thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1min
Total
1min
porzione/porzioni
6 pezzo/pezzi
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 15-11-2011
modificata: 28-06-2018

Ingredienti

Per i CeciBurger

  • 500 grammi ceci lessati
  • 1 panino, raffermo di crica 75-80 gr
  • 2 cucchiai colmi Parmigiano grattugiato
  • 1 scalogno, grande tagliato in quarti
  • 1 spicchio aglio, piccolo
  • 1 rametto rosmarino, solo gli aghi
  • la punta di un cucchiaino di semi di cumino
  • 1generosa grattata di noce moscata
  • q.b. peperoncino, secco
  • 1presa di sale
  • 1 uovo, intero grande da 60 gr almeno
  • 1 limone, il succo spremuto
  • ed inoltre:
  • panini da hamburger con semi di sesamo
  • rucola
  • foglie di insalata
  • fette di pomodoro
  • senape o maionese

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Nel boccale inserire lo scalogno, l'aglio e il rosmarino: tritare 5 sec. vel. 7 e riunire con la spatola sul fondo.

    Unire il pane raffrermo spezzato in piccoli pezzi, i ceci lessati, l'uovo, il formaggio grattugiato, le spezie e il succo di limone: 20 sec. vel. 5/6.
    Se dovesse raggrumarsi sulle pareti riunire sul fondo e girare ancora qualche secondo.

    Prelevare l'impasto dal boccale e farlo riposare in frigo una ventina di minuti.
  2. .
  3. Dopo il riposo formare gli hamburger aiutandosi eventualmente con un coppapasta e riempiendo con un cucchiaio (io ho l'attrezzo per formare gli hamburger, troppo comodo!!!). Ne dovrebbero venire 6.
  4. Scaldare una bistecchiera (io ho usato un testo senza nessun grasso) e cuocere gli hamburger di ceci 3 minuti minimo per lato, fino ad ottenere una bella crostina dorata. Si possono anche cucinare in padella con olio per dorarli ancor meglio.
  5. Tagliare i panini al sesamo in due, spalmare i due lati con senape o maionese o con entrambe, aggiungere fette di pomodoro, insalata, rucola o quel che vi piace, per dare un tocco di croccantezza fresca, inserire nel panino il ceciburger, richiudere e gustare!!!!
  6. .

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Ceciburger PestiferaVersion

Stampa:

Commenti

  • 16. maggio 2020 - 08:48
    5.0

    Una super ricetta, gustosa e veloce! Io ho usato le lenticchie perché non avevo i ceci e ho sostituito l'uovo con due cucchiai di fecola di patate. Risultato ottimo! Grazie Smile

  • 23. settembre 2016 - 12:25
    5.0



    Pronti da infornare, sempre senza spezie e con doppia dose di parmigiano, stavolta farciti in superficie!!!Wink

    grazie Simo!!!Love


    lully


    Crazy

  • 3. giugno 2016 - 15:51

    lauradiflorio

    Strabuonissimi Simona!!!In realtà erano dei fagioliburger Big Smile   non avendo ceci in dispensa ho utilizzato fagioli cannellini e ho sostituito cumino,noce moscata e peperoncino con quello che avevo di fresco sul balcone (timo,origano e basilico) Big Smile  ma risultato perfetto e sapore valorizzato da panini home made

    !!!grazie per la ricetta!!! tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D

    grazie Laura!!!! sono onorata tmrc_emoticons.D

  • 2. giugno 2016 - 22:05

    Strabuonissimi Simona!!!In realtà erano dei fagioliburger Big Smile   non avendo ceci in dispensa ho utilizzato fagioli cannellini e ho sostituito cumino,noce moscata e peperoncino con quello che avevo di fresco sul balcone (timo,origano e basilico) Big Smile  ma risultato perfetto e sapore valorizzato da panini home made

    !!!grazie per la ricetta!!! tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D

  • 8. aprile 2015 - 16:46

    lully

    otiimi!!!:P

    fatti qualche giorno fa, nn ho messo tutte le spezie ed ho aumentato il parmigiano, cotti al forno!!!tmrc_emoticons.)

    non li lascio più!!!tmrc_emoticons.)

    soreeeeeeeeeeeeeeeeeeee ma che piacereeeeeeeeeeeeee....ma che.........GIOIA!!!!!! grassssie

  • 8. aprile 2015 - 11:33
    5.0

    otiimi!!!:P

    fatti qualche giorno fa, nn ho messo tutte le spezie ed ho aumentato il parmigiano, cotti al forno!!!tmrc_emoticons.)

    non li lascio più!!!tmrc_emoticons.)


    lully


    Crazy

  • 4. marzo 2015 - 15:58

    Fatti, rifatti e da rifare.... una vera garanzia! Ottima ricetta

  • 21. dicembre 2014 - 11:08

    shillysan

    Che buoni! Così li hanno mangiati anche i miei figli, ovviamente niente peperoncino. Le tue ricette sono sempre una garanzia 

    Grazieeeeeeeee sono felice che anche i figlioli abbiano apprezzato!!! un abbraccio

  • 20. dicembre 2014 - 21:19
    5.0

    Che buoni! Così li hanno mangiati anche i miei figli, ovviamente niente peperoncino. Le tue ricette sono sempre una garanzia 

  • 9. luglio 2014 - 17:16

    Raku

    Ho provato a sostituire i ceci con i lupini (li avevo in frigorifero da consumare), ed il risultato è stato eccellente!

    Ottima consistenza, ottimo risultato!

    Sempre Bravissima!

    ma sono contentissima... grzie di aver sperimentato una variante!!!!

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: