
Ingredienti
- 550 g di farina 00
- 50 gr di burro morbido e 50 gr di olio di oliva
- 150 g di zucchero
- 15 gdi ammoniaca per dolci (anche meno)
- 200 ml di latte a temperatura ambiente
- 1/2 cucchiaino di sale
- sesamo q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire nel
"coperchio chiuso" latte e burro e amalgamare a vel4 per 30 sec.
Spatolare e aggiungere l’olio, lo zucchero, la farina, il sale e l’ammoniaca (la prox volta penso di metterne meno, perchè una volta aperto il forno non si respirava!!) e impastare prima 30 sec. a vel 6 e poi 1 min.
"velocità spiga"
Formare una palla e lasciare riposare coperta per 10-15min.
Stendere una sfoglia aiutandosi con una mattarello e ricavare tanti bastoncini .Disporre delicatamente sulla teglia del forno, spennellare con il latte e distribuire su ciascuno un po' di semi sesamo.
Preriscaldare il forno a 200°, infornare i biscotti e poi continuare la cottura a 180° per altri 10-15min circa (dipende dal forno) o comunque appena iniziano a colorarsi un po'.
P.S. Sono una specialità di alcune zone della Sicilia, la particolarità è che non sono molto zuccherati e hanno una croccantezza che dura a lungo.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Ops..mi scuso se mi è sfuggita..avevo cercato sul ricettario una ricetta simile qualche giorno fa, proprio quando rientrando da un fornaio mi ero fatta tentare dalla voglia di comprarli ma poi ho pensato: "Ci penserà il mio bimby", ma utilizzando la dicitura biscotti regina, non mi dava risultati . Mi scuso se si tratta di una ricetta molto simile. Ho trovato questa ricetta in un altro forum e siccome mi andava bene la proporzione di farina e zucchero..ho provato e mi è piaciuta tantissimo. Ho appena guardato la ricetta a cui ti riferisci..effettivamente è molto diversa e prevede l'uso delle uova e del lievito..ma ti dirò che la particolarità di questi biscotti è proprio l'aroma di ammoniaca che a me piace moltissimo. il sapore dei miei è praticamente uguale a quella del mio fornaio. L'altra non so..poi sai..ogni zona ha le sue ricette specifiche..
Come mai la tua ricetta è così diversa da questa qui?
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/17396/biscotti-reginelle.html