

Ingredienti
Per il ragù:
- 300 grammi di tritato di bovino
- 100 grammi di pancetta a cubetti
- 1/2 cipolla
- 1 melanzana media
- 1 cucchiaino di dado vegetale Bimby
- 200 grammi di panna da cucina
- 50 grammi di vino bianco
- 50 grammi di olio evo
Per la pasta:
- 400 grammi di rigatoni
- acqua q.b.
- sale q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
1. Mettere la cipolla nel
"coperchio chiuso" e tritare 10 sec. vel. 4
2. Aggingere l'olio e rosolare 100° 3 min. vel.
"velocità soft"
3. Aggiungere la pancetta e far rosolare
"antiorario" 100° 3 min. vel.
"velocità soft"
4. Intanto tagliare la melanzana a tocchetti non troppo grossi e poi far rosolare insieme alla pancetta
"antiorario" 100° 5 min. vel.
"velocità soft"
5. Unire il tritato e far insaporire 10 min. 100°
"antiorario" vel.
"velocità soft"
6. A fine cottura versare il vino e far evaporare senza tappo per 3 min. Varoma
"antiorario" vel.
"velocità soft"
7. Aggiungere il dado Bimby e far cuocere 100 ° 15 min.
"antiorario" vel.
"velocità soft"
8. A fine cottura togliere il ragù e mettere da parte.
Per la pasta:
9. Senza pulire il
"coperchio chiuso" aggiungere l'acqua di cottura per la pasta e il sale e portare a ebollizione 100° 5 min. vel.
"velocità soft"
10. Versare la pasta e lasciare cuocere per il tempo necessario indicato nella confezione.
11. Una volta cotta la pasta versatela in una ciotola e mantecarla con metà del ragù e la panna da cucina.
12. Servire a tavola calda con sopra il rimanente ragù.
Per il ragù:
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Ottima, davvero molto buona anche con meno melanzane e meno panna (per necessità, domenica e zero super aperti). grazie
Io sono allergica al pomodoro...quindi proverò sicuramente questo primo piatto che mi sembra davvero eccezionale.
Un saluto
Sono contenta che ti sia piaciuta!
Provata e molto buona! Grazie per il consiglio.
Molto molto intriganti