Ingredienti
6 persona/persone
Per la fregola
- 350 g semola rimacinata di grano duro
- 150 g acqua
- 1 cucchiaino sale
Per la minestra
- 1 melanzana media
- 1 peperone medio
- 1 spicchio aglio
- 1 cipolla piccola
- 1 carota piccola
- 1 gambo sedano
- 40 g olio evo
- 2 cucchiaini dado Bimby
- 900 g acqua
- poche foglie di menta fresca
-
6
35min
Preparazione 5minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Nel
"coperchio chiuso" inserire 250g di semola e 100g tenerli nel misurino, pesare l'acqua in un bichiere e scioglierci il sale dentro;
Azionare il
"coperchio chiuso" a velocità
"velocità spiga" ci vorrà più o meno un minuto ma bisogna usare"l'occhio" versare l'acqua a piccole dosi con le lame in movimento, si formeranno piccole palline molto umide a questo punto versare la semola sempre poco per volta finchè la fregola non ha la grandezza desiderata.
Togliere dal
"coperchio chiuso" e stendere bene su un canovaccio.
Nel
"coperchio chiuso" mettere aglio,carota,cipolla e sedano pochi colpi turbo, con la spatola portare tutto sul fondo aggiungere l'olio 3' 100°;
Aggiungere la melanzana e il peperone tagliati a cubetti 10'
"antiorario" 100°;
Mettere l'acqua e il dado 12' 100°
"antiorario" ;
Controllare e se occorre aggiustare di sale;
Versare la fregola circa 7' 100°
"antiorario" (il tempo dipende dalla grandezza della fregola);
Sistemare nella zuppiera spezzettare qualche foglia di menta e aggiungere un filo d'olio.
Per la pasta:
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
La fregola prima di versarla nel boccale la metto nel cestello muovendolo per fargli perdere la semola in più .
Al posto dello spicchio d'aglio questa volta ho usato un "cubo" di olio e aglio che tengo sempre pronto nel congelatore e anche per soffritto ho usato un cucchiaio di soffritto bimby
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoIo sono imparziale perchè
Io sono imparziale perchè adoro la fregola
la uso tanto anche nella pasta ai fagioli ..nelle minestre ... nelle insalate di pasta ... 
..saluti AdrianA
:p :p :p mi attira
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
bella ricetta da provare !!!
bella ricetta da provare !!! salvata
alekos
"coperchio chiuso"
Questa rimane brodosa .. per
Questa rimane brodosa .. per la fregola dopo che la prepari così, la puoi mettere in forno a tostare così ti dura di più
..saluti AdrianA
Interessante soprattutto la
Interessante soprattutto la ricetta della fregola, quando vado in Sardegna ne compro sempre una bella scorta però nonostante la scadenza sia lontana fà sempre quella polverina...cmq vorrei capire questa con le verdure risulta brodosa è una minestra non una pasta asciutta? ciao e bravissima, Francesca
borabora