più appetitoso questo piatto (ho usato fior di nasello ancora surgelato, patate tagliate un pò più spesse e cottura 25 min) e l'ho inserita sotto la ricetta
mluisa
criuccia, bellissima
criuccia, bellissima foto
sono contenta che questa semplice ricetta ti sia piaciuta e anche io come Luci48 non ho mai conservato l'acqua rimasta nel boccale
mluisa
Ecco finalmente dopo un'ora
Ecco finalmente dopo un'ora di prove sono riuscita ad inserire la foto..grazie per qst ricetta deliziosa!
grazie luci della pronta
grazie luci della pronta risposta..
Criuccia io l'ho fatto più
Luci Bergamasca che vive a Torino
ciao luisa sto preparando i
ciao luisa sto preparando i tuoi filetti..solo che sono di platessa..speriamo bene! vorrei chiederti se poi l'acqua la devo buttare o se si può riutilizzare in qualche modo..grazie mille
Buonissimi i miei filettini
Buonissimi i miei filettini di nasello! Ho apportato una piccola modifica, nella preparazione del trito, ho aggiunto alcuni capperi, pinoli e uvetta. Bella ricetta!
ciao Martina, io ti
ciao Martina,
io ti consiglierei di farli scongelare in uno scolapasta perchè rilasciano tanto liquido, poi diminuisci i tempi ma non meno di 15 minuti perchè l'acqua ha bisogno di qualche minuto per arrivare a temperatura, comunque se vuoi dopo 10/12 minuti fai un controllino e vedi se è pronto
Questa la voglio fare quanto
Questa la voglio fare quanto prima. Si possono usare anche i filetti surgelati?
Devo diminuire il tempo di cottura immagino perché sulla confezione c'è scritto 7 minuti...
della serie meglio tardi che
della serie meglio tardi che mai.... complimenti Luisa, le tue ricette sono tutte da prima pagina
grande prima pagina per la
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
ciao luisa!!! complimenti per
ciao luisa!!! complimenti per la prima pagina (accendo solo ora il pc) e la ricetta è molto sfiziosa!!! qualche domenica fa, per cena volevo cucinare qualche filetto di pesce ma non ero riuscita a trovare nulla (che andasse bene con gli ingredienti del mio frigorifero!) ma la tua è molto invitante e con ingredienti semplici!!!!! come al solito sei una grandeeeeeeeeeeeeeee!!!
ps: ora vado a scaricare la fotina della mia ricottina, così te la mostro sotto la tua ricetta (era SQUISITAAAAAAAAAAAAA!!!)
SimoSfinge la pecorella grigia di torino
Luisa complimenti, oggi non
Luisa complimenti, oggi non avevo ancora guardato la copertina, sei sempre la più forte
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
Grande Luisa, complimenti per
Grande Luisa, complimenti per la ricetta e la bella presentazione.
Brava Luisa!! complimenti per
Brava Luisa!! complimenti per la prima pagina!! ricetta mooolto invitante.
Cinzia
BRAVA PER LA REGINA DEL
BRAVA PER LA REGINA DEL GIORNO
E' diventata il mio cavallo di battaglia, appena ho dei filetti di pesce faccio sempre questa
Luci Bergamasca che vive a Torino
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina e per la ricetta veramente sfiziosa e delicata.
nonna-luisa
Ciao da nonna-luisa
Complimenti anche da parte
Complimenti anche da parte mia!!! Ho proprio voglia di cucinare una ricettina sfiziosa ma al tempo stesso leggera!!!!
Evviva la nostra Luisa, anche
Evviva la nostra Luisa, anche oggi super-meritatamente in prima pagina! Nicole
Brava luisa!!!!!!!!!!
Brava luisa!!!!!!!!!!
ammila
....invitante e
....invitante e delizioso....
bella 1° pagina
Luisa che bella prima
Luisa che bella prima paguna!!!!Complimenti come sempre!!!!
---------------------------
Che bella ricetta, proprio da
Che bella ricetta, proprio da prima pagina!
Paola romana a Torrita
complimenti x 1°paginaaaa
complimenti x 1°paginaaaa
ENZA.........
complimentoni per la prima
complimentoni per la prima pagina Luisa!!!!
yeahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!
lully
Fatti ieri a pranzo. 10 e
Fatti ieri a pranzo. 10 e lode!!!
Francesca
GRAZIE, è una ricetta
GRAZIE, è una ricetta semplicissima e veloce
mluisa
OTTIMI!!!!!!!!
OTTIMI!!!!!!!!
Cara Luisa oggi x pranzo ho
Cara Luisa oggi x pranzo ho fatto....anzi li ha fatti il bymby.......i tuoi filetti
come sempre 5 stelline e lode Elena
Elena
Ho provato a farla sabato a
Ho provato a farla sabato a pranzo (giorno in cui mangio pesce a casa con la mia famiglia perchè gli altri giorni mangio al ristorante.....è il mio!!!) davvero gustosa e dietetica questa ricetta Luisa!!!
mari64
aggiunta alle altre tue
aggiunta alle altre tue ricette dietetetiche, la farò domani giacché ho già in casa tutti gli ingredienti.
penso che si possa usare anche il pesce congelato, vero luisa?
ciao lele
la faro' domenica grazie
la faro' domenica grazie
giggia63
ciao, complimenti ricetta
ciao, complimenti ricetta gustosa, facile e veloce da realizzare!!! una ricetta da utilizzare con altri tipi di pesce, ottimo per chi come me il pesce non lo sa cucinare.....grazie michela
michela