thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
20min
Total
20min
porzione/porzioni
10 pezzo/pezzi
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 23-04-2010
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • per la pasta:
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 50 GR latte
  • 330 gr farina 00
  • 70 gr burro
  • 35 gr zucchero
  • Per il ripieno:
  • ricotta 200 gr
  • 1 tuorlo
  • zucchero 50 gr
  • scaglie di cioccolato 30 gr

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Per la pasta: nel boccale mettere il tuorlo d'uovo, il latte, la farina 00, il burro, lo zucchero, velvelocità spiga"velocità spiga" 3 min.

    Stendere la pasta molto fine e dividerla in tanti cerchi o tagliare con il coppapasta,

    per il ripieno: mettere nel boccale la farfalla: la ricotta, il tuorlo,lo zucchero e a piacere le scaglie di cioccolato vel.3/4  20sec.

    mettere nei cerchi tagliati precedentemente, un cucchiaio di ricotta condita, chiudere a mezzaluna.

    friggere in olio bollente, spolverarli di zucchero e servire.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Cassatelle siciliane con ricotta - Apemaia31 -

Stampa:

Commenti

  • 20. marzo 2018 - 12:13
    5.0

    Loleccezionali!

  • 28. settembre 2011 - 11:08

    impasto granuloso, forse l'uovo era piccino e ci voleva uno deve goccio di acqua? l'impasto cmq deve essere asciutto altrimenti non si modella bene. mi dispiace, come dicevo prima appena le rifaccio fotografo i passaggi cosi si vede la pasta. 

  • 28. settembre 2011 - 00:54

    Ciao,solo a guardare la foto mi è venuta fame! domani vado anch'io a comprare la ricotta e da buona siracusana mi farò una mega raviola fritta....e chi se ne frega della dieta!!!!

  • 27. settembre 2011 - 21:10

    CIAO APEMAIA OGGI APPENA HO LETTO  LA TUA RICETTA MI SONO DETTA QUESTA LAFACCIOOGGI STESSO E COSI' SONO SUBITO USCITA A COMPRARE LA RICOTTA CHE MI MANCAVA MA POI......UN DISASTRO L'IMPASTO MI E' USCITO GRANULOSO MOLTO FINE E NON SONO RIUSCITA A UNIRLO COSA HO COMBINATO? GRAZIE DELL' AIUTO. A PRESTO

  • 27. settembre 2011 - 20:44

    Big Smileciao apetta..operosa con sta ricetta mi  facisti scialari  proprio..heheheh che tradotto letteralmente .....vuol dire du hattest mir sehr frohe gemacht...........complimenti per la prima pagina Party Party

  • 27. settembre 2011 - 20:40

    BRAVA APE. COMPLIMENTI PER LA PRIMA PAGINA.

     AD AGRIGENTO SI CHIAMANO RAVIOLI, MA PARLIAMO DELLA STESSA SQUISITEZZA!!!! tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p

  • 27. settembre 2011 - 20:40

    BRAVA APE. COMPLIMENTI PER LA PRIMA PAGINA.

     AD AGRIGENTO SI CHIAMANO RAVIOLI, MA PARLIAMO DELLA STESSA SQUISITEZZA!!!! tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p

  • 27. settembre 2011 - 19:07

    buonissime.....nel periodo natalizio la mia mamma li prepara sempre, qui da noi in sicilia (BAGHERIA,(PA) Si usa tanto farle. grazie x la ricetta!! Love

  • 27. settembre 2011 - 19:00

    giggiola

    Da noi in Sicilia (Messina) si chiamano "fraviole". Sono buonissime. Proverò questa ricetta. tmrc_emoticons.)

     

    A Catania le chiamiamo "raviole".  Le cassatelle sono un'altra cosa.  tmrc_emoticons.)

  • 27. settembre 2011 - 18:40

    GRAZIEEEEEEEE, MI SA CHE PER FESTEGGIARE LA PRIMA PAGINA LE RIFACCIO, E COSI SISTEMO ANCORA MEGLIO LE FOTO E FACCIO VEDERE PIU PASSAGGI. GRAZIEEEEE