
Ingredienti
Per la preparazione
- 2 tranci pescatrice medi
- 125 grammi birra stout
- mezza cipolla
- mezzo scalogno
- 1 foglia alloro
- mezza costola di sedano
- 50 grammi Gorgonzola
- q.b. olio
- q.b sale
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Nel
"coperchio chiuso" inserire alloro, cipolla, una manciata di sale e metà sedano, unire 75 gr. di birra e 150 gr. di acqua: portare ad ebollizione 5 min./Varoma/vel. 1.
Nel frattempo dai tranci di pescatrice ricavare i 4 filetti e porli nel cestello; quando il liquido di cottura sarà pronto inserire il cestello nel
"coperchio chiuso" e cuocere i filetti 15 min./Varoma/vel. 1, avendo cura di girarli a metà cottura.
Una volta cotti, estrarre i filetti e tenerli al caldo e scartare il liquido di cottura.
Senza lavare il
"coperchio chiuso" inserirvi lo scalogno e titarlo 10 sec./vel. 8; unire l'olio e soffriggere 5 min./100°/vel. 1.
Unire la restante birra ed il gorgonzola a tocchetti e far amalgamare il tutto per 5 min./80°/vel. 1 e comunque sino a quando si sarà formata la crema.
Disporre in ciascun piatto due filetti di pesce tenuti in caldo, ricoprire con la crema di gorgonzola e birra e guarnire con il sedano rimasto tagliato a julienne.
Preparare e cuocere il pesce
Preparare la crema
Comporre il piatto
Consiglio
La ricetta è tratta dala rivista "Sale e Pepe" settembre 2013 ed adattata al Bimby.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
si, si cara Marta, associazione di ingredienti alquanto bizzarra, ma mi fido del tuo gusto....!
Sarà un'ottima sorpresa
affettuosità
Sorpresona...grazie Team, grazie amici!
Complimenti per la prima pagina!
Complimenti Martaaa!!! Che ricetta gustosa!!!
Super complimenti Marta per la ricetta originale ed interessante e la meritata Prima Pagina
Complimenti Marta per la 1° pagina
Complimenti per la prima pagina.
Sembro mio nonno, continuo a dire le stesse cose...
Buona serata Silvia cara!
Mi ricordavo infatti che a tuo marito piace la birra
e brava tu che sperimenti
bacio e buona domenica pomeriggio!