 
                                            
                                     
                                     
                                     
                                    Preparazione
                                2h 30min
                                                                    
                                                            Total
                                2h 55min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     -- 
                                     -- 
                                
                            Difficoltà
                                facile
                            Ingredienti
Focaccia di zucca lievitata sul varoma
- 300 grammo acqua
- 200 grammo zucca, Cotta al vapore
- 10 grammo lievito di birra
- 600 grammo farina tipo 0
- 10 grammo sale
- 1 cucchiaino curcuma, Opcional
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Varoma Varoma
- 
                        
                         Carta per varoma Carta per varoma
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
- 
                        
                         Spatola Spatola
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- 1. nel boccale aggiungere l'acqua, la zucca e il lievito frullare 25 secondi vel.5
 2. aggiungere la farina e il sale frullare 50 sec vel.4
 3.modalita spiga per 1 minuto, trasferire l'impasto sul varoma già foderato con la carta forno unta di olio chiudere e mettere da parte
 4. Risciacquare il boccale
 5. Aggiungere nel boccale 1 litro di acqua 30gr di succo di limone
 6. Posizionare il varoma, Impostare fermentazione 2:30 40 gradi
 7. Trasferire l'impasto sul una teglia rettangolare circa 35x25 con il polpastrelli allargare leggermente l'impasto
 8. Pre scaldare il forno 200gradi spennellare
 Con olio extravergine coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare sino a completo riscaldamento del forno.
 9.Togliere la pellicola trasparente, riporre la teglia nella parte bassa del forno e cuocere per 15 minuti (200gradi), poi spostare la teglia nella parte alta proseguire la cottura per altri 10 minuti Togliere con attenzione dal forno e lasciare intiepidire.
 Servire a pezzi tiepida o fredda.
Consiglio
Mettere sotto la griglia del forno una teglia con acqua. Questo evita che si bruci la focaccia e la rende più morbida
                        Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 6Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                         
                                                                                                                     
                                                                                                                     
                                                                                                                     
                                     
                     
                     
                                     
                         
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti