thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
10min
Total
40min
porzione/porzioni
9 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 01-03-2011
modificata: 30-01-2018

Ingredienti

Per il ripieno:

  • 450 g ricotta di pecora
  • 400 g grano precotto
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. cannella
  • q.b. foglie di maggiorana

Per la pasta:

  • 400 g farina tipo 00
  • 200 g acqua, tiepida
  • 15 g sale fino

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per il ripieno:
  1. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" la ricotta (fatta colare), il grano, sale, pepe, cannella in polvere e foglie di maggiorana x 3 minuti antiorario"antiorario" velocità 2 e mettere da parte.
  2. Per la pasta:
  3. Mettere nel boccale, pulito, la farina, l'acqua e il sale x 3 minuti velocità velocità spiga"velocità spiga" , se risultasse appicciosa aggiungere la farina;
  4. Stendere la pasta, su una spianatoia x uno spessore di circa 2mm, ricavare dei dischi distanziati di circa 9-10 cm di diametro;
  5. Farcirli con 2 cucchiai abbondanti di ripieno, aggiungeteci un pò di cannella, maggiorana e pepe;
  6. Coprire con un altro disco di pasta, saldare bene i bordi e pizzicandoli rivolgendo verso l'interno;
  7. Spennellare sopra 1 o 2 tuorli d'uovo;
  8. E in una teglia grande ricoperta da carta da forno, posizionarle a metà forno, in forno già caldo a 180° statico x 30 minuti;

Consiglio

Un consiglio bucherellare con un stuzzicadente o con una forchetta la parte superiore della farrata, x evitare bolle d'aria all'interno.

La farrata è un rustico tipico sipontino forse unico in Italia x il suo genere, oggi viene consumato a Manfredonia, soprattutto nel periodo di carnevale. Era usanza, assistire al passaggio di ragazzini infarinati, che prima del sorgere del sole, percorrevano le strade cittadine, celando in ceste di vimini il "farro"la cui vendita veniva promossa a grido " Farreta cavete uè.... uè chi vole la farreta!!!!" Tradizionalmente, il periodo della produzione della farrata iniziava il giorno di S. Antonio Abate e si protraeva fino al 20 maggio(conclusione della pesca delle seppie). Molti pescatori, un tempo barattavano con i pastori abruzzesi le seppie con la ricotta e il formaggio.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

La farrata (carnevale)

Stampa:

Commenti

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: