La ricetta è stata cancellata
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 31-05-2010
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 300 gr. di moscardini puliti
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 spicchio d'aglio
  • un pugno di prezzemolo
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • sale
  • 1/2 peperoncino piccante, (facoltativo
  • 1/2 bicchiere di passata di pomodoro
  • 1 bicchiere di brodo, anche di dado

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" aglio e prezzemolo con il turbo e azionare 2 o 3 volte spatolando per tritare uniformemente .


    Aggiungere l'olio e fare cuocere 5 min.100° vel.1


    Aggiungere i moscardini puliti e tagliati in modo da dividere la testa dai tentacoli e insaporirli per 3 min.velantiorario"antiorario" velocità soft"velocità soft" 100°


    Aggiungere il vino e lasciare sfumare per 5 min.antiorario"antiorario" velocità soft"velocità soft" 100°


    Versare nelcoperchio chiuso"coperchio chiuso" la passata,l'acqua,il sale e il peperoncino e cuocere per 15 min.antiorario"antiorario" velocità soft"velocità soft" temp.100°


    Ottimo per condire pasta corta e polenta

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

sugo di moscardini

Stampa:

Commenti

  • 23. agosto 2010 - 09:43

    Bè Stefania mi fa veramente piacere vedere quante  varianti "succulente" si riescano a fare da una ricetta base vedrò di seguire il tuo esempio! un bacio Gianna

  • 22. agosto 2010 - 01:32

    GiannaCreva

    Bella idea,da provare! Ma i piselli in scatola non si sfaldano ? Gianna

    si si i piselli vanno aggiunti gli ultimi 5 minuti giusto per insaporirsi

    ci ho preso davvero gusto! oggi sono andata al mercato e ho preso anelli  gamberoni seppioline e filetti di gallinella e sempre in base a questa riceta ho fatto un sugo x gli spaghetti che non ti dico!!!

    slurp!

  • 21. agosto 2010 - 18:25

    Bella idea,da provare! Ma i piselli in scatola non si sfaldano ? Gianna

  • 21. agosto 2010 - 02:19

    mmmmmm questa volta ho messo gli anelli di totano e i piselli in scatola che buono da leccarsi i baffi!!!

  • 8. luglio 2010 - 11:41

    ti consiglio di preparare prima il sugo e in un secondo tempo aggiungere il riso. vedrai è buonissimo Cooking 1  Ciao Gianna

  • 7. luglio 2010 - 02:41

    ciao gianna volendo fare il risotto cosa mi consigli devo preparare prima il sugo oppure visto che cuoce in 15 minuti posso unire il riso all'inizio della ricetta? grazie

  • 6. luglio 2010 - 23:45

    tmrc_emoticons.;)         tmrc_emoticons.;)     Grazie Paolo !! Io lo faccio spesso soprattutto dopo un commento di un nostro amico toscano,avevo fatto un risotto con questo sugo, "guarda Gianna sto risotto l'è na  hharamella"     tmrc_emoticons.p

  • 5. luglio 2010 - 23:37

    Assaggiata ieri sera! Fantastica!!!!

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: