Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
20 porzione/porzioni
PANELLE PALERMITANE
- 1500 g di acqua
- 500 g di farina di ceci
- q.b. sale
- q.b. pepe
- prezzemolo fresco, a piacere
-
6
40min
Preparazione 40minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Inserire nel
"coperchio chiuso" l'acqua e la farina, il sale e il pepe, cuocere 40 min/ 90°/ vel 2-3; a metà cottura portare a vel 4.
- Due minuti prima della fine della cottura inserire dal foro il prezzemolo tritato.
- Stendere il composto su di un piano da lavoro, o versarlo in uno stampo, tagliare appena ben freddo.
- Friggere in abbondante olio.
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
RockStar Ben
acquista -
Tappetino antiaderente
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista -
Bimby® Brush
acquista
11
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoCommenterà domani, stasera provo la ricetta
Commenterà domani, stasera provo la ricetta
Team Bimby:...
Team Bimby:
Salve, ho già provato limoncello e risotto con radicchio, entrambi ottimi, ho pubblicatoa nche le foto.
Buona giornata
madira: wow! grazie per la foto siamo felici che...
madira: wow! grazie per la foto
siamo felici che ti siano piaciute
Facci sapere con dei commenti quali altre ricette proverai.
un saluto e buona giornata
Team Bimby - i moderatori della Community Bimby
Fatte e mangiate!!!
Fatte e mangiate!!!
aggiungete il caciocavallo grattugiato....4...
aggiungete il caciocavallo grattugiato....4 cucchiai... Vengono molto più buone... A Palermo li facciamo così
Molto buone complimenti
Molto buone
complimenti
«Spesso ci si attacca ai numeri come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare ma per farsi sostenere» (George Bernard Shaw)
BUonissime, preparate e mangiate.....ottime
BUonissime, preparate e mangiate.....ottime
Evviva speravo di trovare una
Evviva speravo di trovare una ricetta della tradizione siciliana come questa...devo provarla al più presto, le ho mangiate più volte...spettacolo!!a fine frittura ci metti sopra un pizzico di sale?
Appena provate... non le
Appena provate... non le avevo mai mangiate e sono buonissime
Le ho fatte ieri sera...
Le ho fatte ieri sera... Erano perfette! Appena cotte però le ho messe in uno stampo da plum cake foderato da carta forno e quando la farina di ceci si è asciugata ho tagliato a fettine e giù nella padella con olio bollente. Una delizia!!!
L'impasto sembra perfetto
L'impasto sembra perfetto come sapore e consistenza, ma ho dovuto mettere velocità 5 perché l'impasto era fermo!
Fatte senza alcuna
Fatte senza alcuna difficoltà, erano molto buone. Ammetto nn ho mai mangiato le panelle, per cui nn posso dire se quelle che ho fatto sono come 'quelle vere' ma buone erano buone e le rifarò. Ho fatto un quarto della dose giusto per prova, facendole cuocere naturalmente molto meno. Per regolarmi ho seguito un'altra ricetta che riporta metà dose
Sono ottime le faccio spesso
Sono ottime le faccio spesso
le ho fatte ieri!!!
le ho fatte ieri!!! deliziose!!!! complimenti x la ricetta!!!
Con questa ricetta mi sento a
Con questa ricetta mi sento a casa!!! W le Panelle

Ho fatto la tua ricetta più
Ho fatto la tua ricetta più volte con ottimi risultati. Graditissime dai miei parenti. Non mi rimane dunque che farti i complimenti.
Buone.... Le proverò al
Buone.... Le proverò al prossimo party con gli amici.
buonissime complimenti
cinzia
ciao volevo sapere per
ciao volevo sapere per due/tre persone che dosi devo usare ? grazie
Elisa da Bologna
Oddio 'Pane e Panelle' !!!! è
Oddio 'Pane e Panelle' !!!! è una vita che cerco di capire come si fanno; proprio stasera ne parlavo con mio padre e,lui poverino non si ricorda tanto bene il procedimento ma dice sempre che erano buonissime! Mi salvo la ricetta e gliele preparo
I colori sono energia..Coloriamo
buone...le provero' presto
buone...le provero' presto con la tua ricetta
"Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&
Stessa ricetta!!! Si vede
Stessa ricetta!!!
Si vede che amiamo la nostra terra!
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/13401/panelle-palermitane.html
Sei Palermitana? anch'io sono
Sei Palermitana? anch'io sono Sicula ma più a Sud esattamente Ragusana
GRAZIE X I COMPLIMENTI,LE
GRAZIE X I COMPLIMENTI,LE VERE PANELLE VANNO FRITTE,MA è PURE VERO CHE PUOI TAGLIARLE UN Pò PIù SPESSE A FORMA DI PARALLELEPIPEDO E CUOCERLI AL FORNO,BASTANO 15 MIN CIRCA A 180°,OVVIAMENTE CONTROLLA CHE SIANO ASCIUTTE ALL'INTERNO.QUANDO VUOI POSSO DARTI TUTTI I CHIARIMENTI CHE VUOI,IO OLTRE AD ESSERE APPASSIONATA DI CUCINA SONO 1 INCARICATA,QUINDI LE MIE RICETTE SONO SUPE TESTATE.
bimbyfelice
Ciao Bimbyfelice... ti faccio
:O Ciao Bimbyfelice... ti faccio i complimenti per la bellissima foto... si vede bene che è una roba buonissima e assolutamente casalinga. Non volermi male... ho fatto la stessa domanda anche a cinzy... posso cuocere le panelle invece che fritte su una piastra? Non amo il fritto ma mi piacerebbe assaggiarle.... Grazie della risposta... Simo
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!