Preparazione
                                24h 15min
                                                                    
                                                            Total
                                25h 0min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     1 
                                     pezzo/pezzi 
                                
                            Difficoltà
                                medio
                            - Bimby ® TM 5
 
published: 01-03-2017
                            
                modificata: 23-03-2022
                    Ingredienti
Per il primo impasto
- 100 g di pasta madre, già rinfrescata 2 volte
 - 100 g di succo d'arancia o bergamotto, ( circa il succo di un agrume)
 - 20 g di zucchero vanigliato fatto in casa
 - 1 pizzico di lievito di birra disidratato, opzionale
 - 200 g di farina
 
Per il secondo impasto
- 1 arancia bio o non trattata o bergamotto, la scorza ( senza albedo)
 - 100 g di zucchero vanigliato fatto in casa
 - 1 grano di pepe nero
 - 1 chiodo di garofano
 - 1 grattuggiata di noce moscata
 - 1 cucchiaino di cannella in polvere
 - 1 pizzico di zafferano, opzionale
 - 20 g di farina
 - 3 uova, 2 intere+1 tuorlo
 - 50 g di burro morbido a pezzetti, o strutto
 - 50 g di olio e.v.o., o strutto
 - 1 pizzico di sale, opzionale
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- 1. Inserire nel 
"coperchio chiuso"  tutti gl'ingredienti ad eccezione della farina e sciogliere: 3min./37°C/vel.3
2. Aggiungere la farina e impastare: 2 min./vel
"velocità spiga" 
3. Trasferire l'impasto in apposito contenitore ( io un misuratore graduato in plastica da 2 litri con coperchio per meglio poterne monitorare la crescita), coprire e lasciare lievitare una notte in forno tiepido ( preriscaldato per qualche minuto al minimo e spento).
4. Prima di andare a dormire, nel
"coperchio chiuso"  pulito e perfettamente asciutto inserire la scorza dell'arancia e i 100g di zucchero del secondo impasto e polverizzare: 30sec./vel.10. Lasciare macerare tutta la notte. - 1. Abbassare sul fondo del 
"coperchio chiuso"  lo zucchero aromatizzato aiutandosi con la spatola, aggiungere le spezie e 20g di farina e polverizzare: 30sec./vel.10
2. Aggiungere le 2 uova intere+il tuorlo e amalgamare: 30sec./vel.4
3. Aggiungere tutto il primo impasto e impastare: 1 min./vel.
"velocità spiga" 
4. Aggiungere il burro a pezzetti e impastare: 1min./vel
"velocità spiga" 
5. Aggiungere l'olio e un pizzico di sale e impastare: 1-5min./vel
"velocità spiga" finchè l'impasto non sia ben incordato.
6. Trasferire l'impasto in una teglia rettangolare di 22x30cm precedentemente preparata e lasciare lievitare al riparo da correnti per minimo 4 ore ( io 11ore) senza aspettarsi che cresca molto perchè pesante e piuttosto liquido quindi, alla comparsa delle bolle di lievitazione in superficie, cuocere a forno freddo impostato sui 200°C per circa 45 minuti.
7. Una volta freddo spolverizzare con zucchero a velo e, con l'aiuto di uno stencil a forma di giglio fiorentino ( il mio l'ho ricavato da un'immagine internet stampata su un normale foglio A4 e ritagliata) di cacao amaro in polvere. A piacere, gustare semplice o farcire con crema diplomatica o panna montata +/- zuccherata. 
Per il primo impasto
Per il secondo impasto
Consiglio
Ricetta dedicata a a Debora ( Bebabimby) che, con la sua, mi ha fatto incuriosire sulle origini di questo dolce che, come tutti noi, ha una storia e un'anima...
Tipico del martedì grasso di Firenze era in origine della pasta di pane avanzata impreziosita dal profumo del bergamotto ( e dallo strutto). Le mie fonti sono state GZ, che mi ha spinto ad approfondire la tradizione, Jul's Kitchen ( il migliore foodblog italiano tenuto da una toscana) che mi ha raccontato la storia di questo dolce ( e il perchè della teglia rettangolare) e Mina e le sue ricette che con l'uso della p.m. mi ha conquistata!
                        Tipico del martedì grasso di Firenze era in origine della pasta di pane avanzata impreziosita dal profumo del bergamotto ( e dallo strutto). Le mie fonti sono state GZ, che mi ha spinto ad approfondire la tradizione, Jul's Kitchen ( il migliore foodblog italiano tenuto da una toscana) che mi ha raccontato la storia di questo dolce ( e il perchè della teglia rettangolare) e Mina e le sue ricette che con l'uso della p.m. mi ha conquistata!
Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 5
Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
               Recipe's categories: 
                                      
              
          
      
                                                                                                                                                        Colazione
                                                                                                                                                                                                                        Merenda/Ora del tè
                                                                                                                                                                    Dopocena
                                                                                                                                                                    Fuoripasto
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Party e feste
                                                                                                                                                                                                                        Buffet e cene in piedi
                                                                                                                                                                                                                        Festa di compleanno per bambini
                                                                                                                                                                    Picnic
                                                                                                                                                                                                                        In cucina con i bambini
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ricette per bambini
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ricette per famiglie numerose/per molti
                                                                                                                                                                                                                        Ricette per i meno giovani
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ricette economiche
                                                                                                                                                                                                                                    Carnevale
                                                                                                                                                                                                                                    Dessert
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Cottura in forno
                                                                                                                                                                                                                                    Torte
                                                                                                                                                                    Impasti
                                                                                                                        
            
                Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                        
                    
                    
                                    
                        
                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
Non capisco quando si inserisce il primo impasto al secondo
grazie