
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
- 2 uova
- 1 tazzina (o 3/4 misurino) di olio di semi o di oliva non troppo forte
- 100 g di burro morbido
- 200 g di zucchero
- 500 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale fino
- 800 g di uva fragola, (o americana) già pulita (solo acini)
- farina q.b
- latte per spennellare (circa 2 cucchiai)
- 2 cucchiai di zucchero, per decorare
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
1. Lavare e sgranare l'uva
2. Farla asciugare su carta assorbente
3. Preparare la pasta: inserire tutti gli ingredienti (tranne l'uva, il latte e i 2 cucchiai di zucchero) nell'orine indicato nel
"coperchio chiuso" ; 20 sec. vel 5 spatolando. Non preoccupatevi se la pasta è a briciole.
4. Imburrare uno stampo del diametro di 22 cm a bordo alto circa 6 cm (il mio è a cerniera ma vanno bene anche altri).
5. Dopo aver lavorato la pasta un pò con le mani, dividere l'impasto in 2 parti non esattamente uguali (quello che userete per foderare la teglia e i bordi deve essere il maggiore) e stendete il più grande tra 2 fogli di carta forno come per fare una crostata; posizionare la sfoglia ottenuta nella teglia. ( Se vi si rompe , a me succede sempre, unite i vari pezzi nella teglia e lungo i bordi). Bucherellare il fondo con una forchetta.
6. In un colapasta asciutto infarinare i chicchi d'uva ed eliminare la farina in eccesso scuotendo il colapasta.
7. Mettere l'uva sopra la pasta nella teglia
8. Stendete come sopra la pasta rimasta e posizionatela sopra l'uva (anche qui se si rompe non importa con pazienza conponete il puzzle poi cotta non si vede più). Spennelate con il latte e spargete i 2 cucchiai di zucchero.
9. Infornare in forno caldo e statico a 180° (regolarsi con proprio forno) per 1 ora. Se durante la cottura scurisce troppo abbassare a 170° o mettere un foglio di alluminio sopra.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
buona!
Bella con tanta uva proprio come piace a me!!!!
Ora devi avere un po' di pazienza e poi ti farò vedere la mia torta della cresima di Elisa realizzata con il tuo pan di spagna...anche se dalle foto non si sente il sapore!!!
Ciao Cristina
Cristina, questa è una fetta della mia bertolina, buona!!!!
Grazie a te. Ciao
Grazie a tutte per i complimenti!!!!
Cristina
Io l'ho sempre fatta e mangiata con uva nera...non so dirti, prova, poi mi farai sapere tu. Ciao Cristina
Com'era la torta??? Ti è piaciuta? Ciao Ciao Cristina
Ragazze questa torta è buonissima...l'ho già condivisa con amici perchè con le dosi indicate, è proprio "tanta"
, la pasta frolla bisogna lavorarla un pochino quando la si stende sopra l'uva, ma ne vale la pena
!